Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da fabrizio perotti
Sport
12 Ottobre 2023

Visite: 959

Pronti? Via! Si sono lanciati tutti “a capofitto” in sella alle proprie mountain bike, lungo i sentieri che dalla località di Santallago scendono fino alla base dei monti pisani, i partecipanti al primo raduno organizzato dalla ASD “Lucca Trail Valley”, tenutosi domenica 8 ottobre.

Tutti ben equipaggiati e nella massima sicurezza, i numerosi bikers si sono cimentati, a seconda delle proprie capacità, sui tre percorsi di diversa lunghezza e grado di difficoltà, “tirati a lucido”, per l’occasione, dai volontari dell’associazione.

"La ASD “Lucca Trail Valley” - dice Daniele Ricci, presidente del gruppo - non ha ancora compiuto un anno di attività, ma conta già quasi un centinaio di iscritti. Il primo raduno è stato fortemente voluto sia per dare una spinta alla pratica della disciplina della mountain bike, ma anche per dare un impulso alla cura ed al mantenimento dei sentieri, aspetto prioritario per la pratica di questa attività sportiva”.

Santallago, ed in generale tutto il comprensorio dei monti pisani, rappresenta e vorrebbe diventare il baricentro dell’attività dell’associazione, come del resto, anche la zona delle Pizzorne e tutto il territorio lucchese.

A questo primo evento hanno partecipato circa novanta iscritti- aggiunge Ricci - provenienti dal Lucca, Pisa, Livorno e Pistoia con una buona partecipazione di giovani leve, in particolare adolescenti, con il più piccolo, proveniente da Livorno, di dieci anni; c’è stata anche una gradevole e nutrita rappresentanza femminile”.

Il percorso, che partiva da Santallago, si è snodato lungo tre sentieri per un totale di circa 18 chilometri con un dislivello complessivo di circa 600 metri; un ristoro alla tenuta, prima dell’ultima discesa, è stato il preludio all’immancabile pasta party dove, “con le gambe sotto al tavolino”, tutti i partecipanti hanno potuto confrontarsi sulle discese affrontate e, più in generale, su tutto quanto riguarda questa affascinante quanto impegnativa disciplina.

Il pomeriggio è poi proseguito con tutta una serie di giochi e prove di abilità, animate da musiche e con la consegna di gadget messi a disposizione dagli sponsor. “Tra questi vorrei ricordare – dice Ricci (per gli amici “Righello”) “Bike Accademy” -, il comune di Capannori per il patrocinio e la proprietà della tenuta di Santallago che ha messo a nostra disposizione la zona del raduno. L’associazione è attiva anche per quanto concerne i corsi per i bambini e le bambine, ragazzi e ragazze, ma anche per gli adulti, con particolare attenzione alla cura della parte tecnica della disciplina; per questo abbiano un istruttore ufficiale, Matteo Morabito. Un ringraziamento particolare va alla Misericordia di Massa Macinaia – conclude Ricciche ci ha permesso di passare questa splendida giornata in tutta sicurezza; un grazie a tutti i partecipanti con l’auspicio che questo appuntamento sia il punto di partenza per una serie di eventi che possano coinvolgere tantissime persone, avendo sempre un occhio di riguardo alle giovani leve che rappresentano la prospettiva di questo nostro sport che è la mountain bike ma, più in generale, il futuro di tutte le attività sportive”.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie