Sport
Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 396
Use Empoli – BCL
22/15 – 33/36 – 64/55 – 72/75
22/15 – 11/16 – 31/19 – 8/20
Empoli: Giannone 16, Baccetti5 , Sesoldi 9, Rosselli 3, Ramazzotti , De Leone 8, Mazzone 8, Quartuccio 7, Tosti 2, Marini , Regini , Maric 14. All. Valentino, ass. Elmi
BCL: Landucci , Brugioni , Lippi 14, Dubois 10, Barsanti 10, Simonetti 14, Tempestini 6 , Del Debbio 4, Vignali , Pierini 6, Candigliota , Trentin 11
Fischio di inizio e primo possesso per il BCL, è un inizio di partita molto guardingo, il primo canestro arriva dopo due minuti di gioco da un libero, firmato Simonetti, il secondo canestro arriva dopo altri due minuti. E' il Bcl che prova a dettare le regole portandosi in vantaggio ai cinque minuti del primo quarto, momento in cui la partita prende corpo e il tabellone inizia a muoversi con una certa velocità. A due dalla sirena i biancorossi di Olivieri conducono per il 13/14, poi Maric, Sesoldi, Leone e Giannone fanno volare l'Use Empoli 22/15 di fine quarto.
Secondo quarto ancora una volta lento a partire, il primo canestro a firma Pierini arriva dopo gli ormai canonici due minuti, poi il match si anima ed è tutto merito del BCL che per sette minuti tiene inchiodati i padroni di casa concedendogli solo due punti, non riuscendo però a finalizzare le molte occasioni che gli si presentano in attacco.
A tre dal termine del secondo quarto il tabellone mostra un 29/26 grazie ad un canestro di Giannone dall'area.
E' capitan Barsanti a salire in cattedra e con l'aiuto di Lippi il BCl si porta sul 31/36 a meno di un minuto dal riposo lungo, un lasso di tempo che i padroni di casa sfruttano per accorciare al 33/36 a fine tempo.
Decisamente più vivace l'inizio del terzo quarto con le due squadre che si alternano al comando, ma decisamente avaro per i ragazzi del BCL che pagano le bassissime percentuali, sia dall'area, ma soprattutto dalla lunetta dei liberi, concedendosi ai contropiedi dei padroni di casa che passano a condurre con otto lunghezze di vantaggio dopo quasi sei minuti di risultato in pareggio.
Otto lunghezze che danno l'impressione di aver spaccato la partita, contro una squadra come l'Use Empoli recuperare un distacco anche se non così importante è sempre un'impresa che richiede un surplus di energia notevole.
Ultimo quarto di un match tiratissimo, di fronte al BCL c'è l'Use Empoli, la prima in classifica e in campo si vede bene, ma i ragazzi di Olivieri non mollano un solo centimetro e con grande caparbietà risalgono dal meno undici al meno quattro a circa quattro minuti dalla sirene finale.
Sono ancora tanti i – ferri – che il BCL colleziona fin dall'inizio di partita.
72/70 e meno di due minuti al termine, tutto è ancora possibile, Dubois trova la tripla del più uno, 72/73 palla in mano ai padroni di casa e solo 40 secondi rimasti prima di chiudere il match.
Definire con un aggettivo quello che sta accadendo in campo è quasi impossibile trovarlo. Sul tabellone sono rimasti 23 secondi, in campo c'è molta tattica, falli e adrenalina che gira ormai a livelli stratosferici, i secondi rimasti sono solo sette e la palla questa volta è in mano al BCL, fallo su Barsanti e il capitano dai liberi non perdona, due su due e chiude con un parziale da paura, 8/20 per il 72/75 il finale.
La truppa di Olivieri sbanca il Palasammontana regolando la prima in classica lanciando un messaggio forte e chiaro il BCL c'è ed è pronto a vedersela con tutti quanti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 283
Torna di scena a Lucca la Fabo Herons Montecatini domani alle ore 18 ospitando Jesi, i termali hanno rischiato di dover traslocare per la squalifica del campo ma il ricorso è stato accettato in quanto non c'erano gli estremi per una punizione così severa.
Il Palatagliate ritrova una Fabo salita al secondo posto in classifica, in condominio con Ruvo di Puglia e Pallacanestro Montecatini, in scia dell'inarrestabile Roseto. Montecatini è reduce da 4 vittorie nelle ultime 5 giornate e vuole continuare la propria corsa verso l'alto. Il prossimo ostacolo si chiama Jesi, formazione battagliera che ha dimostrato di saper essere competitiva con le grandi del campionato, lo scorso anno i marchigiani sono arrivati nelle semifinali dei playoff ed in questa stagione stanno sgomitando per un posto di prestigio.
La Fabo giovedì è andata a vincere in Puglia, sul campo di una indomita San Severo ma gli uomini di Barsotti hanno dimostrato lucidità nel finale staccando i padroni di casa che, davanti al pubblico amico, hanno dato del filo da torcere a tutti. In dubbio ancora la presenza di Mastrangelo per un problema muscolare, agli altri viene chiesto di recuperare velocemente le energie e focalizzarsi su nuovo obiettivo.