Sport
Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 727
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 261
Le emozioni della partita del Bcl-Lab contro Ies Pisa al palasport della città della Torre si sono concentrate quasi esclusivamente negli ultimi minuti dell'ultimo quarto e nei 5 minuti dell'overtime. Una gara soporifera e con pochi sprazzi interessanti, si è infatti accesa nel finale in virtù del recupero della squadra di casa, sempre di rincorsa durante il resto della gara con il Bcl Lab che, anche se con un vantaggio risicato, sembrava poter controllare il vantaggio accumulato. Al termine del supplementare resosi necessario dopo che il tabellone alla fine dei regolamentari segnava 50- 50, è stata una splendida tripla di Succurto che ha smosso la retina un secondo prima della sirena conclusiva quando Lucca era sotto di due punti: 59-60 il risultato finale per il Bcl Lab.
La terza vittoria consecutiva dei biancorossi di Tardelli arriva quindi in extremis, fortemente voluta dopo una condotta di gara altalenante e molto al di sotto degli standard a cui ci ha abituato il Bcl Lab in questo campionato.
L'avvio dopo la palla a due è di marca pisana con una tripla a cui risponde subito Lucca con una tripla di Balducci. Il Bcl appare concentrato e manovra palla con sicurezza andando ancora a canestro con Cattani. Piancastelli e Succurto in penetrazione. Il primo quarto vede Lucca a + 4.
Difficile raccontare il secondo quarto che, al di là del parziale da minibasket (6-9), esprime molto poco sotto il profilo del gioco. La frazione è condita da errori negli appoggi e nei tiri da ambo le parti, anche dalla lunetta. Lucca gioca maluccio ma Pisa non fa molto meglio.
Nel terzo quarto dopo l'intervallo lungo è Pisa a condurre il gioco. Il Bcl Lab, se si esclude un bel canestro di Chiarello nel pitturato, è imprecisa al tiro e i padroni di casa ne approfittano avvicinandosi a -2. Una tripla di Balducci ricaccia indietro Ies Pisa che muove palla ma è poco prolifica. Succurto s'incunea in area e conquista canestro e fallo, ma dalla lunetta la mira è fallata. Sul 29-33 il tabellone sembra 'congelato' e il ferro respinge spesso i tentativi di attacco sia di Lucca che di Pisa.
L'ultimo quarto inizia con Lucca a + 3. Un vantaggio troppo esiguo per condurre la gara con tranquillità. Il Bcl Lab ci crede e segna due triple in sequenza con Succurto e Massagli portandosi a + 9, ma la fuga dei biancorossi dura il tempo di un paio di azioni che Pisa conduce a suo favore. Momento difficile per Lucca che sbaglia ingenuamente appoggi e assist, mentre il canestro sembra stregato. Ne approfittano i padroni di casa i quali, punto dopo punto, agganciano il Bcl sul 44 pari.
Di qui la partita si fa più interessante e combattuta, oltre che più fallosa. Balducci la infila da tre e poco dopo fischiano un antisportivo a Pisa quando mancano 2' alla sirena. Cattani in lunetta porta Lucca a + 4 con possesso palla non sfruttato. A 8 secondi dalla fine gli arbitri fischiano fallo e Pisa va il lunetta pareggiando: 50-50. Nella manciata di secondi rimasti il tiro disperato di Cattani si infrange sul ferro. E' overtime.
Il supplementare si gioca sulla tensione nervosa e sulle residue forze fisiche. Pisa grazie ai liberi sorpassa il Bcl: 52-50, ma Cattani pareggia sempre dalla lunetta. Quando i padroni di casa segnano dall'arco e Balducci sbaglia i due liberi, sembra fatta per Pisa. Ma Pippo Balducci si riscatta subito dopo con una bellissima tripla che porta Lucca a -1.
A 13 secondi dalla fine Pisa fa 1 su 2 dalla lunetta. Rimbalzo di Succurto e tutto il Bcl si porta nella metà campo avversaria: il pallone finisce a Chiarello che viene raddoppiato dai difensori e scarica su Succurto, lasciato libero, che prende la mira e segna la tripla della vittoria col pallone che entra proprio 1 secondo prima della sirena.
Tripudio del Bcl Lab e Jack Succurto eletto match winner.
La prossima partita del Bcl Lab è in programma sabato 1 febbraio, alle 21.15, a S. Concordio, contro la capolista Ghezzano.
Tabellino
11 – 15; 17 – 24; 32 – 35 ; 50 – 50; 59 – 60 (ovt).
11 – 15; 6 – 9; 15 – 11 ; 18 – 15; 9 – 10.
Cattani 14; Succurto 12; Balducci 14; Piancastelli 5; Chiarello 7; Tosoni 2; Orsi 1; Martini 2; Massagli 3; Candigliota; Taddeucci n.e.
All. Tardelli.