Sport
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 224
Importanti traguardi per i giovani atleti dell'Asd L'Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup, la world cup e campionato italiano di inline freestyle.
In occasione della competizione, Giulia Ottaviani ha ottenuto la sua prima qualifica agli italiani nella specialità Classic, con una buona prestazione per essere alla sua prima esperienza nazionale. Stesso risultato per Gerarda Donatiello Nigro, che ha centrato la qualifica agli italiani nelle specialità Battle e Style Classic, distinguendosi positivamente al debutto in una gara nazionale. Alessandro Mastroianni Lazzoni ha raggiunto la finale di Classic alla Hero Battle Cup e si è piazzato tra i migliori otto tempi della categoria Junior di Speed agli italiani, conquistando un ottavo posto di grande valore e promettente per il futuro. Alla sua prima competizione nazionale, Marta Balestri si è qualificata tra i primi sedici migliori tempi italiani nella specialità Speed: una caduta durante la gara di qualifica ha compromesso la parte finale della competizione, ma il risultato resta comunque significativo e importante per la giovane atleta.
Prosegue così il lavoro di alto livello dell'Asd L'Acquario Altopascio, società storica sul territorio altopascese gestita da Antonella Carpanese. A tutti loro vanno i complimenti dell'amministrazione comunale.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 280
Forse uno dei detti più popolari dell'italico stivale che calza a pennello a tutto l'entourage del BCL, dall'intero staff tecnico, al dirigenziale al logistico.
E' di questi giorni la partecipazione di Andrea Ierardi ad un nuovo master a Roseto degli Abruzzi organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro, un appuntamento esclusivo riservato a soli 30 Istruttori Nazionali di Minibasket.
Obiettivo del Master consiste nell'aggiornare con approfondimenti specifici gli Istruttori Nazionali sugli aspetti teorici e pratici che portino a valorizzarne la loro professionalità, attraverso un'adeguata analisi e approfondimenti dei vari aspetti legati al minibasket.
Lavorare con i mini atleti è un compito difficile e delicato, motivo per cui, il BCL ha da sempre e maggiormente adesso, con l'ingresso nello staff di un istruttore Nazionale qualificato come Andrea Ierardi, prestato sempre molta attenzione a tutto il comparto del minibasket, mettendo a disposizione dei miniatleti, quanto di meglio può esserci per insegnare le basi della pallacanestro e accompagnare i bambini nel loro percorso di crescita.
- Galleria: