Sport
Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 269
Domenica 10 novembre si gioca l'ottava di un campionato che pare essere alimentato da un super carburante, tanto va veloce, talmente veloce che dopo il match di domenica prossima, per chiudere il girone di andata rimarranno da disputare solo tre partite.
In casa del BCL però non c'è ansia o fretta, vige da sempre un motto che recita cosi - Piedi a terra e si gioca una partita per volta!
Ancor di più oggi dopo la bella performances di domenica scorsa contro la Mens Sana, coach Olivieri non è tipo da lasciarsi prendere da facili entusiasmi e i suoi ordini al rientro in palestra sono stati talmente chiari, da non lasciare neanche una minima possibilità ad una libera interpretazione: testa bassa, concentrazione, lavoro e sudore per poi iniziare da capo il giorno seguente una formula semplice, ma efficacissima per poter scendere in campo e giocarsela con tutti e nel caso andasse male, senza rimpianti.
Al palatagliate arriva il Dany Basket Quarrata dell'ex coach Albero Tonfoni, con una squadra che ricalca in molti tratti del suo percorso, quanto ha fatto il BCL fino alla settima giornata, la stessa se non l'identica situazione per chi ne ha memoria, dello scorso campionato, quando alla fine della prima fase ambedue le formazioni terminarono a 26 punti e ebbero poi la stessa sorte nella seconda fase.
Due squadre, Quarrata decisamente grossa, con una dislocamento importante, il Bcl più leggere e veloce che interpretano ognuno a suo modo le partite, ma che pur facendo strade diverse, sono per ora arrivate allo stesso risultato. Ecco che la partita di Domenica assume l'aspetto di una specie di derby, dove in questo caso il BCL ha il vantaggio di giocare la prima in casa.
Giocare in casa porta indubbiamente dei vantaggi, ma come tutte le squadre che il BCL ospita al palatagliate, anche la squadra di coach Tonfoni nasconde dei pericoli.
Tiberti, Regoli, Molteni, Antonini sono ottimi giocatori, capacissimi di trovare sempre il modo di estrarre un coniglio bianco dal cilindro e sorprenderti.
Sul come il BCL può difendersi da questi pericoli, o come alzare barriere sulle quali far sbattere l'attacco avversario è coach Olivieri a suggerirlo.
La partita di Siena ci ha dato una bella iniezione di fiducia e di carica. Ripetersi sarà arduo, ma altrettanto doveroso farlo contro Quarrata domenica davanti al nostro amato pubblico. Dal mio punto di vista loro sono una delle migliori squadre allestite in estate. Facendo giocare da ala piccola Tiberti e aggiungendo Artioli e Angelucci nel reparto lunghi, hanno incrementato la pericolosità sia fuori che dentro l'arco. Il tutto confermando Regoli, Molteni, Antonini e Balducci. Sono veramente grossi atletici e con tanti armi nel loro arsenale. Dovremo giocare duro e prevalere nella battaglia a rimbalzo, aspetto del gioco che e' uno dei loro punti di forza. Purtroppo dovremo fare a meno di Vignali ancora fermo ai box per un problema al polpaccio.
Appuntamento al palatagliate Domenica 10 Novembre alle ore 18:00, arbitreranno la partita il Sig.Baldini di Firenze e Vozzella di Genova
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 271
Il Futsal Lucchese cade in casa per 5-3 contro l'Alberino. Seconda sconfitta per i rossoneri, che in campionato non perdevano dal 27 settembre contro le Remole. Buon approccio della squadra di casa, che dopo pochi minuti passa in vantaggio con Niccolò Rovella. La Pantera gestisce e ha il pallino del gioco, ma poco più tardi gli ospiti trovano la rete del pareggio. Un rollercoaster di emozioni di un primo tempo maschio e dai ritmi alti. Eramnazi riporta avanti i rossoneri, ma nel finale della prima frazione l'Alberino pareggia e si porta addirittura in vantaggio.
Il Futsal Lucchese incassa il colpo senza reagire e ad inizio secondo tempo subisce due reti. Per i senesi, il protagonista di giornata è Tommaso Putzu, autore di una doppietta. Nel finale, i ragazzi di mister Umalini con tanto orgoglio accorciano le distanze, grazie ad un altro gol di Rovella. Sconfitta amara per la Pantera, che venerdì sera sarà di scena in casa della seconda della classe, ovvero il Deportivo Chiesanuova.
3 - 5
Futsal Lucchese: Dal Poggetto, Ait Laamiri, Unti, Angilletta, Izouhar, Favazza, Choubane, Marziotti, Eramnazi, Rovella, Moustapha Byaze, Mohamed Byaze. All: Umalini
Alberino: Pianigiani, Ceccherini, Cipollini, Senesi, Nannini, Fineschi, Danielli, Borghi, Bellocci, Tiravelli, Tommaso Puzzu, Mattia Puzzu. All: Temperini, Chianese
Marcatori: 2 Rovella (FL), Eramnazi (FL), T.Putzu (A), Nannini (A), M.Putzu (A), Senesi (A)