Sport
Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 679
74-69
(23-13, 42-32 e 58-46)
Parking Graf Crema: D’Alie 16, Melchiori 8, Nori 3, Conte 11, Kaba 14, Capoferri, Caccialanza, Occhiato, Severgnini, Rizzi 1, Dickey 11 e Meresz 10 Allenatore: Giuseppe Piazza
Gesam Gas e Luce Lucca: Cappellotto, Treffers 4, Natali 21, Tulonen, Parmesani 10, Bocchetti 8, Miccoli 4, Gilli 8, Frustaci 11 e Morrison 3 Allenatore: Luca Andreoli
Arbitri: Alessandro Costa, Rebecca Di Marco e Federica Servillo
Note: Fuori Frustaci per raggiunto limite di falli con 1'20’’ da giocare nel quarto quarto. Fischiato fallo antisportivo a D’Alie con 2’57’’ da giocare nel secondo quarto e a Kaba con 5’59’ da disputare nel quarto quarto
Al PalaCremonesi di Crema il Gesam Gas e Luce Lucca subisce una pesante, non tanto nel punteggio quanto per l’importanza della posta in palio, battuta d’arresto in ottica miglior piazzamento per i play-out. Il 74-69 in favore del Parking Graf, salito in classifica a +4 sul team di Andreoli, costringe ora capitan Miccoli e compagne a guardarsi quasi esclusivamente le spalle da San Giovanni Valdarno e Brescia per evitare la retrocessione diretta in A2.
Per questa delicata sfida salvezza, sia Piazza che Andreoli recuperano una pedina nei rispettivi starting five. La play D’Alie, tenuta a riposo contro la Virtus Bologna, forma il quintetto locale assieme a Kaba, Dickey, Melchiori e Meresz. Treffers, dolorante al ginocchio destro, stringe i denti ritrovando il suo posto sotto le plance con capitan Miccoli. Parmesani, Natali e Morrison completano lo schieramento iniziale delle biancorosse. Primo quarto di assoluta sofferenza per Gesam Gas e Luce, costretta subito a inseguire le padrone di casa. Il primo scatto di Crema, anche se le marce offensive sono piuttosto basse, porta la firma della lunga statunitense Dickey. I quattro punti filati dell’ex di turno Francesca Parmesani scuotono la squadra di Andreoli, capace di impattare a quota dopo il gioco da tre punti (canestro più libero supplementare a bersaglio) griffato capitan Miccoli. È la fase migliore, per quanto breve, di Lucca che grazie alla tripla e un piazzato di Giulia Natali sale sul 10-13. Puntuale come una cartella dell’agenzia delle entrate, arriva il consueto black del Basket Le Mura. Questa volta il parziale, importante per indirizzare l’andamento del primo tempo in favore del team di Piazza, parla di un 13-0. Il gioco da tre punti di Alice Nori consente alle lombarde di mettere la freccia prima che i due falli raggiunti da Morrison e Miccoli complicano, e non poco, la serata delle biancorosse. Anastasia Conte e Dickey guidano il Parking Graf che dopo i primi 10’ ha già mandato a segno ben sette cestiste.
Nel secondo quarto decide di prendersi inizialmente la scena il pivot locale Kaba, autrice di otto punti che spediscono Crema sul 29-15. Miccoli prova a portare acqua nel deserto offensivo delle biancorosse ma D’Alie continua a colpire dell’arco, facendo aumentare a +17 il vantaggio di Crema. Cinque punti consecutivi di Sofia Frustaci e la verve di Francesca Parmesani consentono a Lucca, con il minutaggio di Miccoli zavorrato di falli e l’altalena nel rendimento delle straniere, di andare all’intervallo lungo sotto di dieci lunghezze, 42-32.
Al rientro dagli spogliatoi, ancora una volta è Crema a uscire meglio dai blocchi. Una scatenata D’Alie (16 punti a fine serata), l’atletismo di Meresz e i guizzi di Dickey, meno performante rispetto ai primi due quarti, spediscono le lombarde sul 52-32. Per annotare il primo canestro di Lucca, tripla della solita Natali, bisogna attendere 4’34’’. In un modo o nell’altro, complice il mancato killer instinct di Crema, Lucca riesce ad arrivare al quarto decisivo sul 58-46. Con la forza della disperazione, il quintetto tutto italiano delle ospiti riesce a riaprire la contesa. Sugli scudi Gilli e Sofia Frustaci (eguagliato il suo high score stagionale con 11 punti), capace di indicare la strada alle loro compagne. Le Mura si fa sotto sino al 68-67 grazie all’unica tripla della serata di Sara Bocchetti, ma lo sprint finale premia Crema per effetto delle giocate di Meresz, un fattore a rimbalzo, e dei liberi di D’Alie.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 718
Si apre all'insegna dello sport e del divertimento il nuovo anno per gli esordienti del Basketball Club Lucca. I giovanissimi biancorossi, guidati da coach Pablo Meoni, sono stati protagonisti assoluti del 10° Torneo della Befana, il 6 e 7 gennaio, al palazzetto dello sport di Calenzano: centrato il secondo posto nella finalissima contro Pallacanestro Agliana 2000 (35-47).
"Ha vinto l'emozione dei ragazzi di giocare la prima finale della loro vita cestistica – esordisce il tecnico -. Abbiamo giocato un po' contratti e con discontinuità, ma si vedono sicuramente miglioramenti dall'inizio della stagione".
Il torneo, organizzato dall'A.s.d. Pallacanestro Calenzano Bulldogs e patrocinato dal comune di Calenzano, ha ospitato – oltre ai lucchesi – CUS Firenze, Pallacanestro Agliana 2000, Dany Basket Quarrata, PGS Bellaria Basket (per quanto riguarda la categoria esordienti) e Pallacanestro Endas Pistoia, Progetto Pallacanestro Prato, Asd Scandicci Basket e Synergy Basket Valdarno (per la categoria aquilotti).
"È stato un torneo che ci ha permesso di proseguire con intensità il nostro programma di lavoro – commenta il coach -. Buona risposta da parte dei ragazzi che continuano a crescere, non solo tecnicamente, ma anche per gioco di squadra e maturità personale".
Ieri due vittorie – la prima (48-13) contro CUS Firenze, la seconda (35-22) contro Calenzano - e il raggiungimento della finale: "Una gara al mattino un po' più permissiva – conclude coach Meoni – e una seconda, il pomeriggio, più intensa. Al di là dei risultati, sono comunque molto soddisfatto di quello che hanno cercato di fare i ragazzi in campo".
- Galleria: