Sport
Pugilistica Lucchese, impegni in azzurro in Ungheria per Mencaroni e Monselesan
La Pugilistica Lucchese trionfa anche in azzurro al 74° Torneo Internazionale Bornemissza, svoltosi ad Eger, in Ungheria, dal 20 al 24 maggio. Un importante appuntamento durante il quale si misurano ogni anno alcuni dei migliori prospetti pugilistici del continente

La campionessa del mondo Brooke Andersen in gara nel martello a Lucca
Brooke Andersen, la martellista statunitense campionessa del mondo a Eugene nel 2022, scenderà sulla pedana del Moreno Martini di Lucca in occasione della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting…

Altra mazzata per la Lucchese: 14 punti di penalizzazione per la prossima stagione, è già merda prima ancora di farla
Nuova mazzata per la Lucchese, che nella prossima stagione dovrà partire da meno 14 in classifica. A tanto ammonta infatti la penalizzazione inflitta al club rossonero dal tribunale…

Porcari Volley, sfuma nel Golden Set il sogno della finale play-off
Al termine di una gara tesa, generata da una forte pressione emotiva, il Porcari cade nella palestra Gobetti di Bagno a Ripoli nel golden set dopo aver perso…

Successo per la 1^ edizione della “Up & Down”, staffetta a coppie per MTB ed E-BIKE, organizzata dall’ASD Lucca Trail Valley
Buona la prima, come si suol dire! È stato un successo la prima edizione della “Up & down”, gara a staffetta a coppie organizzata dall’ASD Lucca Trail Valley,…

La Futsal Lucchese strappa il pass per la semifinale di Coppa Toscana U21
La Futsal Lucchese strappa il pass per la semifinale di Coppa Toscana U21, imponendosi per 3-1 in casa del Cus Pisa. Successo di maturità, che conferma l'ottimo percorso di crescita avuto in questa stagione dai rossoneri

Il settore agonistico del basket femminile Porcari alle FInal Four di coppa Toscana con tre squadre
Si sta prospettando un finale di stagione esaltante per le squadre del settore agonistico del basket femminile Porcari con ben tre team qualificati per le final four di Coppa Toscana di categoria che avranno inizio nei prossimi week-end

Basket Club Lucca sconfitta in casa da S. Miniato, adesso si fa dura raggiungere la finale
Finisce male per il BCL la prima partita delle semifinali, inciampa malamente con l'etrusca San Miniato che chiude sul 64/77, guadagnando la possibilità di chiudere la serie al Fonteviva il 29 maggio

Il calcio femminile continua a Lucca: nuova casa nella Folgor Marlia per il progetto guidato da Elena Lucchesi
A seguito dell’ingresso di nuovi soci all’Atletico Lucca, il progetto di calcio femminile guidato da Elena Lucchesi si trasferisce, dando continuità a un percorso consolidato, ed entra ufficialmente…

Le Mura Spring sconfitta da Milano in Gara-1 degli Spareggi Nazionali
Serata storta per le Spring di fronte ai circa 500 spettatori del Palatagliate. Sempre costrette a rincorrere per tutta la gara, solo nel finale permettono l'allungo alle ospiti. A Milano è sufficiente affidarsi all'esperienza di Bestagno e del capitano Savini per portare a casa il risultato

