Sport
Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 408
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 471
22/15 – 8/24 – 21/30 – 79/82
22/15 – 30/39 – 51/69 – 28/13
BCL: Landucci , Brugioni, Lippi 9, Dubois 19, Barsanti 3, Simonetti 14, Tempestini , Del Debbio 14, Vignali , Pierini 4, Candigliota , Trentin 16. All. Olivieri, ass. Pizzolante, Giuntoli
SPEZIA BASKET: Carpani 5, Pettinaroli 21, Ramirez 11, Gogishvili 8, Merlo 12, Leporati , Morciani 14, Fazio 4, Tedeschi , Dias 7. All. Diacci, ass. Toffi
Fischio di inizio e palla che carambola nelle mani di Ramirez per i primi due punti, poi Merlo a segno di nuovo, Simonetti accorcia, ma è subito difficile contenere uno Spezia che sembra avere molta più energia. A rimettere in carreggiata la partita ci pensa il capitano Barsanti con una delle sue bombe e ancora per il Bcl, un ispirato Trentin la mette da tre per il 12/13.
E' un inizio di partita che lo Spezia ha deciso di giocarlo al massimo dei giri e al Bcl sono occorsi una manciata di minuti per salire allo stesso ritmo per poi addirittura alzarlo ed iniziare ad imporre il proprio di gioco provando a prendere il largo fino a chiudere il primo quarto sul 22/15.
Una nuova partenza sprint di Spezia sorprendere ancora una volta i ragazzi di Olivieri che si vedono recuperare otto importanti punti che porta i liguri in vantaggio di una lunghezza.
Il Bcl è in campo, ma qualcosa non quadra, vero è che gli spezzini sono in una vera fase – trans agonistica – dove entra tutto e di più, ma il BCL è confuso, palle sfuggite di mano, tiri forzati, pochissima lucidità, è un momento fortemente complicato, nei primi cinque minuti del secondo tempino non ha centrato un solo canestro, restando inchiodato a quota 22.
Olivieri prova a spezzare la partita, richiamando in panchina i ragazzi, ma soprattutto per dare loro una energica sferzata. L'uscita dai blocchi però non è dei migliori, Dubois va a segno, ma la replica degli ospiti è di quelle che fanno male, Morciano da tre e poi Merlo fanno decollare la squadra fino al 25/35 a due minuti dal riposo.
Trentin in chiusura ci mette una pezza con una tripla per il 30/39, una chiusura all'intervallo che da l'idea di quanto accaduto in campo, dal più 7 al meno 9, Sedici punti persi per strada a metà gara, dopo aver giocato un ottimo primo quarto e giocato purtroppo un pessimo secondo quarto che ha azzerato quanto di buono fatto.
IL BCL riparte con un meno 9 sulle spalle che diventa in brevissimo tempo un meno 13, a provare a caricarsi la squadra sulle spalle ci prova Dubois, prima da due e poi con un paio di giri in lunetta, portando alla causa sette importanti punti.
A tenere il gioco in mano è però lo Spezia che grazie alla precisione dei suoi giocatori incassa punti ad ogni tiro, dalla sponda Bcl giungono ancora poche notizie, tanti, troppi gli errori commessi, alla terza sirena, sono venti i punti di distacco che il tabellone riporta, tanti, ma nelle ultime fasi del terzo periodo si è visto qualcosa di buono in campo, certo che nell'ultimo quarto occorrerà un grande cambio di passo per sperare di ribaltare la situazione.
Il – clik – il famoso clik che cambia tutto è scattato, difficile spiegarselo, Del Debbio e Trentin suonano la carica recuperando nove preziosissimi punti per il meno 11 con sette minuti di gioco effettivo, prima che la sirena metta fine al match.
Dubois e Del Debbio accorciano e ancora Del Debbio per il meno sei, l'impegno, l'energia e la voglia di far bene che i ragazzi di Olivieri stanno mettendo in questa fase di gioco è encomiabile.
Lippi si porta a meno quattro, Pettinaroli risponde da tre e Simonetti torna al meno cinque segnando da sotto canestro e poi è suo il meno tre con un due su due dai liberi.
Sessanta secondi di fuoco, il BCL ci crede, si è portato sul 77/78 con Spezia sui liberi per uno su due per il 77/79 a 14 secondi dalla sirena coach Olivieri chiama tutti in panchina per l'ultimo timeout della partita, all'uscita dai blocchi Duobois impatta sul 79/79 ci sono ancora 6 secondi da giocare e la palla è in mano a Spezia che si inventa un gioco, Pettinaroli riceve e spara sulla sirena, più tre e lo Spezia vince, peccato per come stavano andando le cose, l'over time avrebbe quasi certamente assegnato la vittoria al BCL, ma così non è stato.
E' una prima sconfitta per il Bcl in questo campionato, tra le fila c'è un po' di rammarico per aver quasi regalato un intero quarto e più agli ospiti, ma tutti sono sicuri che il vero BCL è quello del primo quarto e dell'ultimo, capace di recuperare 20 lunghezze in dieci minuti, adesso Olivieri, lo staff e giocatori dovranno capire cosa è accaduto in quella fase di gioco, finale al Palatagliate 79/82.