Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1384
E' stato inaugurato il nuovo spazio per il pattinaggio lucchese. Dopo tanto tempo la pista dell’Ex-Ostello di via del Brennero a San Marco è stata riqualificata dal Comune di Lucca con una nuova struttura in acciaio e copertura semi apribile. Nel 2023 c’è stata la gara per l’appalto della gestione di questo impianto sportivo e la scorsa primavera la società sportiva aggiudicataria ha contribuito all’ultimazione dei lavori per ridare vita a questo spazio cittadino ricco di ricordi. L’asd Skating Club Lucca ha accolto con emozione le persone venute oggi a festeggiare la data di inizio di attività e ad assistere al taglio del nastro. Oltre alle atlete, che hanno salutato il pubblico con una parata sulle quattro ruote, e alle loro familgie, erano presenti il sindaco di Lucca Pardini, l’assessore allo sport Fabio Barsanti con il suo staff, il presidente Libertas Renzo Marcinnò, il responsabile regionale Fisr Dalle Luche, il presidente Tomasi del Panathlon Lucca insieme ad Arturo Guidi, oltre ad altri tanti rappresentanti del mondo sportivo lucchese. Tutti uniti per sostenere gli sforzi fatti dallo Skating Club Lucca per questa importante partenza di anno sportivo. Giovanni e Patrizia Meglio, rispettivamente presidente e allenatrice dell’asd, da Livorno hanno scommesso su Lucca nel 2015 creando una nuova società di pattinaggio artistico a rotelle: con una dozzina di atlete dei primi anni, passando dalle difficoltà della mancanza di spazi idonei dove allenarsi e dal periodo del Covid, sono riusciti ad organizzare una squadra con un centinaio di atlete, di cui molte premiate sia a livello regionale che nazionale. Poter fare la propria “base” presso la nuova pista del Brennero è un sogno che si realizza. Il nuovo spazio coperto, oltre a manifestazioni su rotella, potrà accogliere eventi di varia natura, avendo una pavimentazione che si adatta a tanti tipi di sport diversi. Anche il Comune di Lucca ha intenzione di utilizzarlo per incontri e seminari. Sicuramente c’è la volontà di riuscire ad aprire lo spazio anche alla frequenza libera nei fine settimana.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1956
Una giornata da ricordare per lo sport lucchese: è stata (finalmente) inaugurata la nuova struttura che ospita la pista di pattinaggio di via del Brennero, zona ex ostello, coronando così un vero e proprio sogno prolungatosi otto anni per l’ASD Skating Club Lucca, che della pista si serve per le sue lezioni di pattinaggio artistico.
“Il pattinaggio, con tutte le sue discipline, è un’eccellenza del nostro territorio- ha affermato l’assessore allo sport Fabio Barsanti- Subito a partire dal suo insediamento, l’attuale amministrazione comunale ha avuto l’obiettivo di ripristinare quest’impianto, che ha una lunga tradizione sportiva e aggregativa. Per anni, a seguito della demolizione della vecchia struttura di copertura, la pista è stata agibile solo d’estate: oggi, finalmente, abbiamo ottenuto questo risultato”.
Un investimento da parte del comune di 313 mila euro, di cui 50 mila euro della Fondazione cassa di risparmio di Lucca, grazie a cui sono state realizzate parti laterali removibili in estate e chiudibili in inverno e una pavimentazione completamente nuova.
Palpabile l’entusiasmo delle giovani atlete, dei genitori e dello staff, nonché dei molti rappresentanti delle realtà sportive del territorio presenti, in una giornata di festa e aggregazione: al taglio del nastro è seguito così un rinfresco e, prima di questo, una piccola esibizioni da parte delle pattinatrici, dalle più piccole alle più grandi, a testimoniare il loro impegno e la loro passione, che da oggi hanno una dimora stabile.
“Io sono contento di tutto questo, ma quello che mi fa veramente felice è che abbiamo lanciato il pattinaggio artistico a Lucca- ha dichiarato il presidente dell’associazione- Ricordo sempre quando in un giorno piovoso andammo dall’ex assessore allo sport, a spiegare la nostra idea e chiedere un posto per realizzarla: da lì è iniziata la nostra odissea. Ma non ci siamo mai arresi: siamo sempre andati avanti”.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: