Sport
Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 680
Si è ripetuto a Bagni di Lucca il rito del maxi schermo per seguire la beniamina di casa Jasmine Paolini ma stavolta, per fortuna, l’epilogo è stati ben diverso. Erano da poco passate le sette, quando il Teatro Accademico, colmo di gente e di passione, è esploso in un urlo liberatorio: oro! Oro! Oro!
Jasmine Paolini, in coppia con Sara Errani, ha conquistato la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici nel doppio femminile scrivendo una pagina di storia dello sport italiano: il primo alloro nel tennis italiano lo regala proprio la tennista di Bagni di Lucca.
A Bagni di Lucca ci speravano e ci credevano che Jasmine potesse regalare una nuova gioia anche nelle Olimpiadi di Parigi, dopo gli ultimi incredibili mesi: così, ottenuto il pass per la finale venerdì, l’amministrazione comunale si è organizzata, in fretta e furia, per permettere ai tanti sostenitori della cittadina termale di seguire e tifare per l’eroina della Mediavalle. Un maxi schermo è stato allestito in un Teatro Accademico vestito a festa con striscioni, bandiere e palloncini tricolori ma un po’ tutta Bagni di Lucca si era organizzata: altro schermo era collocato a Villa Webb, i principali locali e bar del centro storico erano sintonizzati sulla diretta olimpica. Tanta gente, come detto, nonostante il caldo, ha assiepato il Teatro: tra le autorità il sindaco Paolo Michelini e la giunta al completo, l’assessore regionale Stefano Baccelli e il consigliere dell’Unione dei Comuni Yamila Bertieri. L’incontro per l’oro era il terzo di giornata ma la lunga attesa non ha fiaccato la voglia dei presenti di tifare Jasmine. Il pubblico ha seguito con apprensione e trasporto tutte le fasi del match, come se le giocatrici potessero sentire gli incitamenti attraverso il monitor: inizio di partita equilibrato, poi Andreeva e Shnaider prendono il sopravvento e allungano. La maggiore potenza della russa e della bielorussia non trovano le contromisure da parte di una Paolini contratta che sbaglia molto da fondo campo. Il primo set sfugge via 6-2 e per le azzurre la strada è in decisa salita. L’inerzia del match cambia completamente nella seconda frazione, le azzurre sono finalmente protagoniste e rispondono botta su botta alle avversarie. 2-0, sfumano le palle per il 3-0 ma è solo un attimo perché il secondo set si chiude in favore di Paolini Errani 6-1. La vittoria si decide al match tiebreak dove le azzurre fuggono, 2-0, poi 4-2. Scambi spettacolari che tengono col fiato sospeso i presenti che esplodono in boati liberatori fino al match point finale e alla vittoria! Grazie Jasmine! Grazie Sara! La festa prosegue all’esterno del Teatro dove vengono fatti volare nell’aria palloncini tricolori e le autorità si concedono alle interviste delle televisioni nazionali. Partono vari caroselli festosi per la strade di Bagni di Lucca, è festa grande! Questa volta si può gioire fino in fondo!
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 798
Alla fine anche il Governatore della Regione Eugenio Giani ha raggiunto Bagni di Lucca per partecipare alla festa e celebrare un successo storico per lo sport italiano e, ovviamente, toscano.
“Oggi siamo testimoni di un’impresa storica – ha commentato Giani – alla quale siamo orgogliosi di essere presenti, a festeggiare insieme ai compaesani e ai parenti e amici di Jasmine Paolini. La tennista di Bagni di Lucca è un esempio positivo per la nostra terra, il suo successo rappresenta un faro di ispirazione per tutti noi. Non possiamo che ringraziare Jasmine per portare il nome della Toscana così in alto nel mondo!”.
Emozione e trepidazione, orgoglio e consapevolezza che oggi i presenti stessero assistendo ad una pagina importante di storia locale, al di là del risultato finale. “Sono qua con la famiglia – commenta un appassionato della zona – ho voluto portare i miei figli perché devono vivere questi momenti, lo sport è anche socializzazione e attaccamento al territorio e alla vita sana. Forza Jasmine!”.
“Oggi mi sono emozionata – commenta al limite della commozione Yamila Bertieri – tra Jasmine a la compagna è emersa una forte collaborazione e complicità, un legame sportivo che deve essere di esempio. Il nostro territorio deve essere orgoglioso di avere una campionessa così speciale. Sarebbe un sogno avere Jasmine Paolini ospite al Teatro di Verzura perché è una persona che trasmette valori positivi, soprattutto per i giovani, come la lealtà, la determinazione, l’impegno e la crescita umana”. Al settimo cielo il sindaco Paolo Michelini: “Un oro olimpico è qualcosa di incredibile. Noi eravamo convinti che Jasmine ce la potesse fare, sta disputando una stagione straordinaria e oggi più che mai siamo orgogliosi di lei. Come ho già detto, appena possibile ci sarà una grande festa in suo onore a Bagni di Lucca”.
- Galleria: