Sport
Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 2363
Per un pomeriggio Lucca e, nella fattispecie, Villa Oliva Buonvisi a San Pancrazio, è diventata il centro di gravità più o meno permanente del calcio che conta. Per la cerimonia di nozze tra Gigi Buffon e la giornalista Ilaria D'Amico si sono aperti i cancelli della stupenda residenza che risale al XVI secolo. Circa 200 gli invitati, forse più, difficilmente meno. Arrivati alla spicciolata al volante e all'interno di auto di grossa cilindrata e con i vetri oscurati, con decine di curiosi piovuti per vedere i propri beniamini. La bellezza e il sorriso di Monica Bellucci, testimone della sposa, giunta in compagnia di Tim Burton, regista cinematografico già a Lucca in una edizione passata del Lucca Film Festival. Luciano Spalletti, attuale tecnico della Nazionale di calcio, i due pilastri della difesa azzurra e bianconera Giorgio Chiellini e Leonardo Bonucci con il terzo e immancabile componente il trio difensivo delle meraviglie juventine Andrea Barzagli. Ecco anche il presidente del Coni Giovanni Malagò, Gabriele Gravina per la Figc, l'ex presidente della società torinese Andrea Agnelli, Poi calciatori come Zvonimir Boban, Beppe Bergomi, il cronista Tv Fabio Caressa, Alessandro Alciato e, direttamente da Lucca visto che abita nel Morianese, Marco Landucci, ex portiere e allenatore in seconda a Torino con mister Massimiliano Allegri a quanto pare non pervenuto. Bella gente, gente importante almeno sotto il profilo sportivo e gente piacevole che ha regalato agli sportivi italiani tante soddisfazioni. Alla coppia più bella del mondo gli auguri della redazione delle Gazzette.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 516
Il conto alla rovescia è ormai iniziato, poche ore ancora e le lancette del cronometro si fermeranno. Per il Basketball Club Lucca l'ora X scoccherà al Palazzetto dello sport di Via delle Tagliate, Domenica 29 settembre alle ore 18.
Inizierà una nuova avventura, quello che è stato con conta più, adesso si riparte da zero e tutto è nuovo, tutto, è da costruire.
Sarà un campionato impegnativo, sulla carta si preannuncia più difficile della scorsa stagione, la quasi totalità delle squadre del girone B si sono rinforzate, inserendo giocatori dalle grandi capacità tecniche e capaci di performances di spessore.
A provare a mettere i bastoni tra le ruote del BCL, ci proveranno: lo Spezia, l'Use basket Empoli, l'Arezzo, la Mensana, il Cecina, Quarrata, Olimpia Legnaia, Castelfiorentino, San Miniato, Costone e infine la Virtus Siena.
Dodici agguerritissime franchigie che si daranno battaglia in un campionato lungo e complesso: Sarà sempre suddiviso in Conference, come lo scorso anno, quella in cui è inserito il BCL è la Nord-Ovest, a sua volta suddivisa in due gironi, A e B.
Al termine della prima fase, le 12 squadre si divideranno ancora in due gruppi, ovvero, le prime sei andranno alla fase Play in Gold e le ultime sei alla fase Play in out.
Queste due fasi si giocheranno unendo in un unico gruppo le prime sei squadre del girone A e le prime sei del girone B, stessa sorte per i Play in Out. Successivamente al termine della seconda fase verrà stilata una nuova classifica, le prime otto giocheranno i play-off e le altre quattro termineranno il loro campionato, mantenendo però la categoria, le squadre che invece faranno i Play-off se li giocheranno in scontri diretti al meglio di tre, la vincente, salirà in B nazionale.
Il primo avversario che scenderà sul parquet del Palatagliate è l'Olimpia Legnaia, una tra le franchigie più importanti e temibili del campionato, ricostruita e assemblata nei punti cardine e con un nuovo allenatore, Simone Lelli che prende il posto di Zanardo, veterano della panchina fiorentina, una squadra che incute timore, cosa che viene fuori anche dalle parole di coach Olivieri.
"Siamo giunti alla prima di campionato, dopo una preseason dove abbiamo affrontato parecchie difficoltà che hanno rallentato il nostro percorso di crescita. Dobbiamo essere bravi a lasciarci alle spalle i problemi, concentrarci sui nostri punti di forza e dare loro continuità. Legnaia è una squadra molto rinnovata rispetto allo scorso anno. Sono ben bilanciati in attacco con tiratori mortiferi come Merlo, Nepi, Isaia e Scali. Ci sono poi, Stoch, Pieri e Del Secco molto bravi ad attaccare dal palleggio. L'asse play pivot composto da Nessi e Bruno garantisce buoni passaggi e solidità sotto i tabelloni. Insomma una squadra completa, lunga e molto temibile.
Noi dobbiamo ancora fare a meno di Vignali, che starà fermo anche la prossima settimana per poi procedere con un graduale reinserimento nella parte agonistica. Stiamo facendo una discreta settimana di allenamenti e i ragazzi sono carichi e vogliosi di fare bene. Ci auguriamo che l'ottima iniziativa della società dell'ingresso libero per domenica porti più lucchesi possibili a sostenerci e darci quel calore che tanto ci ha aiutato lo scorso anno a fare bene"
Appuntamento quindi al Palazzetto dello sport di Via delle Tagliate fissato per Domenica 29 Settembre con inizio della partita alle ore 18:00, in occasione della prima partita di campionato le porte del Palazzetto dello sport saranno totalmente spalancate, l'ingresso sarà liberi per tutti i nostri concittadini, ma anche per gli ospiti che seguiranno la squadra di coach Lelli. Arbitreranno l'incontro Rossetti Samuele e Cavasin Tommaso di Rosignano Marittimo Livorno