Sport
La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 405
Le Mura Spring annuncia l'ingaggio della giocatrice Elsa Paulsson Glantz. Ala svedese di 185 cm, classe 1995, ha disputato la prima parte della stagione in Germania con la maglia del Panthers Osnabruk, proveniente dalla esperienza di A2 italiana con il Bruschi San Giovanni Valdarno. In precedenza ha giocato in Svezia e Polonia, trovando spazio anche in Eurocup. Quindi esperienza e professionalità da vendere, andrà a rinforzare il reparto avanzato sottocanestro, dopo la partenza della ucraina Vera Cherkaska.
Elsa è arrivata venerdì con volo da Stoccolma via Monaco ed affronterà sabato le consuete visite mediche. Già sbrigate le formalità di tesseramento nelle liste Fip, si immergerà da subito nel clima del campionato, a disposizione di coach Ferretti già dalla trasferta di Orvieto e comunque per le gare del girone di ritorno del campionato.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 558
Domenica 12 gennaio alle ore 18 Palasport di Via delle Tagliate, di nuovo una squadra senese salirà fino a Lucca nel tentativo di espugnare la roccaforte del BCL.
Sarà la Note di Siena Mens Sana, a scendere sul parquet e lo farà con la ferma intenzione di rendere la cortesia che il BCL gli riservò al Palaestra di Viale Sclavo.
Per i ragazzi di Olivieri, quella del 2 Novembre fu una delle migliori performances viste quest'anno, prima del match con i senesi, il cammino del BCL era stato altalenante, ma dopo la netta affermazione in trasferta, i biancorossi presero il volo, infilando sei vittorie consecutive, proiettandosi sul gradino più alto della classifica.
Pel le Note di Siena Mens Sana, si aprì invece un periodo negativo, con una serie di sconfitte e pochissime vittorie che hanno minato le buone fondamenta gettate ad inizio campionato, mettendo a rischio la sua collocazione tra le prime sei del campionato.
Una situazione che ha quasi obbligato la dirigenza della Mens Sana ad ingaggiare un nuovo giocatore, il montenegrino Jokic, 22 anni, un 4, con un lungo trascorso italiano tra Varese ed Omegna, nella speranza di agguantare almeno la sesta piazza della classifica che attualmente divide con Arezzo, con alle spalle le agguerrite Quarrata, Spezia, Virtus Siena e la rinata Cecina.
A preoccupare Olivieri non è solo Jokic, il nuovo innesto senese, ma anche i "veterani" della Men Sana, ne citiamo uno per tutti, Prosek che all'andata mise a referto 17 punti.
A destare qualche preoccupazione vanno ad aggiungersi la non perfetta forma di Barsanti, ancora alle prese con un fastidioso risentimento e lo stato influenzale che ha colpito Vignali, autore nell'ultima partita casalinga di una grandissima prestazione che ha sancito definitivamente il suo rientro nel reparto offensivo del BCL.
Dello stesso avviso coach Olivieri " Mens Sana è un avversario molto ostico. Hanno giocatori come Marrucci, Tognazzi, Belli e Pucci che hanno spiccate doti di uno contro uno e possono colpire dall' arco e andando al ferro. Prosek è uno dei migliori lunghi del campionato, bidimensionale e molto forte a rimbalzo. Di sicuro l'arrivo di Jokic è un segnale importante che da Mens Sana per arrivare tra le prime sei e vincere più scontri diretti possibili. Dal canto nostro siamo chiamati a dimostrare la nostra competitività davanti al nostro amato pubblico che sarà fondamentale per darci sostegno durante l'arco della gara. Capitan Barsanti ha recuperato ma non è al cento per cento, come purtroppo Vignali che ha subito un attacco influenzale in settimana."
I numeri del match indicano con abbastanza forza la possibilità che il BCL esca dal confronto con i due punti in tasca: Sei vittorie casalinghe e solo due sconfitte, contro le due vittorie in trasferta e le sette sconfitte delle Note di Siena Mens Sana.
77,6 la media dei punti segnati dai biancorossi, contro i 75,3 dei biancoverdi, ma il dato più interessante riguarda la difesa, 71,3 la media dei punti presi, contro gli 82,8 degli ospiti, un dato che conferma la leadership del BCL come miglior difesa del campionato.
La palla a due sarà lanciata in aria dal Sig. Posarelli di Grosseto, coadiuvato dal Sig. Emmanuele di Genova, Domenica 12 Gennaio alle ore 18:00 al Palasport di Via delle Tagliate di Lucca.