Sport
Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 524
È andata ad Antonio Rusce, la 59^ Coppa Città di Lucca. Il portacolori della scuderia BS Sport, affiancato da Martina Musiari sulla Skoda Fabia RS schierata da Erreffe Rally Team, è riuscito a prevalere sugli avversari nel quinto atto della Coppa Rally di Zona 7, organizzato da Automobile Club Lucca in sinergia con Organization Sport Events e con il supporto operativo di New Lucca Corse. Il pilota reggiano ha preso il comando dalla quinta prova speciale consolidando la posizione nei tratti successivi, festeggiando all'arrivo nell'esclusiva cornice proposta dalle Mura cittadine. Al comando, a conclusione della prima giornata di gara, si era elevato il locale Rudy Michelini, undici volte vincitore della competizione, interprete con la Skoda Fabia RS di MM Motorsport di un avvio convincente, valso la vittoria dei primi due passaggi proposti sabato sera su "Pizzorne". Due primati, con il secondo affrontato in notturna, valsi un vantaggio sugli inseguitori di poco inferiore ai trenta secondi. Affiancato da Luca Spinetti, Michelini ha poi vanificato il margine guadagnato recriminando per un contatto con una rotoballa costato lo spegnimento della vettura mentre stava affrontando una chicane di rallentamento posta sui chilometri della quarta prova speciale, la Monte Serra PI.
L'ultimo giro di "speciali", quello che ha congedato dal confronto la "Chiatri-Villa di Puccini" e le due distinte prove del Monte Serra, hanno legittimato il comando di Antonio Rusce relegando Michelini in seconda posizione assoluta. A completare il podio è stato Gianluca Tosi, affiancato da Nicola Angilletta ed alla seconda esperienza sulla Skoda Fabia RS del team Delta Rally. Il pilota reggiano si è reso protagonista di una performance crescente che lo ha visto vincere quattro prove speciali - ambientate sui chilometri della "Monte Serra PI" e della "Monte Serra LU" – concludendo a sette secondi dal vertice. In quarta posizione assoluta si sono classificati Nicola Caldani e Sauro Farnocchia, con il pilota versiliese rallentato da un'uscita di strada accusata nella prova inaugurale, tratto che ha caratterizzato il suo debutto al volante della Skoda Fabia RS. A pesare sulla prestazione di Caldani è stato l'anno e mezzo di inattività, interrotto proprio sulle strade lucchesi. Quinti hanno concluso Filippo Puccetti e Mirko Luisotti, su Skoda Fabia Rally2 Evo, grazie ad una performance costante che gli ha permesso di prevalere su Andrea Matteoni e Massimiliano Menchetti, con il driver porcarese chiamato al debutto sulla Skoda Fabia Rally2 Evo e limitato da un problema fisico accusato nel corso della .
Settima posizione assoluta per Mattia Vita e Sandro Sanesi, sulla GR Yaris R1T 4X4 che sta caratterizzando la sua partecipazione al Campionato Italiano Assoluto Rally mentre, a conquistare l'ottava piazza, è stato il vincitore del confronto a due ruote motrici Stefano Gaddini, affiancato da Iacopo Innocenti sulla Renault Clio S1600.
A chiudere la top-ten è stata la Peugeot 208 Rally 4 di Claudio Fanucchi e Simone Giorgi, nona, seguita dalla Renault Clio R3 di Luca Pierotti e Manuela Milli, tornati alle competizioni dopo un anno di inattività.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 422
Dopo aver archiviato i suoi primi due passaggi del sabato – sulla prova speciale Pizzorne – la 59^ Coppa Città di Lucca è pronta a riaccendere i motori proponendo alla Coppa Rally di Zona 7 una giornata ad alta intensità. A presentarsi da leader davanti alla fotocellula della terza prova speciale, la Chiatri-Villa di Puccini della "ripartenza" domenicale, sarà Rudy Michelini, affiancato da Luca Spinetti. Il pilota lucchese, undici volte vincitore della gara, vanta un margine di 24"5 su Antonio Rusce, affiancato da Martina Musiari e 33"9 su Gianluca Tosi, con Nicola Angilletta alle note, parti integranti di una sfida tra Skoda Fabia RS.
Decisive, le scelte adottate dagli interpreti della gara all'avvio di gara, con i 10,820 Km della prova inaugurale che hanno visto entrambi gli inseguitori lamentare una condizione di setup non congeniale al fondo, interessato dalle precipitazioni del pomeriggio. Quarti nella classifica provvisoria sono Filippo Puccetti e Mirko Luisotti, su Skoda Fabia Rally2, seguiti da Nicola Caldani e Sauro Farnocchia, attardati da una errata scelta di gomme che ha causato un'uscita di strada ed un testacoda nella prova di apertura. Il sabato della Coppa Città di Lucca ha esaltato la performance di Paolo Pieruccini e Riccardo Giovannini, primi interpreti del confronto a due ruote motrici su Peugeot 106 K10, sesti nella classifica assoluta.
La prima prova speciale di oggi è in programma alle ore 10:30, sugli 8,700 Km della "Chiatri-Villa di Puccini". Successivamente, i protagonisti della gara saranno chiamati ad esprimersi sui 6 Km della "Monte Serra PI", con il primo passaggio previsto dalle 11:41: una prova riproposta – in due distinte versioni - dopo diversi anni, che garantirà all'edizione 2024 grandi contenuti e massima incertezza negli equilibri, regalando al format un respiro più ampio. A seguire, quindi, la "Monte Serra LU" di 5,330 Km, in programma dalle ore 12. Le vetture torneranno a colorare le Mura cittadine per l'ultimo riordino di gara, previsto alle ore 12:35, anticipando il parco assistenza finale previsto dalle ore 14:35, per trenta minuti. L'onere di definire la situazione in classifica sarà affidato agli ultimi due tratti in programma, le ripetizioni delle "piesse" Chiatri-Villa di Puccini (ore 15:25), Monte Serra PI (ore 16:36) e Monte Serra LU (ore 16:55). L'arrivo, con la cerimonia di premiazione sulla pedana, è in programma alle ore 17:30 al Caffè delle Mura.
Foto Ciprian Gheorghita