Sport
Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 393
Due titoli italiani, quello di Matteo Oliveri nell’asta maschile e di Idea Pieroni nell’alto femminile, e un bronzo nel lungo femminile con Elisa Naldi. Si conclude con queste tre grandi soddisfazioni il fine settimana dei campionati italiani Assoluti indoor di Ancona che hanno visto affermazioni importanti da parte di atleti attualmente arruolati in corpi militari ma ancora legati all’Atletica Virtus Lucca con la cui maglia disputano i campionati di società.
Sabato 22 febbraio è il giorno in cui il sanremese Matteo Oliveri, passato dalla Virtus al Gruppo Sportivo Carabinieri, compie il proprio capolavoro nell’asta, saltando fino a 5.70, migliorando notevolmente il proprio primato personale e realizzando la terza miglior prestazione italiana indoor di sempre dopo quelle di due campioni del calibro di Giuseppe Gibilisco e di Claudio Stecchi. Al termine di una prestazione fantastica, Oliveri, allenato dal tecnico Mario Botto, sale meritatamente sul primo gradino del podio andando a raccogliere i frutti di una stagione in crescendo.
A seguire arriva la bellissima medaglia di bronzo di Elisa Naldi, anche lei nel Gruppo Sportivo Carabinieri, che con la misura di 6.29, a soli sei centimetri dall’argento di Giulia Riccardi, si piazza al terzo posto della gara vinta dalla campionessa italiana Larissa Iapichino.
L’exploit finale si registra domenica 23 febbraio con la vittoria perentoria di Idea Pieroni, barghigiana cresciuta in maglia Virtus anche lei nel Gruppo Sportivo Carabinieri che con uno strepitoso percorso netto fino alla misura di 1.91 – con cui eguaglia il proprio primato personale indoor – si aggiudica una vittoria che ripaga l’atleta e il tecnico Luca Rapè del capillare lavoro svolto nel corso dell’ultimo anno. Davanti a una nutrita rappresentanza di giovani sostenitori arrivati da Lucca per sostenerla, Idea disputa una gara eccellente.
“Un fantastico week end – dichiara il direttore tecnico Virtus Matteo Martinelli – che non deve passare come una cosa normale perché quando si torna a casa da un campionato italiano Assoluto con due prestigiosissime medaglie d’oro, Matteo Oliveri con la terza miglior prestazione italiana all time e Idea Pieroni che con una gara pazzesca ha eguagliato il suo primato personale indoor unite allo splendido bronzo di Elisa Naldi, credo che non si possa che fare un’ampia riflessione sul valore incredibile di questi risultati. Il più emblematico è sicuramente quello di Idea Pieroni che rappresenta l’orgoglio delle collaborazioni territoriali, della sinergia tra Virtus e il Gruppo Marciatori di Barga e l’orgoglio del sottoscritto per il percorso e il consolidamento tecnico sotto la guida di un coach come Luca Rapè, nostro tecnico di riferimento e simbolo di attaccamento alla società oltre che di preparazione e competenza. Niente di tutto ciò era scontato. Ancora una volta – conclude Martinelli - ci ergiamo a protagonisti dell’atletica leggera italiana e lo facciamo anche attraverso un autobus di giovani e giovanissimi partiti alla volta di Ancona al seguito dei propri campioni e che si sono fatti riconoscere, anche in diretta nazionale, per entusiasmo e partecipazione”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 477
Domenica 23 febbraio nel palazzetto dello sport di Viareggio si è svolta la Coppa Carnevale di Karate, Trofeo Francesco Romani. Alla prestigiosa gara interregionale, giunta quest’anno alla 33esima edizione, hanno preso parte 54 società, con oltre 1000 partecipanti provenienti da Toscana, Liguria, Emilia, Umbria e Puglia. La società lucchese Bodymind Karate Team ha partecipato con ben 27 atleti (9 pre-agonisti e 18 agonisti) che si sono distinti per gli ottimi risultati conquistati a tutti i livelli, piazzandosi nel kumite agonisti addirittura al primo posto nella classifica società.
