Sport
Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 293
Un fine settimana di risultati eccellenti per gli atleti del settore giovanile dell’Atletica Virtus Lucca che si sono affermati e distinti con grande personalità alla finale regionale dei campionati di società Cadetti e Cadette a Grosseto.
Due giorni all’insegna dello spirito di aggregazione, della sana competizione e del corretto approccio all’agonismo hanno dato luogo al trionfo dei ragazzi in maglia biancoceleste che hanno conquistato, per la prima volta nella storia della società, il titolo di campioni toscani Cadetti mentre le Cadette hanno chiuso con un ottimo quarto posto.
Tra i Cadetti, che hanno tutti contribuito attraverso le proprie prestazioni alla vittoria finale, spiccano: il primo posto di Giulio Guccione nei 2000 metri (6’01”07); l’oro della staffetta 4x100 composta da Lorenzo Umberti, Davide Ricci, Federico Serafini e Francesco Biagioni che con il crono di 46”80 hanno primeggiato con ampio margine sugli avversari precedendo anche il quartetto amico composto da Giulio Guccione, Lorenzo Castrogiovanni, Paolo Cantoni e Giovanni De Gaspari; la vittoria di Edoardo Cosimini nel disco (35.47) con la bella prova di Federico Frigeri, quarto con il nuovo primato personale di 31.50, l’oro di Luca Cantoni nel giavellotto con la misura di 41.85. Medaglia d’argento per Giulio Guccione nei 1000 metri in una gara in cui si è messo in bella evidenza anche Leonardo Santangelo settimo; argento per Alessandro Salerno nel martello (30.81) e doppietta Virtus sul podio dei 150 metri con Francesco Biagioni secondo con 17”38 e Davide Ricci terzo con tanto di nuovo primato personale (17”62). Medaglia di bronzo per Francesco Biagioni negli 80 metri (9”35); per Davide Ricci che con il tempo di 37”70 nei 300 metri fa registrare il suo secondo nuovo primato personale di giornata e di Leonardo Santangelo (3’36”22) nei 1200 siepi. Bene anche Ciro Colucci quarto nella marcia 5000 metri, Federico Serafini al quarto e al quinto posto rispettivamente nei 100 ostacoli e nei 300 ostacoli ed Edoardo Cosimini quinto nel lungo.
Tra le Cadette exploit di Nikola Trzos, sul primo gradino del podio sia nella gara degli 80 metri (10”56) sia in quella dei 150 in cui stabilisce il nuovo primato personale (19”61) e al terzo posto negli 80 ostacoli (12”49).
Medaglia di bronzo nei 1200 siepi per Maia Fava che strappa una bella quinta posizione anche nei 1000 metri alle spalle di Ginevra Montanaro quarta. Sul terzo gradino del podio nel giavellotto Christina Macule Felici (28.62). Primato personale per Cassandra Pierazzini nel lungo (4.61) e per Cristina Timis nel martello (26.62). La rassegna si conclude con l’argento per la staffetta4x100 composta da Diana Orzali, Anna Ricci, Ilaria Silvestri e Sara Bernardi.
Risultati che premiano il lavoro e l’impegno dei giovani atleti e della dedizione dei tecnici coordinati dal responsabile di categoria Francesco Giannotti.
“Faccio fatica a trovare le parole adatte a descrivere le emozioni incredibili dello scorso fine settimana – afferma il direttore tecnico della Virtus, Matteo Martinelli – che resterà nella storia della società. A un anno esatto dal ritorno di Marcell Jacobs sulla pista del campo scuola Moreno Martini, la Virtus ha centrato la promozione in serie A Oro della squadra maschile Assoluta, quella storica in serie A argento della squadra femminile Assoluta e la prima grande affermazione dei Cadetti campioni toscani. Il raffronto con il campione olimpico è voluto perché l’Atletica Virtus Lucca sono i campioni ma sono soprattutto i giovani. La filosofia della Virtus è sempre stata quella di investire sulla crescita sportiva e umana dei giovani e le soddisfazioni degli ultimi giorni riguardano i risultati quanto gli aspetti di condivisione dei valori e di socializzazione che hanno caratterizzato le spedizioni dei nostri atleti. Ringrazio profondamente il presidente Nando Caturegli per la fiducia incondizionata nel sottoscritto e tutti i componenti della società, dai dirigenti allo staff tecnico, ai volontari e a tutte quelle figure che quotidianamente si impegnano con passione, dedizione e orgoglio per i giovani, per le famiglie e per la città di Lucca”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 420