Sport
Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 297
Trasferta difficile, anche da punto di vista logistico, per le ragazze del Green Lucca attese per le ore 21,00 di Domenica 16 al Palagalli di San Giovanni Valdarno.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 387
Coelsanus 7 Laghi – BCL
20/29 – 41/51 – 60/73 – 80/92
20/29 – 21/22 – 19/22 – 20/19
7 Laghi: Aliverti, Cassinero 8, Mina 15, Tannoia 17, Presenato 13, Veronesi, Pisoni 4, Dell'Acqua 12, Dagri, Gaye, Lovato 11 Tenconi. All. Bianchi, Ass. Bologna
BCL: Landucci, Brugioni, Lippi 4, Dubois 13, Barsanti 5, Simonetti 22, Tempestini, Del Debbio 7, Drocker 16, Pierini 8, Candigliota, Trentin 17. All. Olivieri, ass. Giuntoli.
Inizio a mille all'ora per la prima partita del BCL nei Play in Gold, un solo minuto e trenta secondi di gioco per un punteggio di 5 a 8 firmato da Pierini, Trentin e dal nuovissimo acquisto del BCL, Drocker.
Un match già ad altissima intensità e velocità, in un confronto a tutto campo contro una squadra molto ben messa che sembra intenzionata a non dare respiro al BCL che a tre minuti dal primo riposo passa di nuovo a condurre con Simonetti, poi è Drocker a dare la zampata giusta infilando due triple in meno di 30 secondi per 12/19.
E' ancora Drocker che prova a spezzare le gambe del 7 Laghi, non da meno Del Debbio, Trentin e Simonetti che portano la squadra sul più 9 finale.
Stessa energia, stesso ritmo del primo quarto per la seconda frazione di gioco, i padroni di casa in un forcing asfissiante riescono a recuperare punti, arrivando al meno 5 dopo quattro minuti di gioco.
IL BCL tiene bene il pressing degli avversari, tenendoli a distanza in quella che potrebbe diventare una partita basata in buona parte sulla capacità di tenere ritmi così alti per tutti i 40 minuti.
36/45 il punteggio a meno di 3 minuti dal riposo quando in campo il gioco comincia a frammentarsi a causa dei falli, Dubois, Droker e Trentin dai liberi segnano portano a più 10 il vantaggio del BCL, penalizzato però da una situazione di bonus che permette al 7 Laghi di farsi qualche giro in lunetta che comunque non riescono ad intaccare il vantaggio del BCL che va al meritato riposo sul punteggio di 41/51.
I padroni di casa rientrano in campo mettendoci ancora più grinta e determinazione, provando a spingere forte da subito, ma ancora una volta a spezzare le loro velleità ci pensa Drocker poi è Lippi a mettere altri due punti e Del Debbio da tre per il più 15.
Pierini da sotto per il più 17, un gap pesante che rende nervoso il 7 Laghi, costringendolo a commettere qualche fallo in più e a scomporsi.
Tannoia prova a caricarsi la squadra sulle spalle replicando dall'area, poi Lovato da tre accorcia al meno 13 in chiusura del terzo quarto.
Simonetti apre l'ultimo quarto per il nuovo più 15, i minuti successivi non fanno registrare canestri per nessuno, si deve aspettare lo scoccare del terzo minuto di gioco per vedere il primo canestro realizzato da Lovato, annullato in meno di 10 secondi da Drocker per il 63/77 poi purtroppo espulso per doppio tecnico, dovuti a qualche contestazione arbitrale.
Una spina in meno nel fianco del 7 Laghi che accoglie l'espulsione con soddisfazione, galvanizzandosi considerevolmente, infilando la bellezza di tre triple in sequenza, ma il BCL ha altre spine che portano il nome di Dubois, Trentin e compagni che ha 3 minuti dal termini mantengono ancora un vantaggio di 12 punti.
Un match che non si può definire archiviato, ma con il BCL che ha tutta l'intenzione di portarselo a casa, aprendo questa fase con una bella vittoria in trasferta.
Il cronometro dice che c'è meno di un minuto, prima che la sirena metta fine alla partita e dice anche che il BCL, a ormai 25 secondi dalla fine è avanti di 11 punti e con Simonetti sui liberi chiude sull'80/92 aprendo nel migliore dei modi i play in Gold .