Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 364
Tanti complimenti dal Panathlon Club di Lucca al proprio socio Erasmo Pacini che - nella finale nazionale del Trofeo delle Regioni specialità tiro a volo Elica, che si è svolta sulle pedane del Tav Roma lo scorso 8 settembre - ha conseguito il secondo posto nella categoria Veterani e lo stesso piazzamento anche nella competizione a squadre.
Grazie a questi importanti risultati Pacini, oltre a due prestigiose medaglie d'argento, ha conquistato anche la casacca nazionale per il 2025, dato che il primo classificato a Roma, Andrea Martignoni, ne aveva già diritto per il suo primato in graduatoria generale.
Nell'impianto capitolino si erano quindi dati appuntamento 65 specialisti che, oltre alle medaglie in palio, hanno "puntato" all'ambito ingresso di diritto nella rosa della nazionale azzurra di Elica per l'anno 2025.
Come detto, in pedana tra i Veterani Erasmo Pacini (con il punteggio di 13+1) è stato sopravanzato soltanto da Andrea Martignoni (oro con 13+4) ed ha preceduto Aldo Vignoli (medaglia di bronzo con 11).
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 454
Due giorni di pallacanestro, cultura cestistica e divertimento. Il Trofeo Lovari è pronto ad accendere i riflettori sulla nona edizione da domani al Palatagliate. Uno dei più importanti tornei della preseason della A1, che vede al via Napoli, squadra detentrice della Coppa Italia, e tre squadre che hanno disputato i play-off nello scorso campionato come Derthona Basket, Reyer Venezia e Pistoia Basket. L'edizione di quest'anno sarà poi di livello ancora più alto perché si colloca lontano dai grandi eventi internazionali come Europei, Mondiali e Olimpiadi e le squadre saranno al completo. Si inizia sabato 14 alle 18.30 con Venezia-Napoli e poi alle 21 Derthona-Pistoia. Domenica agli stessi orari le finali.
Come sempre il Lovari non sarà solamente circoscritto alle quattro partite ma sarà molto di più. Il sabato alle 15 scenderanno in campo infatti i gruppi Esordienti di Bc Lucca, Le Mura Spring, Lucca Skywalkers e Warriors Lucca, poi ci sarà una dimostrazione di come si gioca a baskin. Tra gli altri appuntamenti anche la dimostrazione di basket in carrozzina, grazie al Wolf Basket Pistoia, e poi ancora la presentazione delle principali squadre della città, con Bc Lucca, Le Mura Spring, Libertas Lucca e Lucca Skywalkers che scenderanno sul parquet durante gli intervalli delle gare. Domenica prima della finalissima ci sarà spazio anche per gli Space Jumpers, un duo spettacolare che si esibirà nelle schiacciate. Inoltre ci sarà un corner dedicato alla storia e alla cultura della pallacanestro con i cimeli della collezione di Giacomo Tozzini, un appassionato di Altopascio sulle orme del Museo del Basket di Giorgio Chimenti.
Il tutto sempre nell'ottica della beneficienza, perché l'incasso sarà interamente investito in progetti per la promozione della pallacanestro sul territorio. Come già fatto in passato con il nuovo parquet del palazzetto, il recupero del campino di San Filippo, i contributi al baskin e alle famiglie a basso Isee che vogliono iscrivere i figli ai corsi di pallacanestro.
I biglietti costano 30 euro per l'abbonamento che permette di vedere tutte e quattro le partite, 20 euro per la singola serata (dà diritto a vedere due partite), 12 euro per la seconda partita di ogni serata. L'ingresso è gratuito per tutti i coloro che non hanno ancora compiuto 16 anni. Il botteghino del Palatagliate aprirà ogni pomeriggio alle 16.30.