Sport
Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 704
“Questo che mi accingo a scrivere, più che un reclamo, è un invito per il futuro a presentare gare di appalto per concessioni d’uso quando i beni messi in gara siano a regola, sia per le norme urbanistiche in vigore che per le norme riguardanti la sicurezza e la salute”: così si legge nel testo indirizzato da Federico Della Bidia, presidente dell’associazione sportiva dilettantistica Farneta 1983, alla dirigente del settore istruzione, cultura, sport e turismo Paola Angeli. Oggetto del suo “invito” la revoca della concessione sottoscritta tra comune e società stessa per la gestione dell’impianto sportivo di Montuolo.
“Penso che non sia ammissibile che l’amministrazione comunale si sgravi di adempienze a lei spettanti, facendole ricadere sul vincitore della gara con la semplice dizione ‘nello stato di fatto’- dichiara infatti Della Bidia- Certamente sarebbe stato molto più piacevole leggere il termine ’sospensione per lavori di messa a norma’, che l’amministrazione deve in tutti i casi fare e ottemperare, come più volte indicato anche nel corso degli incontri tenutisi con voi e alla presenza anche dell’avvocato Elisa Burlamacchi, prima di presentarlo e di procedere con un nuovo affidamento a terzi a mezzo di gara pubblica”.
Del resto, prosegue il presidente, già al momento del bando l’impianto sportivo non era a norma: “Riguardo alle mie personali rimostranze sulla presenza di coperture dell’edificio murario in Eternit e alle porte degli spogliatoi privi di maniglione antipanico, voi avete avuto il coraggio di rispondermi solo sul tetto in Eternit. Allora, quale sarebbe la nostra o mia inadempienza che ha portato alla revoca o, come la definite, decadenza della concessione dell’impianto sportivo? Il fatto di avervi messo davanti alle vostre responsabilità? Eppure, sembrerebbe che l’amministrazione comunale abbia investito nel campo di calcio di Montuolo ben 100 mila euro di soldi pubblici”.
“Come più sopra scrivevo, più che un reclamo questo documento è da definirsi invito, e devo dispiacermi che a seguito delle mie rimostranze e inviti ad adempiere l’amministrazione comunale abbia scelto la strada, o forse è più giusto chiamarla strategia, della revoca della concessione, anziché l’eventuale sospensione per lavori di messa a norma- dichiara ancora Di Bidia- Del resto, è questa una strategia forse adottata anche in passato con altre associazioni sportive dilettantistiche per ottenere la possibilità di affidamenti ad personam?”
La ASD Farneta 1983, termina quest’invito alla dirigente Angeli e più in generale all’amministrazione comunale, è un’associazione dilettantistica, senza scopo di lucro e certamente non finanziariamente adeguata ad affrontare le spese di un eventuale ricorso al Tar; ma, aggiunge Di Bidia, “mai dire mai”. “Il perseguire il riconoscimento della verità e della giustizia può anche determinare i deboli a lottare contro i forti nelle sedi opportune che potranno decidere e, magari, far rispettare le leggi”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 443
Questa mattina a Palazzo Orsetti l'assessore allo Sport Fabio Barsanti ha ricevuto l'alpinista lucchese Riccardo Bergamini rientrato a Lucca dalla sua ultima spedizione alpinistica extraeuropea sul monte Khan Tengri, la vetta più settentrionale della terra di oltre 7.000 metri, (7010 metri) situata tra il Kirghizstan, Cina e Kazakistan. Purtroppo le avverse e troppo rischiose condizioni meteo con venti di oltre 100 chilometri orari hanno indotto il 48enne alpinista lucchese a rinunciare alla scalata a circa 200 metri dalla vetta, fermandosi poco dopo i 6800 metri d'altitudine. Durante la fase di acclimatazione al Khan Tengri, Bergamini, ha scalato il Peak Chapayev North, una vicina montagna di 6.150 metri."Siamo piccole formiche di fronte ad enormi cattedrali di neve e di ghiaccio. Dobbiamo avere l'umiltà e capacità di saper decidere la cosa giusta" ha dichiarato. Gli sponsor che si sono "legati in cordata" insieme all'alpinista lucchese per queste ennesima avventura sono Akeron, Lucar Toyota, Tfp Watch, Gelateria Eva, Officina Betti Marino Srl, Bfg, Colle delle 100 Bottiglie, McDonald's - Lucca Capannori, Garage Daytona Srl, Sbragia Andreina Pizzeria, I Gelati di Piero, Cross Fitness La Maddalena.