Sport
Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1009
Il San Marino Calcio comunica che il presidente Montanari ha raggiunto un accordo triennale con Daniele Deoma per l’incarico di nuovo direttore sportivo della Società. La scelta di Deoma, 52 anni di Licata, è maturata in virtù della sua esperienza in Serie C conquistata con la Lucchese nell’anno 2019/2020 e mantenuta per tutto il suo incarico terminato con la stagione 2022/23. Precedenti esperienze a Castelnuovo Garfagnana e Treviso.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 621
Ad Antraccoli ottimi risultati e grandi soddisfazioni in casa Asd Marciatori Antraccoli per l’evento sportivo agonistico da loro organizzato ovvero la Staffetta del Pioppino giunto alla 31^ edizione. “Siamo molto soddisfatti del risultato 2024 – afferma il presidente dei Marciatori Antraccoli, Gianluca Simonetti - alla fine eravamo 74 staffette, 5 in più rispetto allo scorso anno e ben 222 frazionisti che si sono dati battaglia sul percorso lineare ma tecnico. Tutti i podisti sono rimasti contentissimi per come si è svolta manifestazione. I cambiamenti apportati alla zona cambio hanno funzionato”.
Da segnalare la presenza di Nicolò Bedini del Parco Alpi Apuane arrivato a soli 5 secondi dal record del percorso. Un ventenne di Fontanelle (Treviso) allenato da Francesco Fracassini e che ha già scritto il suo nome in diverse gare tra cui nel 2022 sul podio tricolore, terzo nei 5000 promesse. Nel 2023 ha vinto il titolo di categoria sui 5000 metri, dopo il terzo posto nel cross e il secondo nei 10.000 prima di partecipare agli Europei U23 chiuso al 12 posto ed è campione italiano sui 10mila metri sulla pista. Inoltre in campo femminile la prima staffettista donna ha bissato la vittoria dello scorso anno Baldini Federica del Cus Pro Patria.
“Si ringraziano tutti i podisti che sono venuti a correre la nostra Staffetta - conclude Simonetti - si vede un bellissimo attaccamento a questa storica manifestazione. Grazie anche ai volontari, quasi 30 se si considera un percorso di 3.85km. Naturalmente Ringraziamo tutti gli sponsor ed in particolare: Brico Io che ha dato una mano impressionante, BL Elettronica, Ema Antincendi. Alle istituzioni, veramente molto collaborative grazie
davvero da organizzatore va sottolineata la partecipazione della Provincia di Lucca, Prefettura, Questura, Comune di Lucca, Comune di Capannori, Vigili Urbani di Capannori e Lucca”.
Questi invece tutti i podi, classifica frazionista maschile: 1° Nicolò Bedini (Gp Parco Alpi Apuane) 11:8; 2° Stefano Bascherini (Gp Parco Alpi Apuane) 11:30: 3° Matteo Rossi (Gs Orecchiella Garfagnana) 11.31.
Classifica frazionista femminile: 1° Federica Baldini (Cus Pro Patria Milano) 13:25; 2° Gaia Silvestri (Cg Atletica Costa Etrusca) 14:02; 3° Alice Coltelli (Gp Parco Alpi Apuane) 14:26.
Assoluti maschili: 1° As Atletica Virtus Lucca 36:53 Paolo Marsili/Tomas Tei/Sebastiano Simonetti; 2° Società miste 37:25 Francesco Marinari/Andrea Masi/Alberto Alek Polimeni; 3° Atletica Livorno 37:37 Matteo Samaritani/Daniele Santucci/Orazio Salamone.
Assoluti femminile: 1° Gs Orecchiella Garfagnana 47:36 Giulia Antinoli/Valeria Pieroni/Stefania Grasselli; 2° Montecatini Marathon Asd 50:41 Carolina Parascandolo/Daniela Sodini/Annamaria Secci; 3° Sempredicorsa Asd 53:01 Lucia Bianchi/Chiara Iulli/Stefania Franchina.
Classifica staffette generale maschile: 1° Gp Parco Alpi Apuane 34:11 Nicolò Bedini/Andrea Nannizzi/Stefano Bascherini; 2° Gs Orecchiella Garfagnana 35:06 Mattia Della Maggiora/Girma Castelli/Matteo Rossi Matteo.
Staffette generale femminile: 1° Gp Parco Alpi Apuane 44:26 Lorena Meroni/Alice Coltelli/ Roxana Maria Girleanu; 2° Socità miste 45:35 Federica Baldini/Simona Carradossi/Giada Abbatantuono.
Società miste: 1° Società miste 39:53 Edoardo Manfanetti/Daniele Benedetti/Gaia Silvestri; 2° Asd Marciatori Antraccoli 41:35 Duque Reinel Canizares/Alessandra Nacchia/Stefano Caretti; 3° Atl Castello 42:22 Mattia Pasqualetti/Beatrice Macelloni/Jacopo Conti.
Veterani maschile: 1° Gp Parco Alpi Apuane 41:17 Giorgio Davini/Massimiliano Frandi/Siliano Antonini; 2° Gp Parco Alpi Apuane 42:34 Giacomo Bruschi/Leonardo Trentanovi/Marco Mattei; 3° Gp Parco Alpi Apuane 42:42 Enrico Piastra/Francesco Nardini/Lorenzo Checcacci.
Argento maschile: 1° Società miste 43:11 Mileno Frediani/Giuliano Burchi/Marco Osimanti; 2° Asd Atletica Amaranto 48:35 Alessandro Magnanini/Andrea Falleni/Leonardo Tramonti; 3° Società miste 49:43 Moreno Deiana/Andrea Baldini/Giovanni.
Argento femminile: 1° Asd Atletica Amaranto 1:00:50 Manuela Isolani/Tiziana Merlino/Sonia Geppetti.
Ladf: 1° Asd Atletica Amaranto 50:06 Crisitina Neri/Matilde Schiasselloni/Michela Bruzzone; 2° Montecatini Marathon Asd 55:16 Tiziana Dami/Patrizia Fera/Tiziana Pacini; 3° Società miste 57:45 Hyun Sook Veroni Testai/Raffaella Ambrosio/Alessandra Orlanza.
Oro maschile: 1° Società miste 55:01 Riccardo Bettini/Arturo Sargenti/Michele D'alvano; 2° Società miste 1:00:12 Rosario Vitellaro/Giuseppe Iacopetti/Carlo Matulli; 3° Asd Atletica Amaranto 1:09:52 Giorgio Biasci/Luciano Dugini/Adriano Pierulivo.
- Galleria: