Sport
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 55
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda il 13 e 14 settembre al Palatagliate.
Si sfideranno tre delle più attrezzate compagini del campionato, Lucca, Firenze e Perugia tutte con ambizioni di alta classifica, ed una di livello superiore, quel Jolly Basket Livorno che entrato nell'orbita Libertas, non nasconde anch'essa aspirazioni di ben figurare nel campionato nazionale di A2.
Nella fase mattutina il Trofeo impegnerà invece le formazioni delle ragazze under17 delle stesse squadre, quasi a figurare un passaggio di testimone tra le juniores e le senior. L'età dei15/16 anni tra l'altro è proprio quella più interessante in cui l'atleta, pur non formata definitivamente, riesce ormai a mostrare le caratteristiche di fisicità, di coordinazione e di visione di gioco che la distingueranno nel prosieguo dell'attività.
Nel particolare, la mattina del 13 alle ore 10,00 prima semifinale U17 Le Mura Spring-Jolly Livorno, a seguire ore 12,00 Firenze Academy -Pall. Perugia. Nel pomeriggio ore 16,00 semifinale senior Le Mura Spring- Firenze Academy, alle 18,00 Jolly Livorno-Pall. Perugia.
La domenica mattina via alle finali under17, mentre nel pomeriggio sono previste le finali senior.
Tra le formazioni senior, Pallacanestro Perugia non ha bisogno di presentazioni, è stata capolista solitaria per quasi tutto lo scorso campionato ed è reduce come le lucchesi dalle fasi nazionali per l'accesso alla serie A2. Si è comunque sostanzialmente rafforzata, all'uscita della play Agnese Soli, della guardia Lucilla Cragnolino e dell'ala Beatrice Olajide può schierare la play polacca Justyna Rudzka, il ritorno della guardia Emma Fausti e dell'esperta ala Milica Micovic.
Anche Firenze esce rafforzata dal mercato estivo, nonostante l'addio del centro Rachele Ceccanti vede il ritorno di Marta Rossini, guardia che ha ben fatto a S. Giovanni in A2 e l'arrivo delle lunghe Marta Ponzecchi da PF Prato e dell'esperta Laura Reani.
Lucca potrà mostrare, oltre al consolidato roster che tante soddisfazioni ha dato ai propri tifosi nello scorso campionato, la tecnica e l'esperienza da categoria superiore della play Sara Ceccarini e dell'ala Francesca Evangelista, provenienti da Jolly Livorno e della lunga Serena Bona, ultima stagione al Basket Girls Ancona in A2, categoria dove ha superato le 300 presenze.
Grandi ambizioni come detto anche per Jolly Livorno nel difficile campionato di A2.
La squadra labronica ha dato il via durante l'estate ad un profondo rinnovamento del roster, con molte nuove arrivate di ottimo livello, tra le quali ci piace ricordare in particolare le 2006 Giulia Braccagni, Matilde Poggi e Sara Rinaldi.
Ci sono quindi tutte le condizioni per un torneo interessante sia per il pubblico che per gli addetti ai lavori, per l'elevato livello qualitativo delle squadre partecipanti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 47
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play.
Domenica 14 settembre, a partire dalle ore 10, il campo sportivo di San Cassiano a Vico ospiterà la IX edizione del Memorial Bernardo Romei, torneo riservato alla categoria Under 18 che da oltre un decennio segna l’inizio della stagione rugbistica per la comunità lucchese.
La manifestazione è dedicata alla memoria di uno dei protagonisti della nascita e della crescita del Rugby Lucca, scomparso prematuramente a causa di una malattia improvvisa. Il torneo rappresenta per la società e per tutta la comunità ovale lucchese un’occasione per ricordarlo insieme ai familiari e agli amici, ma anche per trasmettere ai più giovani i valori di passione e impegno che Bernardo ha lasciato in eredità. Negli anni la manifestazione è diventata un appuntamento atteso e riconosciuto nel panorama del rugby giovanile toscano e non solo.
Sono quattro le squadre partecipanti a questa edizione: i padroni di casa del Rugby Lucca, i Titani Viareggio, il Vasari Arezzo e la Pro Recco Rugby si sfideranno per mettere alla prova i propri giovani talenti in vista dell’inizio dei campionati.
Durante la giornata sarà assegnato anche il Premio Paolo Barsotti, intitolato al professore dell’istituto Fermi di Lucca e co-fondatore del Club, molto amato dagli studenti e da tutta la comunità ovale. Il riconoscimento andrà all’atleta che, oltre alla performance sportiva, si distinguerà per lealtà, fair play e spirito di squadra.
L’evento, disputatosi per la prima volta nel 2015, non si è svolto nel 2020 a causa della pandemia da Covid-19 e nel 2024 per l’indisponibilità del campo dell’Acquedotto, attualmente in fase di riqualificazione. Nonostante ciò, la manifestazione ha resistito nel tempo, consolidandosi come momento di grande interesse nell’ambito della pre-season. Fino ad oggi, la squadra di casa non ha ancora vinto la competizione, a riprova dell’elevato livello tecnico delle squadre partecipanti.
Chissà che non sia proprio la formazione lucchese a scrivere per la prima volta il proprio nome nell’albo d’oro, succedendo ai livornesi Lions Amaranto.