Sport
Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 742
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1882
Milan Futuro - Lucchese 1905 Tabellino e cronaca
Risultato 0 - 2
MILAN FUTURO (3-5-2): Nava, Coubis, Camporese, Minotti (75’ Bozzolan), Quirini, Branca, Malaspina (83’ Turco), Sandri (46’ Sia), D’Alessio (46’ Omoregbe), Ianesi, Magrassi A disposizione: Pitterella, Hodzic, Alesi, Paloschi, Comotto, Vos. Allenatore: Daniele Bonera
LUCCHESE 1905 (5-3-2): Melgrati, Benedetti, Gucher (81’ Galli), Rizzo, Gemignani, Tumbarello, Visconti, Catanese, Antoni, Saporiti (89’ Badjie), Magnaghi (82’ Selvini,). A disposizione: Coletta, Allegrucci, Paula da Silva, Salooma, Ballarini, Cartano, Diawara, Gheza. Allenatore: Giorgio Gorgone
Arbitro: Davide Gandino di Alessandria. Assistenti: Starnini di Viterbo e Marucci di Rossano. IV Ufficiale: Polizzotto di Palermo
Reti: 29’ Tumbarello, 35’ Saporiti
Note: Ammoniti: 25’ Catanese, 51’ Gucher, Espulsioni: Angoli 3 - 3 Spettatori: n.p; Recupero 0' pt. e 3' st.
La Lucchese espugna il “Felice Chimenti” battendo per 2-0 Il Milan Futuro in una partita che, eccezion fatta per un’occasione, nei primi minuti, da parte dei padroni di casa, dopo il doppio vantaggio con i gol di capitan Tumbarello e del solito Saporiti, l’ha vista in completo controllo del match. Una Lucchese finalmente cinica nel primo tempo e che, concedendo poco agli avversari nel secondo, ha portato a casa tre punti pesantissimi in chiave salvezza. Il portiere avversario Nava ha poi impedito che il risultato fosse ancora più rotondo. Una grossa iniezione di fiducia per i ragazzi di mister Gorgone.È una sfida tutta rossonera quella che va in scena oggi allo stadio comunale “Felice Chimenti” di Solbiate Arno. Nel primo dei due anticipi della 26^ giornata del Campionato di Serie C, Girone B, il Milan Futuro e la Lucchese 1905 si affrontano in un incontro che vale più dei tre punti in palio. Con i ragazzi di mister Bonera terz’ultimi con 22 punti e la Lucchese, quart’ultima, con un solo punto in più, la posta in gioco, in chiave salvezza, è pesantissima. I lombardi vengono da tre risultati utili consecutivi e dopo aver battuto la Spal per 2 a 1 a Ferrara, mentre la Pantera, che non vince in trasferta dal 22 settembre dello scorso anno, è chiamata a rialzarsi immediatamente dopo la sconfitta subita contro la Pianese. Arbitra l’incontro il signor Davide Gandino di Alessandria, alla prima partita stagionale con entrambe le squadre. Sono i padroni di casa a dare il via all’incontro. Prima grande occasione per il Milan Futuro, subito al 3’, con Magrassi che tutto solo, su cross di D’Alessio, di testa non riesce a centrare lo specchio della porta. Nei primi quindici minuti dell’incontro il possesso palla è decisamente in mano ai ragazzi di Bonera ma la Lucchese non sta a guardare e, nonostante lo scampato pericolo, cerca di farsi pericolosa dalle parti di Nava, andando alla conclusione in un paio di occasioni, senza però creare grossi problemi all’estremo difensore rossonero, sponda Milan. Scatta l’ammonizione per Catanese, al 25’, che stende Quirini, ex di turno, lanciato in campo aperto. Ma è la Lucchese a passare in vantaggio, al 29’, con il numero 8 Tumbarello. La sua gran conclusione, dai 25 metri, non lascia scampo a Nava. Ed alla mezz’ora, un po' a sorpresa, la Lucchese conduce per 1-0. Ma il gol del vantaggio sblocca i ragazzi di mister Gorgone che prendono fiducia e vanno sul 2-0, dopo appena sei minuti, al 35’, con Saporiti che sfrutta una indecisione della difesa avversaria su cross di Gemignani e, dopo un batti e ribatti, è rapido nell’appoggiare a rete. La Lucchese ora c’è, ci crede e va vicina anche al terzo gol con Gucher che, dal limite dell’area, manca di poco il bersaglio grosso. Si va all’intervallo con il doppio vantaggio della Pantera che, scampato il pericolo iniziale, ha preso le misure agli avversari e, grazie ad un eurogol di Tumbarello ed al gol di rapina di Saporiti, su dormita della difesa del Milan, è riuscita ad indirizzare questa sfida salvezza nel migliore dei modi. Doppio cambio per il Milan Futuro nell’intervallo, fuori Sandri e D’Alessio, al loro posto subentrano Sia ed Omoregbe. La Lucchese, invece, riparte con l’undici iniziale tra cui i neo acquisti, i difensori Rizzo e Benedetti. Milan Futuro in avanti, nei primi dieci minuti della ripresa, per cercare di accorciare lo svantaggio e va vicinissimo al gol con Magrassi che, al 55’, centra il palo con una botta dai 25 metri. Sono sfortunati i padroni di casa che, logicamente, sono alla ricerca del gol che potrebbe riaprire i giochi. Ma è la Lucchese ad andare vicina alla terza segnatura, al 64’, con Magnaghi che batte a rete da distanza ravvicinata, ma trova di fronte a sé un Nava strepitoso che gli nega la gioia del gol. E questo poteva essere, probabilmente, il colpo del ko. E, ad un quarto d’ora dalla fine del match, il risultato vede ancora in vantaggio gli ospiti con il parziale di 2-0. Ennesimo miracolo di Nava che, al 79’, nega la doppietta a Saporiti, deviando sul palo la sua gran conclusione da fuori. E finisce così, dopo tre minuti di recupero. La Lucchese espugna il “Felice Chimenti”, battendo il Milan Futuro per 2-0. Vittoria tutt’altro che scontata, alla vigilia, ma assolutamente meritata. La Lucchese interrompe la striscia di risultati positivi di una squadra che si era dimostrata in salute e la distanzia in classifica e, contemporaneamente, scavalca la Spal che ha sì una partita in meno ma che domani sarà impegnata nella proibitiva trasferta di Chiavari. E nel prossimo turno arriverà al Porta Elisa il Perugia che, sconfitto ieri in casa dalla Vis Pesaro, dista solo tre punti di vantaggio. I giochi sono sempre ampiamente aperti e sperare, a questo punto, e d’obbligo.