Sport
Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 616
72-90 (24-22, 47-50 e 58-68)
Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca: Pellegrini, Cappellotto, Tintori, Treffers 12, Natali 9, Tulonen 7, Parmesani 12, Miccoli 13, Valentino, Gilli, Frustaci 7 e Morrison 12 Allenatore: Luca Andreoli
Famila Wuber Schio: Kristinaki 4, Bestagno 7, Mestdagh 9, Sottana 12, Sivka 6, Verona 10, Crippa 6, Campisano 10, Penna 15 e Zahui 11 Allenatore: Georgios Dikaioulakos
Primo test della preseason, al di là del risultato, con indicazioni positive per il Basket Le Mura Lucca. Le campionesse d’Italia del Famila Wuber Schio si sono imposte per 72-90, ma le biancorosse, ancora prive della statunitense Jaylyn Agnew, per almeno due quarti e mezzo hanno giocato alla pari contro le orange. Nei primi due quarti, fino a quando il serbatoio fisico non è andato in riserva, sono state proprio le biancorosse a condurre le operazioni. L’uscita anzitempo, in maniera precauzionale per affaticamento Morrison (12 punti fino a quel momento).
Nel terzo quarto Schio scava quel gap che porterà sino al termine, per il +18 finale. Lucca chiude con quattro giocatrici in doppia cifra (Parmesani 12, Miccoli 13, Treffers 12 e la sopracitata). Lascia ben sperare in vista dei primi impegni ufficiali, in programma tra la fine di settembre e la prima domenica di ottobre, la tenuta mentale delle cestite, già tutte responsabilizzate riguardo a cosa devono fare sul parquet. Unica nota stonata negativa di serata è la poca precisione dalla linea del tiro di libero. Positivo l’ampio minutaggio riservato alle giovani, così come sono state da circoletto rosso le prestazioni di capitan Miccoli, Parmesani, Morrison, Treffers e della finnica Helmi Tulonen.
Questa sera, palla a due fissata alle 18, si replica al PalaTagliate sempre di fronte al team veneto.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 402
Un bilancio positivo, anche se non con il pieno sorriso, per Rally Revolution+1, al 40. Rally di Casciana Terme, in provincia di Pisa, lo scorso fine settimana.
Pierluigi Della Maggiora, con al fianco Sauro Farnocchia, sulla Skoda Fabia Rally2 della MM Motorsport, hanno chiuso la gara al secondo posto della classifica "over 55" dopo aver comandato la scena per tre quarti di gara, venendo rallentati durante l'ultima prova speciale da una foratura.
Un "fuori programma" che li ha tolti dalla top ten assoluta di una gara sofferta, resa difficile dalla pioggia ma che sino alla foratura per Della Maggiora e Farnocchia era stata di alto profilo, registrando una notevole progressione da un inizio gara cauto e facendo segnare stantemente coriscontri cronometrici di vertice, segno dell'aver ripreso bene il ritmo dopo una prima parte di stagione decisamente sfortunata.
Adesso, per la categoria "over 55", della quale il gentleman driver lucchese è il Campione uscente, è salito al terzo posto, avendo scalato una posizione, quando manca una sola gara al termine del campionato di VI zona, il rally "Città di Pistoia" di inizio ottobre.
"A parte il risultato finale condizionato dalla foratura - commenta Pierluigi Della Maggiora – mi ritengo soddisfatto della prestazione. Siamo gravitati costantemente nella top ten assoluta contro piloti di elevato livello ed anche io fisicamente sono stato bene. Diciamo che abbiamo proseguito il trend positivo e questo ci fa guardare all'orizzonte con il sorriso. Perfetta la vettura, MM Motorsport ci ha messo a disposizione il meglio, adesso pensiamo alla prossima di Pistoia, per consolidare il podio di categoria e qualificarci per la finale di Cassino".
Al via della gara, i colori Rally Revolution+1 erano anche con Giuseppe e Michele Perna, i fratelli lucchesi, al via con la Peugeot 208 Rally4. Il driver tornava al volante dopo tre mesi, dal rally Valdinievole, e l'avventura in terra pisana si è chiusa anzitempo, per uscita di strada durante la sesta prova speciale.
FOTO AMICORALLY