Sport
Pugilistica Lucchese, impegni in azzurro in Ungheria per Mencaroni e Monselesan
La Pugilistica Lucchese trionfa anche in azzurro al 74° Torneo Internazionale Bornemissza, svoltosi ad Eger, in Ungheria, dal 20 al 24 maggio. Un importante appuntamento durante il quale si misurano ogni anno alcuni dei migliori prospetti pugilistici del continente

La campionessa del mondo Brooke Andersen in gara nel martello a Lucca
Brooke Andersen, la martellista statunitense campionessa del mondo a Eugene nel 2022, scenderà sulla pedana del Moreno Martini di Lucca in occasione della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting…

Altra mazzata per la Lucchese: 14 punti di penalizzazione per la prossima stagione, è già merda prima ancora di farla
Nuova mazzata per la Lucchese, che nella prossima stagione dovrà partire da meno 14 in classifica. A tanto ammonta infatti la penalizzazione inflitta al club rossonero dal tribunale…

Porcari Volley, sfuma nel Golden Set il sogno della finale play-off
Al termine di una gara tesa, generata da una forte pressione emotiva, il Porcari cade nella palestra Gobetti di Bagno a Ripoli nel golden set dopo aver perso…

Successo per la 1^ edizione della “Up & Down”, staffetta a coppie per MTB ed E-BIKE, organizzata dall’ASD Lucca Trail Valley
Buona la prima, come si suol dire! È stato un successo la prima edizione della “Up & down”, gara a staffetta a coppie organizzata dall’ASD Lucca Trail Valley,…

La Futsal Lucchese strappa il pass per la semifinale di Coppa Toscana U21
La Futsal Lucchese strappa il pass per la semifinale di Coppa Toscana U21, imponendosi per 3-1 in casa del Cus Pisa. Successo di maturità, che conferma l'ottimo percorso di crescita avuto in questa stagione dai rossoneri

Il settore agonistico del basket femminile Porcari alle FInal Four di coppa Toscana con tre squadre
Si sta prospettando un finale di stagione esaltante per le squadre del settore agonistico del basket femminile Porcari con ben tre team qualificati per le final four di Coppa Toscana di categoria che avranno inizio nei prossimi week-end

Basket Club Lucca sconfitta in casa da S. Miniato, adesso si fa dura raggiungere la finale
Finisce male per il BCL la prima partita delle semifinali, inciampa malamente con l'etrusca San Miniato che chiude sul 64/77, guadagnando la possibilità di chiudere la serie al Fonteviva il 29 maggio

Il calcio femminile continua a Lucca: nuova casa nella Folgor Marlia per il progetto guidato da Elena Lucchesi
A seguito dell’ingresso di nuovi soci all’Atletico Lucca, il progetto di calcio femminile guidato da Elena Lucchesi si trasferisce, dando continuità a un percorso consolidato, ed entra ufficialmente…

Le Mura Spring sconfitta da Milano in Gara-1 degli Spareggi Nazionali
Serata storta per le Spring di fronte ai circa 500 spettatori del Palatagliate. Sempre costrette a rincorrere per tutta la gara, solo nel finale permettono l'allungo alle ospiti. A Milano è sufficiente affidarsi all'esperienza di Bestagno e del capitano Savini per portare a casa il risultato

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 92
Il lucchese Alex Troysi ha vinto il torneo di terza categoria svoltosi al tennis club Zara di Lido di Camaiore svoltosi ieri pomeriggio. In finale il forte tennista di S. Alessio ha battuto Lorenzo Ghilarducci, campione toscano Under 14 e fra i primi a livello nazionale, con il punteggio di 2-6, 6-3, 6-2. Folto il numero dei partecipanti tra i quali Elia Grossi ex professionista e tra i primi 200 giocatori al mondo. Il torneo era cominciato prima del lockdown a causa del Coronavirus ed è stato poi sospeso ed è ripartito dieci giorni fa.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 107
E' un resoconto gratificante, quello redatto da MM Motorsport a conclusione della 55^ edizione del Rally Coppa Città di Lucca. Il confronto, andato - nel fine settimana - in scena sulle strade "di casa", ha visto il team porcarese degnamente rappresentato da ben otto equipaggi partenti, tre dei quali riusciti ad elevarsi nella "top ten", la classifica dedicata alle prime dieci posizioni assolute.
Un contesto di prima fascia che ha assecondato le aspettative della struttura capitanata dal "patron" Cristiano Bianucci e che ha visto spiccare, all'esordio sulla Skoda Fabia R5, il driver lucchese Stefano Gaddini.
Affiancato dal copilota Iacopo Innocenti, Stefano Gaddini è riuscito ad elevarsi in quinta piazza assoluta, protagonista di una condotta crescente che lo ha reso protagonista, sui chilometri dell'ultima prova speciale, del terzo miglior tempo. Un particolare che ha confermato riscontri in linea con i diretti avversari, molti dei quali già da tempo protagonisti con vetture della classe regina.
"Questa vettura è impressionante, non avrei mai azzardato l'ipotesi di concludere in questa posizione - il commento di Stefano Gaddini all'arrivo - soprattutto analizzando i limitati distacchi riscontrati verso chi ci ha preceduto in classifica. Per tutto questo, ringrazio infinitamente il team MM Motorsport, oggi posso finalmente dire di aver corso in macchina".
Di spessore la sesta posizione assoluta conquistata da Thomas Paperini. Il pilota ventiquattrenne, all'esordio sulla Skoda Fabia R5 condivisa con il codriver Simone Fruini, si è reso protagonista - fin dall'avvio - nelle alte sfere della classifica assoluta, facendo registrare "acuti" in termini cronometrici valsi la consapevolezza di poter recitare un ruolo di primo piano nel contesto rallistico regionale e rendere ancora più alla portata il raggiungimento della finale Aci Sport Rally Cup a Como.
"Il nostro obiettivo era quello di migliorarsi prova dopo prova ed è quello che abbiamo fatto - ha dichiarato Thomas Paperini a conclusione del confronto - questo è stato possibile grazie al nostro team MM Motorsport, non abbiamo fatto altro che affidarci alla loro professionalità. Una vettura professionale, la Skoda Fabia, che richiede chilometri di apprendistato ma se questo è l'inizio credo che ci siano ottime prospettive per il prosieguo della stagione".
Ottava posizione assoluta per Paolo Moricci, al "via" dell'appuntamento su Skoda Fabia R5 ed alla prima collaborazione con il team MM Motorsport. Per il driver montecatinese ed il copilota Paolo Garavaldi, un risultato positivo seppur ridimensionato da un errore di valutazione del team dal punto di vista tecnico. Una variabile alla quale non è stato possibile porre rimedio in quanto accertata dopo l'ultimo parco assistenza disponibile. Per Paolo Moricci, la Coppa Città di Lucca ha fatto registrare, tuttavia, spunti positivi in vista del prossimo impegno in programma, il Rally del Ciocco nella sua versione più celebre, quella riservata ai protagonisti del Campionato Italiano Rally.
Riscontri soddisfacenti anche per Pierluigi Della Maggiora, al centro di una condotta condivisa con il copilota Massimo Moriconi e che ha visto il driver interrompere un "digiuno" agonistico rilevante, sul sedile della Skoda Fabia R5. Esordio positivo, sulla Peugeot 207 S2000, per Giorgio Sgadò. Il portacolori massese, affiancato dal copilota Gabriele De Angeli - si è reso protagonista di una performance volta alla conoscenza della vettura a trazione integrale. Un particolare che non gli ha negato passaggi contraddistinti da una guida dedita allo spettacolo su prove speciali di alto contenuto qualitativo.
Sul podio della classe S1600, in seconda piazza, Alessio Della Maggiora e Valerio Favali. Un'esperienza, la prima con il supporto di MM Motorsport, di alti contenuti e valsa la conferma di quelle che erano le aspettative della vigilia: ritagliarsi un ruolo di primo piano nella categoria dedicata alle vetture a due ruote motrici, in un confronto che lo ha elevato - oltre che in seconda piazza di classe - anche sul terzo gradino del podio dedicato alla trazione anteriore. Rientro alle competizioni, dopo un anno e mezzo di stop, per Nicola Paolinelli. Il pilota lucchese, impegnato al volante della Renault Clio S1600 condivisa con David Castiglioni, ha affrontato l'appuntamento casalingo con l'intento di rinnovare il feeling con la vettura francese, senza particolari obblighi di classifica. Prospettive interessanti, in vista del Rally del Ciocco, per Giuseppe Perna, tornato al volante della Peugeot 208 R2B dopo un anno di inattività ed alla prima collaborazione con il copilota Alessio Magnani. Una quinta posizione di classe conquistata a margine di un confronto che ha richiamato sulle strade della Coppa Città di Lucca gli esponenti della categoria.
Soddisfatta Manuela Martinelli, team manager di MM Motorsport:
"Poter calcare la pedana di partenza con ben otto vetture credo che rappresenti, già di per sé, un risultato di cui essere soddisfatti. Una riflessione da valorizzare in un periodo di assoluta incertezza ma che, proprio sulle strade del nostro appuntamento casalingo, ha regalato buone prospettive di ripartenza per tutto l'ambiente motorsport. Per quanto riguarda l'aspetto agonistico, tengo a ringraziare tutti i nostri equipaggi, compartecipi di un risultato globale soddisfacente".