Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 666
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 925
In mezzo agli allenamenti e agli impegni sempre crescenti in preparazione al campionato, una serata di convivialità e spensieratezza per i ragazzi della prima squadra del Basketball Club Lucca: si è tenuta la sera del 26 agosto al Caffè delle Mura dei fratelli Simone e Umberto Costa la presentazione dello staff e dei giocatori del BCL, veterani e nuove leve.
Un’occasione per la città di conoscere i giocatori che dal 29 settembre saranno impegnati nel campionato di serie B interregionale, e per tutti gli intervenuti, tra tifosi, parenti dei giocatori e ragazzi delle altre squadre del BCL, di fare un saluto e chiacchierare con la squadra, magari mangiando e bevendo qualcosa insieme.
“Ci tenevo a essere presente: come amministrazione non possiamo che essere orgogliosi di questa squadra che cresce stagione dopo stagione - ha dichiarato l’assessore allo sport Fabio Barsanti - Le ambizioni sono molte quest’anno, il campionato non è facilissimo, ma già il fatto che molte persone in più siano state portate al palazzetto è di buon auspicio”.
Tante sono le aspettative e le emozioni, come hanno evidenziato sia il presidente Matteo Benigni che il direttore sportivo Umberto Vangelisti, e tutte sono riposte nei giocatori: proprio i giocatori della prima squadra del BCL sono stati i protagonisti della serata, e come tali adeguatamente presentati uno ad uno. I primi sono stati i ragazzi del settore giovanile aggregati alla prima squadra per la fase di preparazione: Luca Donati e Giacomo Genovali Del Debbio, che quest’anno giocheranno nel campionato under 17 eccellenza; Kevin Cirrone e Ugo Candigliota, parte del gruppo under 19; e ancora Emanuele Catelli e Daniele Rinaldi, che giocheranno in serie D con gli Sky Walkers e, in caso di necessità, in serie B. Ad essere presentati sono stati poi Andrea Brugione e Alessandro Landucci, provenienti dal settore giovanile e ormai, pur giovanissimi, già veterani della prima squadra.
La presentazione è andata poi a esaurire tutti gli altri giocatori, passando per Andrea Simonetti, Fabio Lippi, Andrea Del Debbio, Jacopo Pierini, Tommaso Tempestini e Carlo Trentin, fino alle due new entry, Andrea Vignali e l’argentino Gianni Dubois, e infine allo storico capitano Andrea Barsanti.
Anche lo staff è stato giustamente presentato e messo in evidenza: i viceallenatori Francesco Pizzolante e Andrea Giuntoli, il preparatore atletico Nicola Cortopassi, il medico sociale Sergio Precisi, il fisioterapista Fabio Politico e, ultimo ma sicuramente non meno importante, l’head coach Leonardo Olivieri.
Questo dunque il grande team che lavorerà insieme per doppiare (e, chissà, anche superare) il successo dello scorso anno, che ha visto la squadra raggiungere i quarti di finale del campionato. Prima dell’inizio vero e proprio del campionato, il prossimo appuntamento è alla prima amichevole in casa, che si terrà il 4 settembre.
- Galleria: