Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 563
Con la ripresa dell’attività agonistica, arrivano subito ulteriori risposte positive da parte degli atleti del settore giovanile della Virtus impegnati nelle diverse competizioni. A Pistoia arriva la vittoria di Diana Amabile che si laurea campionessa toscana Juniores di salto in lungo con la misura di 5.13 e sfiora il doppio titolo non riuscendo ad andare oltre il secondo posto nel salto triplo con 10.73. Due risultati ampiamente meritati che premiano il lavoro e la tenacia dell’atleta e dello staff tecnico, sempre attento alla crescita dei giovani secondo le linee guida dettate dalla società del presidente Caturegli. Belle soddisfazioni arrivano anche dalle gare dei campionati provinciali Cadetti/e e Ragazzi/e con la Virtus in bella mostra sotto lo sguardo attento dei tecnici coordinati dai responsabili Francesco Giannotti e Laura Banducci.
Tra i Cadetti, primo posto per Federico Pellegrini nei 300 ostacoli.
Negli 80 metri, vittoria di Francesco Biagioni che con il tempo di 9”01 stabilisce il nuovo primato personale e strappa il pass per il Criterium nazionale Cadetti. Sul terzo gradino del podio Davide Ricci. Vittoria per Maia Fava nei 1200 siepi, bronzo per Leonardo Santangelo e quarto posto per Paolo Cantoni.
Nei 150 metri è ancora Francesco Biagioni a salire sul gradino più alto seguito da Davide Ricci secondo. Tra le Cadette, terzo posto per Viola Rama.
Bella affermazione nel giavellotto con Edoardo Cosimini e Luca Cantoni al primo (45.92) e al secondo posto (45.87) ed entrambi a un soffio dal minimo per i campionati italiani Cadetti. Christina Macule Felici strappa un ottimo terzo posto nel giavellotto femminile (27.70).
Ottime indicazioni anche dalla categoria Ragazzi e Ragazze.
Nella marcia 2000 metri, doppietta Virtus sul podio sia nella gara maschile con Leonardo Serafini primo e Alessio Vanni terzo, sia in quella femminile con Sara Lombardi e Benedetta Croce sui due gradini più alti e rispettivamente prima e seconda.
Nei 60 metri: argento per Chiara Brugioni, quarto posto per Ludovica Abballe.
Nei 600 metri: oro e argento rispettivamente per Gaia Sica e Chrismaelie Felici mentre nella gara maschile, bronzo per Andrea Fontanelli.
Nel salto in alto bene Alessandro Umberti terzo seguito a ruota da Domenico Pistelli.
Nel Vortex, Leonardo Bertozzi ed Enea Pellegrino terzo e quarto; Sofia Orzali prima e Martina Bertuccelli quarta.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 6049
- Galleria: