Sport
La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1064
Tornano anche nel 2025 le marce non competitive sotto l’egida dell’Associazione del Podismo Non Competitivo Trofeo Podistico Lucchese. Associazione nata nel 1976 e riunisce podisti e gruppi sportivi che hanno in comune una grande passione, quella di camminare o correre nella natura, stare con gli altri senza l'ansia della competizione, dare ad ogni gruppo sportivo la possibilità di esprimere le proprie capacità organizzative. Questo è in sintesi il Trofeo Podistico Lucchese: un grande calendario che ospita quasi 70 camminate suddivise a sua volta in chilometraggi diversi adatti ad ogni tipo di “gamba”. Infatti ogni manifestazione facente parte del Calendario prevede almeno tre percorsi di lunghezza diversa: la minimarcia, la media e la lunga; in questo modo ogni podista può scegliere il chilometraggio più consono alle proprie condizioni fisiche ed al proprio allenamento. Ciascun marciatore può inoltre percorrere la marcia come più gli aggrada, passeggiando e chiacchierando oppure correndo e sudando, sempre con il piacere di trovarsi ogni volta con diverse centinaia di persone che condividono la stessa passione.
“Se la competizione ti rende "nemico" degli avversari, si legge nel regolamento del Tpl - sportivamente parlando è ovvio, la non competitività delle nostre marce ti rende più socievole, più disposto al dialogo e all'amicizia, riuscendo a creare un ambiente diverso da quello del grande sport, dove contano soltanto i risultati. Il nostro è un ambiente sereno e tranquillo, dove si parla dei grandi temi e delle piccole cose della vita quotidiana, dove ci si riunisce per fare delle passeggiate all'aria aperta e nient'altro. Le nostre marce non prevedono classifiche individuali a tempo, ma soltanto una classifica per gruppi sportivi dove vince chi porta più podisti alla manifestazione. Inoltre partecipare alle nostre manifestazioni significa poter conoscere il nostro territorio nelle sue parti più belle, al di fuori delle principali arterie stradali, riscoprire le antiche vie di comunicazione quali sentieri e mulattiere ormai dimenticati, visitare borghi montani e paeselli sconosciuti al grande pubblico, raggiungere in sostanza quei luoghi che altrimenti non avreste mai potuto vedere. Diverse nostre manifestazioni si svolgono nel pomeriggio del sabato o di giorni infrasettimanali; si tratta di marce di dimensioni più contenute, con percorsi più brevi e con un minore numero di partecipanti, che hanno però il grande pregio di avvicinare al podismo le famiglie ed i giovani, proprio perché organizzate in orario pomeridiano. Un tempo costituivano un calendario separato denominato "Il sabato... si vince", ma ormai fanno parte a pieno titolo del nostro unico calendario, assieme alle marce domenicali”.
L'Associazione ha sede a Sesto di Moriano (LU), in Via delle Scuole n° 98, tel. 0583-578390.
L’attuale bozza del calendario marce non competitive 2025 vede impegnate le varie associazioni sportive podistiche in 68 appuntamenti, ma se ne prevedono iscrizioni di altre durante l’anno che verranno tempestivamente segnalate tramite il sito del Tpl, Facebook o tramite WhatsApp, così pure se non verranno svolte. Si parte il 6 gennaio a Bozzano, seguono 19 Lucca (Foro Boario), 26 Cascine di Buti. Febbraio: 9 Santa Corce Sull’Arno, 16 Molin Novo (Ponte Buggianese).
Marzo: 8 Montecarlo (Trofeo Tintori), 9 Lucca (Fiocchetto Lilla) 16 La Rosa di Terricciola, 22 Capannori (Lions), 23 Pescia, 29 Porcari (Rotary), 30 Lammari. Aprile: 6 Bagni di Lucca, 12 San Pancrazio, 19 Larciano, 25 Corsagna, 26 Guamo. Maggio: 1 Pieve S. Paolo, 4 Calci, 10 Palagnana, 11 S. Cassiano a Vico, 18 Porcari, 24 Camigliano (Santa Gemma), 25 Antraccoli, 31 Chiesina Uzzanese. Giugno: 1 S. Michele di Moriano, 2 Segromigno in Piano, 6 Capannori (scuola), 7 S. Vito, 8 Camigliano, 15 Sillicagnana, 22 Colognora di Compito, 28 Gallicano, 29 Quiesa. Luglio: 5 Barga La Vetricia, 6 Levigliani, 10 Badia Pozzeveri, 13 Piazza al Serchio, 20 Piano di Coreglia, 27 San Pietro in Campo. Agosto: 21 Porcari, 24 Lucignana, 30 Anchione, 31 S. Rocco in Turrite. Settembre: 4 Altopascio, 6 Bagni di Lucca (Pian di Fiume), 7 Canapino (S. Colombano), 13 Albinatico, 14 Galleno, 20 Sorbano del Giudice, 21 Coltano, 27 Camigliano, 28 Uliveto Terme. Ottobre: 4 Borgonuovo, 5 Lucca (Croce Verde), 10 Lucca (Fasm), 11 Lammari, 25 Lunata, 26 Nozzano. Novembre: 2 Pontasserchio, 8 Lucca (Villaggio Fanciullo), 9 Torricchio di Uzzano, 22 Marginone, 23 VicoPisano. Dicembre: 7 Ponsacco, 14 Lucca (Christmas Run), 20 Gallicano (Fiaccolata Natalizia), 21 Spianate. Saranno premiati tutti i podisti che avranno effettuato almeno 20 presenze o percorsi 300 km..
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 354
Green Lucca Le Mura Spring - Moneygo Basket 2000 Senigallia
49-54
(12-12; 18-30; 32-37)
Le Mura Spring: Capodagli 5, Caredio, Dianda 2, Tessaro 13, Rapè 1, Geremei n.e., Valentino 5, Masini, Chiti 3, Maffei 12, Michelotti 8, Cherkaska. All.: Ferretti
Senigallia: Cattelani, Stambolyan 8, Vigna 7, Bernardi 3, D'Amico 7, Speziali 8, Cecchini 4, Garcia 17, Clani n.e., Borghetti. All.: Gaspari
Arbitri: Tommaso Giachi di Firenze e Alessandro Sizzi di Prato.
Serata storta per le Spring che incappano nella terza sconfitta stagionale, sempre ad inseguire le avversarie, migliori nelle transizioni offensive e in quelle difensive e nelle percentuali al tiro, in una partita nella quale avevano i favori del pronostico, ma la cui pericolosità è stata evidentemente sottovalutata.
Palla a due che è il prodromo della gara, con le ospiti più reattive che smuovono per prime il tabellone con Vigna in penetrazione, cui risponde Valentino da sotto (2-2). Il periodo prosegue con le padrone di casa sempre ad inseguire le ospiti che realizzano sia da oltre l'arco che da sottoplancia. Solo al nono minuto Maffei riesce ad impattare sul 12 pari.
Secondo quarto da dimenticare per le Spring che riescono a muovere la retina solo al settimo minuto con un 1/2 di Valentino, nel frattempo le adriatiche avevano piazzato un break di 0-11 (13-23).
Tessaro tenta di ricucire sul 17-23, ma nel finale Garcia fa volare le ospiti (18-30).
Rientro in campo che sembra premiare le lucchesi, che con le esterne riescono a ricucire al quinto minuto fino al -3 (27-30).
Si sloccano anche le ospiti con una serie di tiri liberi ripristinando il vantaggio sul +6 (27-33). Dopo un botta e risposta di Chiti e Vigna (31-37), Tessaro a tempo scaduto ha l'occasione dalla lunetta ma mette un 1/3 per chiudere sul 32-37.
Ultima frazione, Chiti con 1/2 porta al -4 (33-37), ma una serie di triple di Garcia e Speziali fanno allungare nuovamente le ospiti, con i due di Dianda (35-43). Ancora Gracia e Valentino per il 37-45, poi l'ennesima tripla di Garcia al sesto (37-48).
Michelotti da tre e Maffei danno ancora un segno di vita (42-48), un fallo fischiato a Maffei ferma su Garcia non in fase di tiro manda comunque quest'ultima sulla lunetta per il 2/2 (42-50). Siamo negli ultimi due minuti, 1/2 dalla lunetta per Capodagli (43-50), mentre Cecchini fa 2/2 (43-52). Michelotti in un amen sembra riaprire per il 48-52 con Capodagli per il 49-52. Sette secondi, time out ospite con rimessa in zona d'attacco, fallo per recupero possesso ma D'Amico non sbaglia si chiude sul 49-54.
"Complimenti a Senigallia per la prestazione e la vittoria - commenta coach Ferretti - ci hanno creduto di più, hanno avuto più reattività mentale e sono state sempre un passo avanti a noi. Noi, a parte una fiammata nel terzo quarto, dopo che nel secondo non abbiamo segnato per sei minuti, onestamente abbiamo meritato di perdere."
Prossimo impegno domenica 22 dicembre ore 20,00 al Palazzetto dello sport di via degli uliveti a Massa contro Medicina Unica Number 8.