Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 617
Grandi movimenti in entrata ed in uscita per lo staff di Le Mura Spring, ancora in assestamento in vista dell'inizio dei campionati. Entrano a far parte del settore tecnico Anna Lisa Breschi e Paolo Michelotti. Coach Breschi è Istruttrice regionale dal 1998, Allenatrice di Base ed Istruttrice Nazionale dal 2011. È inoltre Formatrice Minibasket per la Regione Toscana dal 2012. Dal 1998 ha svolto il ruolo di Istruttrice MiniBasket ed allenatrice giovanili presso varie società ( P. F. Umbertide (PG), Le Mura Lucca, B.F. Porcari (LU), Cestistica Rosa Prato, Dany Basket Quarrata (PT) e Pistoia Basket Junior. Dal 2010 svolge il ruolo di Capo Allenatore con le rappresentative Femminili della Regione Toscana ai Tornei delle Regioni, Trofeo Bulgheroni, Trofeo Fabbri, Trofeo Mare Nostrum. Il nuovo massaggiatore è Paolo Michelotti, riflessologo plantare certificato e massaggiatore olistico specializzato, con certificazione ATS di operatore specializzato nell'applicazione del taping elastico. Il suo contributo al gruppo Spring sarà principalmente quello di lavorare sulla muscolatura delle atlete per alleggerire il carico degli allenamenti. Ci lasciano invece per motivi personali, il coach della serie B Luca Biagi ed il Team Manager Luca Benedetti. La società li ringrazia per l'eccellente lavoro svolto in questi anni e augura loro le migliori fortune professionali e di vita. Il ruolo di primo allenatore della squadra di serie B è stato affidato ad interim a coach Emiliano Ferretti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 457
Dieci giorni di eventi sportivi che rappresentano uno strumento e un'opportunità per lo sviluppo della persona e di promozione del benessere per le comunità. Così la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la Fondazione per la Coesione Sociale, il suo ente di scopo che opera nel campo del welfare, celebrano la Giornata europea delle Fondazioni, aderendo alla campagna nazionale "#unaltrapartita.Comunità in campo” proposta da Acri, l'associazione nazionale delle fondazioni di origine bancaria, e Assifero, l'associazione italiana fondazioni ed enti filantropici.
Un ricco calendario di iniziative - presentate oggi (lunedì 16 settembre) nel corso di una conferenza stampa nella palestra del Campo Moreno Martini (CONI) che si aprono sabato 21 settembre e prevedono tornei di bowling, calcio inclusivo, tiro con l’arco, scherma, nuoto, baskin e canoa, aperti al pubblico e promossi da organizzazioni attive nella promozione dello sport inclusivo. A illustrare il programma e gli obiettivi della settimana per lo sport inclusivo, alla presenza dell’Assessore allo Sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti, il vice presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Raffaele Domenici e la presidente della Fondazione per la Coesione Sociale Lucia Corrieri Puliti.
"Aderendo alla campagna nazionale abbiamo voluto proporre anche al territorio provinciale un calendario di eventi sportivi inclusivi per celebrare la giornata europea delle fondazioni - ha spiegato Domenici -. Un modo per valorizzare le attività delle associazioni che si impegnano ogni giorno per garantire a tutti la pratica sportiva e che la Fondazione sostiene per promuovere le proprie attività. Un anno fa la pratica sportiva è entrata nella Costituzione Italiana. Finalmente 'la Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme' come esprime il testo costituzionale, con importanti conseguenze educative e sociali".
"Le molte associazioni che hanno aderito alla settimana proposta sono una buona notizia per il nostro territorio – ha aggiunto Corrieri Puliti -. Dimostrano la sensibilità del territorio per favorire lo sport come strumento di inclusione sociale. Sono attività che favoriscono il benessere di tutte le persone e la cura delle relazioni sociali e amicali, risorse fondamentali per lo sviluppo delle proprie potenzialità e dell'autonomia. Tutti gli appuntamenti che si svolgeranno a partire da sabato 21 sul territorio sono aperti al pubblico, preziose occasioni per godersi piacevoli gare di sport inclusivo".
Il primo appuntamento è alla piscina di Camaiore il 21 settembre con le attività di nuoto nel pomeriggio, promosse dall'associazione Fiore di Loto. Domenica 22 al Palatagliate di Lucca alle 15.30 si svolgerà un partitone di baskin con le squadre della piana e Cefa Castelnuovo organizzato da Warriors Lucca. La settimana di #unaltrapartita prosegue lunedì 23 con il tiro con l'arco e il campo di tiro a Capezzano Pianore promossi sempre da Fiore di Loto. Martedì 24 sarà protagonista il bowling nell'impianto di Lucca a San Vito con una gara realizzata dall'Allegra Brigata. Giovedì 26 il lago di Massaciuccoli ospiterà un'uscita in canoa kayak a bordo del “dragon boat” con Fiore di Loto e organizzata dalle fondazioni che propongono la campagna. Sabato 28 appuntamento di scherma ai campi di El Niño alla Santissima Annunziata con un torneo a squadre per vedenti e non vedenti nel pomeriggio e attività dimostrative di atleti con autismo e la possibilità di provare a tirare da parte di tutti al mattino, tutto curato dal Club Scherma Lucca T.B.B. E’ prevista la premiazione a conclusione del torneo.A ridosso della celebrazione della Giornata europea delle Fondazioni del 1 ottobre, il giorno prima l'Allegra Brigata organizza una partita di calcio inclusivo ai Campi El Niño. Oltre all'adesione delle associazioni coinvolte, anche l'Atletica Virtus Lucca collabora all'iniziativa.
Sulle pagine e i profili social della Fondazione per la Coesione Sociale verranno raccontate con video giornalieri le iniziative in programma.