“Per la Bodymind Karate Team è una grande soddisfazione raggiungere buoni piazzamenti con continuità – afferma il tecnico Riccardo Montini – È un onore partecipare alla Coppa Carnevale, un trofeo che rappresenta la continuazione del progetto Csen Toscana, che si prefigge lo scopo di diffondere il karate e condividere l’idea di sport come aggregazione e divertimento. Valori vicini a quelli che portiamo avanti con i nostri ragazzi, promuovendo l'agonismo come mezzo di socializzazione nelle continue esperienze di trasferta e di aiuto nel controllo delle proprie emozioni e paure, cercando costantemente di superare le difficoltà attraverso il confronto. Insegniamo ad accettare gli sbagli e le sconfitte come opportunità di migliorarsi, per crescere come atleti ma soprattutto come futuri adulti. Crediamo da sempre nello sport come maestro di vita per le giovani generazioni”
Risultati categoria pre-agonisti
Elena Giuliani 2° posto palloncino e 3° posto kata libero
Matteo Scarpellini 1° posto kumite ragazzi +47 kg verdi blu
Francesco Bruni 3° posto palloncino e 2° posto kumite ragazzi +47 kg gialle arancio
Tra i pre-agonisti si segnalano anche le buone prove di Leonardo Mazzoni, Gioele Dali, Lorenzo Brandi,
Diego Bertozzi, Diego Ramacciotti e Mattia Mungai.
Risultati categoria agonisti:
Emanuele Puca 1° posto U14 40 kg
Matteo Nicotra 1° posto U14 43 kg
Andrea Picari 1° posto U14 48 kg
Alessio Iacob 1° posto U14 63 kg
Bianca Azzena 1° posto U14 50 kg (Ninja club)
Sofia Giunta 1° posto U14 40 kg
Pasquale Duilio 2° posto U14 68 kg verdi blu.
Alberto Bellizzi 3° posto U14 50 kg
Viola Belia 3° posto cadetti 52 kg verdi blu
Lorenzo Paoletti 3° posto cadetti 70 kg
Emanuele Simoni 3° posto cadetti 57 kg
Beatrice Pezzica 3° posto cadetti 42 verdi blu
Nicolò Basile 5° posto U14 43 kg
Tra gli atleti agonisti hanno ben figurato, sfiorando il podio: Diego Barone U14 40 kg verde blu, Andrea
Bruno U14 43 kg, Alice Kochem Schleder cadetti 52 kg verdi blu, Samuele Franchi U14 40 kg verdi blu (Ninja
club) e Anna Karepi U14 56 kg verdi blu.
La Bodymind Karate Team è nata nel 2011 con sede a Gossi (Montecarlo). È una società sportiva affiliata
alla FIJLKAM, unica federazione riconosciuta dal CONI. Le attività sono coordinate dal tecnico Riccardo
Montini, allenatore 3 dan, collaboratore CTR Toscana e coach internazionale (accredeted coach), ex atleta
agonista e vice campione europeo master nel 2014.
Stile karate praticati: shotokan e kumite (combattimento) agonistico.
In questi 11 anni la Bodymind Karate Team vanta numerosi podi italiani FIJLKAM e internazionali, anche di
Coppa del Mondo (5° posto youth league Jesolo 2021 e 2° posto youth league Porec 2022). Inoltre ha
ottenuto piazzamenti importanti nella classifica regionale come il 2° posto assoluto nel 2023 e il 3° posto
assoluto nel 2024. Miglior piazzamento nella classifica nazionale FIJLKAM: 23° posto nel 2023 su 1200
società a punti nazionali.
La Bodymind Karate Team conta attualmente più di 50 atleti, che partecipano a circa 30 gare l'anno
registrando ovunque buoni piazzamenti a dimostrazione dell’impegno e della passione che
contraddistingue la sua attività di promozione dello sport giovanile.