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 81
Il Gesam Gas e Luce Lucca è lieto di annunciare di aver perfezionato l’ingaggio per la stagione 2020-2021 della cestista statunitense Linnae Harper. Nativa di Chicago, la classe 1995 nell’ultima annata ha vestito la maglia del TTT Riga, club con il quale ha preso parte anche all’Eurolega ed arriva in maglia biancorossa per fornire il suo apporto in termini di esperienza e qualità alla causa. Per quanto concerne la sua carriera, Harper nel basket universitario americano ha difeso i colori di prestigiosi college come Kentucky e Ohio State, prima di approdare in Wnba nella 2018-2019 con i Chicago Sky. Nelle ultime due stagioni, invece, ecco le prime esperienze all’estero con lo Bnei Yehuda (Israele) e con le lettoni del TTT Riga.
La neo guardia biancorossa, inoltre, ha avuto la bravura di giocare per la nazionale senior americana, dopo essere stata più volta selezionata per i team giovanili, dall’Under 16 fino all’Under 19. Linnae Harper, infatti, ha partecipato ai Giochi Panamericani del 2015 svoltisi in quel di Toronto e conclusi con la medaglia d’argento ottenuta da Team Usa, superate in quella finale dalle più esperte canadesi. Un innesto molto valido anche tatticamente, dato che coach Francesco Iurlaro potrà impiegarla in più ruoli a seconda di quale scenario si stia sviluppando nella partita.
Alta 1,73, Linnae Harper può essere schierata sia come guardia, suo ruolo naturale, che all’occorrenza come playmaker. Forte fisicamente, Harper sa come far male in fase offensiva grazie ad una buona capacità realizzativa abbinata ad una buona visione di gioco che le permette di mandare spesso e volentieri a canestro le sue compagne di squadra. Anche per quanto riguarda il contributo nella fase difensiva la giocatrice di Chicago promette di essere un fattore importante tanto a rimbalzo, è dotata di una buona elevazione, quanto in marcatura sulla diretta avversaria.
Michele Masotti
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 70
Con l'autunno, le prime piogge ed il calo di temperatura, il ciclismo mantiene viva l'attenzione con il ciclocross e la MTB. A Lucca quando si tasta questo argomento esce fuori il nome di Nicola Parenti che fin da bambino amava immergersi nei circuiti sterrati, trasportando a mano la bici oltre gli ostacoli e tornando a casa con viso e indumenti infangati dopo aver dato tutto.
Per il ventiquattrenne atleta della squadra capannorese Zerosei Bike Academy presieduta da Marco Madrigali, gli impegni sono quest'anno più limitati rispetto al passato. " Mi mancano le gare all'estero-dice con aria malinconica- le partecipazioni alle gare internazionali in Cina ma anche in Belgio e Olanda, paesi che traspirano da sempre fascino e cultura per la bicicletta. A causa della pandemia del covid tante gare sono state annullate ed anche gli spostamenti e trasferimenti di personale sono sempre più difficili, con i vari paesi che invitano alla prudenza ed a rispettare diversi protocolli sulla sicurezza. Quindi per quest'anno sono costretto a correre a livello nazionale".
Nicola si è creato tanti sostenitori grazie alla sua generosità. La grande passione lo spinge ad osare sempre di più, mettendoci al servizio tutte le sue risorse ed il suo impegno in alcuni casi va a sopperire alcune lacune tecniche perchè spinto ad osare sempre di più. Le specialità crossistiche l'hanno aiutato a formarsi sia dal punto di vista motorio che a livello emozionale. Ogni anno in estate, quando il ciclismo su strada è in pieno svolgimento, lui prescrive programmi di allenamento per farsi trovare pronto ai grandi appuntamenti crossistici, perchè ormai è diventato uno specialista del fango.
SECONDO NEL TROFEO LAZIO CROSS DIETRO IL CAMPIONE ITALIANO ANTONIO FOLCARELLI
Domenica è stato protagonista nella seconda prova del Trofeo Lazio Cross a Roma. Nella manifestazione organizzata dall'ASD MyFly Zone nel Bike Park è giunto secondo nella categoria Open, preceduto soltanto dal neo campione italiano Antonio Folcarelli, su un percorso durissimo, con un gran caldo a far aumentare la fatica, confermando i progressi di inizio stagione. Ad interessarsi della sua prova c'era anche lo staff della nazionale a partire dal c.t. Fausto Scotti. Un podio di buon auspicio per le prossime gare visto che denota già una buona condizione fisica. Per Nicola Parenti il ciclocross continua ad essere inteso come momento piacevole e di svago ai già numerosi impegni in quanto dopo la mini laurea in scienze motorie è entrato a lavorare come preparatore atletico e bio-meccanico alla Bike Academy di Guamo, tirando anche avanti l'Università dove gli manca soltanto un esame e la tesi per la laurea Magistrale. Diversi ciclisti si confidano con lui nel tipo di uscite e di allenamento, ma anche di posizionamento da tenere in bicicletta.
ED ORA IL GIRO D'ITALIA
Con la comitiva della Zerosei ha ora in programma la partecipazione al Giro d'Italia. " E' questa-dice l'atleta lucchese- una misurazione empirica per gli specialisti del ciclocross alla quantità ed alla qualità di tutto il movimento a livello nazionale e al numero di squadre. Vista la partecipazione di tutti i migliori mi auguro di rientrare nelle prime quindici posizioni". La squadra lucchese si presenta ai nastri di partenza anche con l'elbano Marco Carrozzo, il lucchese Simone Massoni ed il barghigiano Lorenzo Guidi che nella categoria master punterà al podio, galvanizzato dall'argento conquistato nello scorso fine settimana al Ciocco nei campionati nazionali di MTB. Il calendario ha fissato la prima tappa per domenica 4 ottobre a Jesolo. Seconda tappa l'11 ottobre a Corridonia in provincia di Macerata. Terza tappa il 18 ottobre a Ladispoli in provincia di Roma, quarta tappa il 25 ottobre a Osoppo in provincia di Udine e quindi trasferimento al Sud dove a Gallipoli il 1.o novembre è fissata la quinta tappa. Gli appuntamenti successivi devono ancora essere programmati sia nella data, sia nella località.