Sport
Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 374
Al Palatagliate di Lucca domani ore 20,30 va in scena il sentito derby toscano di Serie B Nazionale, la Fabo Herons Montecatini in grande crescita ospita la Pielle Livorno, match che promette scintille, si gioca per la parte nobile della classifica, seppure con stati d'animo opposti.
I termali vengono da due limpide e convincenti vittorie esterne, a Chiusi e Salerno, al contrario i labronici sono reduci da una delle sconfitte più pesanti della propria storia, -42 (40-82) in casa contro la Virtus Roma, formazione della parte bassa. E' scontato che seppur incerottata la compagine di Campanella sia chiamata ad una reazione d'orgoglio, lontano dalla pressioni dei propri caldi tifosi, che hanno vivacemente contestato la prestazione di domenica. Per disposizione della Prefettura il settore ospiti resterà chiuso, visti i rapporti tesi tra le opposte fazioni, portando di fatto al divieto di vendita di biglietti ai residenti nella provincia di Livorno, ci sarà comunque il pubblico delle grandi occasioni, perché si tratta di una sfida fondamentale ai fini della classifica. Montecatini si sta dimostrando squadra molto equilibrata, con evidenti progressi da un punto di vista di tenuta mentale, con responsabilità offensive ben distribuite tra tanti giocatori, senza dare punti di riferimento chiari alle difese avversarie. Importante sarà per i rossoblù non illudersi di trovare una squadra in crisi o peggio alla sbando, la Pielle è un'ottima squadra e ci terrà a tornare a dimostrarlo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 346
Grande partecipazione questo pomeriggio al Campo scuola Moreno Martini dove, in occasione di Virtus in festa 2024, i due saltatori in alto Stefano Sottile, quarto classificato ai Giochi olimpici di Parigi 2024, e Idea Pieroni, campionessa italiana Assoluta, hanno incontrato i giovani atleti del settore giovanile della Virtus e le loro famiglie. Domande, curiosità e aneddoti legati allo sport, ai risultati e alla vita quotidiana per i due atleti che, con semplicità e simpatia, hanno catturato l’attenzione della numerosa platea. Accanto al presidente Virtus Nando Caturegli, al vice presidente Sergio Martinelli e al direttore tecnico Matteo Martinelli, presenti anche il sindaco di Lucca, Mario Pardini; l’assessore allo sport del Comune di Lucca, Fabio Barsanti; il presidente di FIDAL Toscana, Alessandro Alberti e il delegato provinciale CONI, Stefano Pellacani.
- Galleria: