Sport
Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 341
Green Lucca Le Mura Spring - Pielle Livorno
63-58
(17-13; 35-35; 51-44)
Le Mura Spring: Cerri, Capodagli* 8, Caredio, Dianda n.e., Tessaro* 8, Morettini 6, Rapè 6, Valentino, Chiti 6, Maffei* 11, Michelotti* 14, Cherkaska* 4. All.: Ferretti
Pielle Livorno: Caverni n.e., Nottolini*, Menchetti 1, Donadio* 21, Cecchi* 6, Castiglione V.* 8, Castiglione M. 9, Collodi* 4, Cecconi, Benedetti 9. All.: Castiglione
Arbitri: Giulio Borchi di Pontedera e Paolo Vumbaca di Pisa
Le Spring si confermano squadra matura con ragazze che a turno si prendono la responsabilità di uscire dai momenti più complicati, con un coach che prepara bene le partite e cambia volto al quintetto in campo a secondo delle situazioni.
La prima a muovere il tabellone dopo due minuti di schermaglie è Livorno con la tripla di Collodi, lasciando intiure il punto di forza delle ospiti nel primo tempo. Si prosegue punto a punto per quasi tutto il primo quarto, nel finale le Spring provano un allungo con Chiti dalla media e Morettini dalla lunga (17-10), mitiga Cecchi prima della sirena (17-13).
Ripartono forte le lucchesi con Michelotti e Chiti (21-13), ancora Marta Castiglione e Donadio a multipli di tre per restare in scia (21-19). Dopo il libero di Tessaro ancora Marta Castiglione da tre per impattare sul 22-22. Ancora una serie di botta e risposta porta le squadre ancora in equilibrio verso il finale del periodo, dopo la tripla di Viola Castiglione (33-35) impatta nuovamente Capodagli con un due su due dai liberi. Il time out di coach Castiglione a 2 secondi dalla sirena non ottiene effetti, si chiude sul 35 pari.
Entrano meglio in campo le lucchesi, Tessaro e Michelotti al terzo minuto costringono di nuovo al Time out coach Castiglione sul 43-35. Anche questa sospensione non sortisce effetti, le polveri da tre si stanno bagnando e Maffei ne approfitta per portare il distacco in doppia cifra sul 48-38 al settimo. Alla tripla di Marta Castiglione risponde Cerkaska per il 51-41, poi Viola Castiglione chiude sul 51-43.
Massimo sforzo delle ospiti per rientrare che le porta al quinto minuto ad un possesso di distanza (56-53), ma con i soli tiri lunetta il tabellone gira più lentamente.
A questo punto capitan Michelotti si prende la squadra sulle spalle, dalla regia abbassa ulteriormente il ritmo della gara e con canestri di ottima fattura la chiude sul 63-58.
"Sono molto soddistatto della prestazione delle ragazze - commenta coach Ferretti - sono state brave e concentrate per tutti i 40 minuti contro una squadra che fino all'anno passato era la loro bestia nera. Questa volta invece sono state per lo più ad inseguirci e, nonostante le strategie dell'allenatore avversario, siamo ruiscite a trovare le soluzioni adatte per portare a casa la partita. Un grazie particolare ai tifosi che ci hanno sostenuto
per tutti i quaranta minuti."
Prossimo impegno, dopo il turno di riposo, mercoledì 30 ottobre ore 21,15 alla Palestra Toscanini di Prato contro P.F. Prato.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 520
Il Futsal Lucchese non vuole più fermarsi in campionato. Terza vittoria di fila per i rossoneri, che si sono imposti in trasferta per 5-1 contro l'Atletico Fucecchio. Un successo non scontato, con i fiorentini che erano reduci, in settimana, dal passaggio ai quarti di finale di Coppa Italia.
Primo tempo bloccato per il Futsal Lucchese, che tiene il pallino del gioco trovando però pochi spazi in avanti. Pantera che si rende pericolosa sia su azione che su calcio da fermo, non trovando però la via del gol. Aait Lamiri è bravo nel neutralizzare le due più grandi occasioni del primo tempo dell'Atletico Fucecchio.
Nella seconda frazione, il copione cambia. Notevolmente. Protagonista di giornata, uno scatenato Mustapha Byaze, autore di una tripletta. Bene anche Niccolò Rovella, che grazie alla sua doppietta chiude definitivamente i conti. Colchoneros che si svegliano tardi, trovando la rete a conti chiusi con Frediani. Futsal Lucchese che grazie a questa vittoria sale al quarto posto in classifica, entrando così in zona playoff. Prossima settimana, i rossoneri saranno impegnati in trasferta sul campo del Città di Massa.
Atletico Fucecchio 1-5 Futsal Lucchese
Marcatori: 3 Mustapha Byaze (FL), 2 Rovella (FL), Frediani (AF)
Atletico Fucecchio: M. Pintus , L. Magini , G. Magini , M. Cripezzi , M. Gaitan , G. Frediani , G. Brancati , L. Zito , L. Moriani , O. Montalbano , P. Cascella. All: S. Perretta
Futsal Lucchese: R. Burchielli, S. Ait Laamiri , Z. Izouhar , M. Favazza , D. Giannini , S. Marziotti , Z. Eramnazi , N. Rovella , M. Byaze , M. Bartolini , M. Byaze. All: D. Umalini