Sport
Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 642
Dopo avere vinto il titolo italiano di calcio a 5, la formazione Circolo El Nino della SS Annunziata guidata da Luca Bottaini e Luciano Bertocchini si aggiudica alla grande le finali di Cervia dello scorso fine settimana e diventa così campione d'Italia di calcio a sette Aics.
Per i lucchesi una grande soddisfazione che giunge dopo decine di partite vinte prima all'interno del circolo gestito da Massimo Costalli, con la divisione calcio a sette curata dall'ex professionista Massimiliano Pisciotta, poi in fase regionale poi negli sportivamente sanguinosi raggruppamenti finali, dove in tre giorni ti giochi tutto.
La finale è finita 4 a 1 contro i rivali storici, i rappresentanti di Pisa, i Vip.
Questa la rosa dei campioni d'Italia : Luciano Bertocchini ( che è anche il presidente), Alessio Bolognesi, Mohamed e Mustapha Byaze, Nico Ricci, Giacomo Guastapaglia, Riccardo Lacedra, Muspaha Ezzaki, Endri Leshi, Jonathan Del Sorbo, Youssef e Khalid Haoudi. Allenatore Luca Bottaini.
La squadra vuole ringraziare gli sponsor che hanno permesso questo grande risultato : Impianti Elettrici Baldassari di Porcari, Osteria la Pollastra di Segromigno in Monte, Macelleria Medievale il Carnivoro di Borgo a Mozzano e lo stesso Circolo El Nino.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 762
Il pilota del Motoclub Garfagnana Luciano Adami si è aggiudicata forse la gara più prestigiosa in cui si articola quest’anno il Campionato Italiano Velocità in Salita, arrivando primo nel Gruppo 5° 125 cc. Moto d’Epoca.
Le gare si svolgono nell’innovativa formula di una due-giorni. E quella dello Spino, ultimo lembo toscano prima di S. Marino, svoltasi Sabato e Domenica, è considerata una delle più affascinanti e molto tecnica dai motociclisti considerati più autentici, quelli che corrono su strade di montagna. Tra rischi naturali, strade non certo levigate come quelle delle piste e senza i grandi spazi di fuga in caso di caduta. Per di più, ad un’altitudine che sempre nelle gare di montagna è di rilievo e fortemente variabile dalla partenza all’arrivo, è davvero difficile trovare la giusta carburazione per i motori “di una volta” cioè con carburatori “a caduta” che risentono molto del variare della pressione atmosferica che necessariamente varia nelle corse in salita. Nessun problema di mezzo e di guida per il “sempre giovane” Luciano Adami, nativo di Gallicano, ma da sempre lucchese di adozione, imprenditore di successo in quel di Carraia (Capannori) dove ha un’apprezzatissima azienda che produce pezzi di precisione per cartiere e quindi ha un’altissima competenza… “meccanica”.
Adesso, è atteso alle ultime due prove nazionali, ad iniziare dalla prossima che si terrà il 24 Giugno, la Isola del Liri-Arpino per poi chiudere a Settembre, con la mitica gara di Volterra che dalle Saline, monta verso la città etrusca, dove molti lucchesi motociclisti si ritroveranno saranno ad applaudire ed incitare Luciano Adami.
Appassionati delle due ruote veloci (anzi velocissime, visto che nell’ultima gara del Mugello Brad Binder con la Red Bull KTM Factory Racing, ha raggiunto un nuovo record: 366.1 km/h., che aspettano con ansia a livello locale, la storica Fornaci di Barga-Barga, gara passata negli annali del motociclismo, per la partecipazione di grandissimi piloti e che quest’anno verrà ripresa con una gara rievocativa dopo tantissimi anni di inutili tentativi, nella giornata del 20 Agosto 2023, il che sta creando un’enorme attesa in tutti i motociclisti d’Italia.