Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 394
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 451
Si è concluso ieri, domenica 25 agosto, il camp organizzato dall’Atletica Virtus Lucca riservato alle categorie Ragazzi/e e Cadetti/e. A Corfino, frazione del comune di Villacollemandina nel cuore della Garfagnana e nell’alta valle del Serchio, oltre sessanta giovani atleti si sono alternati nella settimana che costituisce ormai da anni un appuntamento fisso che precede l’inizio della nuova stagione sportiva. Dopo le prime esperienze di Gramolazzo e del Casone di Profecchia, quest’anno la Virtus ha scelto Corfino come punto di riferimento per il soggiorno dei propri atleti. Un raduno non puramente tecnico ma più un’occasione di incontro e di aggregazione in cui privilegiare la socialità e il rapporto con la natura.
Sotto l’impeccabile supervisione dei responsabili Francesco Giannotti e Laura Banducci, supportati per tutta la durata del camp dal tecnico Silvia Della Ghella affiancata da Leonardo Grossi e Gabriele Giambastiani che si sono dati il cambio, gli atleti hanno ripreso l’attività in modo diverso da quello abituale, tra trekking, giochi ed escursioni che hanno portato il gruppo fino a raggiungere la vetta della Pania della Croce.
“È stata una settimana all’insegna della convivialità, dello spirito di gruppo e del contatto con i territorio – afferma il direttore tecnico Virtus Matteo Martinelli – e per questo non possiamo che ringraziare immensamente l’Hotel Panoramico di Corfino che ha ospitato i nostri ragazzi e lo staff tecnico, ma soprattutto il Sindaco di Villacollemandina Francesco Pioli, tutta l’amministrazione comunale, i volontari e gli abitanti di Pianacci per l’accoglienza e la disponibilità in occasione della merenda al circolino ANSPI, il rifugio Isera all’Orecchiella, che giovedì 22 ha raccolto tutti i ragazzi con le loro famiglie, e infine il consigliere nonché ex sindaco di Villacollemandina Dorino Tamagnini per aver fatto da guida eccellente all’interno delle bellezze e della storia del borgo antico di Corfino. Riteniamo – conclude Martinelli - che queste iniziative siano importantissime per rafforzare i legami già esistenti con la comunità garfagnina, con l’idea di sviluppare sempre di più proficue sinergie su tutto il territorio provinciale al fine di puntare alla crescita di tutto il movimento sportivo”.
- Galleria: