Sport
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 379
Virtus Bologna - Libertas Livorno
85-65
VIRTUS: Vildoza 4, Accorsi 12, Smailagic 9, Taylor 8, Baiocchi, Alston Jr 19, Canka, Hackett 6, Menalo, Morgan 8, Mc Cormack 10, Jallow 9. All. Ivanovic
LIBERTAS: Zanchetta, Woodson 14, Sipala, Tiby 6, Valentini 7, Fantoni 8, Tozzi 3, Filloy 12, Piccoli 8, Isotta, Possamai 3, Filoni 4. All. Diana
NOTE: parziali
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado. La finale per il terzo posto invece sarà tra Napoli Basket e Libertas Livorno.
Coach Ivanovic decide di partire con Taylor, Smailagic, Alston, Morgan e Canka, mentre Diana risponde con Woodson, Tiby, Piccoli, Possamai e Valentini.
C'è una categoria di differenza tra Virtus Bologna e Libertas Livorno ma in un Palatagliate da tutto esaurito, con l'onda d'urto dei tifosi livornesi, la formazione amaranto ha disputato un primo quarto di altissimo livello incendiando subito gli animi con Woodson protagonista nei primi nove punti messi a segno dalla squadra. La partita scorre in equilibrio con il 6-9 che diventa 12-11 con Smailagic che segna dalla propria mattonella, mentre Alston inizia a prendere possesso del pitturato dando sicurezza in difesa ai bolognesi. C'è ancora tempo per rivedere Livorno in vantaggio grazie alla schiacciata in contropiede di Filoni mentre Accorsi chiude il quarto con uno step back che l'azione più bella di questo inizio di partita.
Bologna fa prove tecniche di fuga nella seconda frazione con una schiacciata iniziale di Smailagic e un rimbalzo offensivo di Alston per il 38-27, la Libertas però rimane in scia e pesca un Woodson propositivo per il 39-33 e si avvicina fino al 39-35 prima del -6 all'intervallo.
Nella terza frazione è il maggiore atletismo della Virtus a fare la differenza. Taylor segna subito e porta il vantaggio in doppia cifra (46-35). Alston è bravissimo a chiudere l'area e la Virtus raggiunge anche il 70-44. Nel finale la Libertas rende meno pesante il passivo e si allargano le rotazioni.
Nota: il lucchese Matteo Lenci, che era dato nel roster della Virtus Bologna alla vigilia, non è stato convocato a causa di un infortunio alla caviglia.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 335
Napoli Basket - Partizan Belgrado
83-101
NAPOLI: Flagg 19, El-Amin 9, Croswell 6, Manè ne, Faggian 2, Saccoccia 11, Forchetta ne, Gloria, Gentile 9, Simms 13, Caruso 6, Bolton 8. All. Magro
PARTIZAN: Milton 10, Ntilikina 9, Washington Jr 17, Osetkowski 10, Bosnjakovic, Mijalovic, Pokusevski 5,Brown 17, Lakis, Parker 17, Danilovic, Jones 22. All. Obradovic
NOTE: parziali 17-26, 37-55, 64-84
E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli. Coach Magro parte con Flagg, Bolton, Caruso, Simms e Gentile mentre Obradovic risponde con Washington, Brown, Lakic, Pokusevski e Jones. I i primi punti sono di Simms, poi una tripla di Gentile dà il 5-0. Il Partizan però inizia a carburare e dopo il 7-2 iniziale, si affida alla vena realizzativa di Brown che propizia un parziale di 0-17 che ribalta completamente l'inerzia dell'incontro con Washington che schiaccia il 7-19 dopo 6 minuti.
Napoli però prende slancio dalle rotazioni con Saccoccia che gioca da protagonista e a 11 secondi dalla prima sirena mette un canestro e fallo in acrobazia mentre Faggian sulla sirena in contropiede schiaccia per il 17-26. La seconda frazione riprende da dove eravamo rimasti con Saccoccia ancora sugli scudi per il 23-28 mentre i partenopei si avvicinano poi fino al 25-28. Il Partizan rimette in campo il quintetto e riprende subito ad allungare con Brown per il 28-41 e la difesa che continua a far valere la propria fisicità per il 37-55 dell'intervallo.
Nella ripresa i serbi ripartono fortissimo allungando sul 40-62. Napoli prova a rimanere in scia nel risultato, produce il massimo sforzo accorciando con una tripla di Simms per il 45-64, poi il Partizan riprende progressivamente quota, allunga per il +20 di fine terzo quarto (64-84) mentre nell'ultima frazione c'è spazio per allungare le rotazioni.
- Galleria: