Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 477
79 - 93
VENEZIA: Tessitori 13, Brown 10, Gattel ne, O'Connell 9, Casarin 3, Tucker 19, Janelidze, De Nicolao 6, Simms 11, Parks 6, Brooks 2, Vanin ne. All. Spahija
DERTHONA: Zerini 3, Dowe 8, Candi 16, Tavernelli 2, Errica ne, Baldasso 24, Basile ne, Daum 9, Obasohan 8, Weems 11, Thomas 6, Radosevic 6. All. Ramondino
NOTE: parziali 21-24, 39-53, 66-77. Fallo tecnico a Spahija al 34'32" a Obasohan al 35'58"
E' il Derthona Basket ad aggiudicarsi l'ottava edizione del Trofeo Lovari. La formazione piemontese legittima il successo finale con una due giorni di grande sostanza e una pallacanestro senza sbavature. La finale con la Reyer mantiene fin da subito le premesse con buona intensità e discreto livello dei contatti. L'equilibrio iniziale viene rotto da una tripla di Candi per il 19-24, poi è ancora Baldasso a segnare dall'arco e con 17 punti segnati in 16 minuti aggiorna il tabellone sul 31-44 per il +14 dell'intervallo (39-53).
La Reyer esce bene dagli spogliatoi e recupera progressivametne con Tucker che schiaccia per il 66-74 ma una tripla di Candi allo scadere riporta il vantaggio in doppia cifra (66-77). L'ultima frazione prosegue sulla stessa falsariga con Venezia che a più riprese prova a rientrare. L'incontro si innervosisce con due falli tecnici negli ultimi minuti ma Derthona è brava a rispondere a tutte le iniziative con Baldasso e Weems.
Premio Mvp Ego Wellness: Tommaso Baldasso
Premio Unipo Miglior realizzatore: Tommaso Baldasso
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 369
76 - 82
PISTOIA: Willis 23, Della Rosa 2, Moore ne, Cemm ne, Metsla, Farinon 2 Saccaggi 7, Del Chiaro 5, Varnado 12, Wheatle 11, Hawkins 14, Dembelé. All. Brienza
PESARO: McCallum 19, Bamforth ne, Bluiett 14, Visconti 10, Ford 11, Maretto 3, Tambone 5, Stazzonelli, Mazzola 3, Fainke ne, Schilling ne, Totè 17. All. Buscaglia
NOTE: parziali 31-30, 44-54, 63-71
Terzo posto finale per la Victoria Libertas Pesaro che allunga con decisione nel terzo quarto e conduce la gara fino alla fine contro un Pistoia Basket ancora alle prese con rotazioni limitate. Si inizia giocando a ritmi altissimi e con gli attacchi che hanno il sopravvento sulle difese. Pesaro è la prima a tentare la fuga (9-14) ma Saccaggi prendi i suoi per mano dando con una conclusione al ferro e un assist per Del Chiaro. Willis risponde a una tripla di Ford e poi continua a caricarsi sulle spalle l'attacco toscano per il 22-19 a 3'25" dalla fine del primo quarto. Pesaro rimette a posto le idee con Tot+ bravo nel pitturato e le iniziative di McCallum ma una preghiera di Wheatle sulla prima sirena fissa il 31-30 per Pistoia. Nel secondo quarto i ritmi calano ed è Pesaro ad approfittarne. La panchina più lunga offre più scelta a coach Buscaglia e Mazzola realizza la tripla del 36-43 su assist di Visconti. La ripresa riparte con Pesaro ancora avanti nel punteggio che riesce a incrementare fino al +18 (62-44). Nel finale arriva la reazione di Pistoia con Della Rosa a fare pressione su McCallum e Del Chiaro che trova buone soluzioni in transizione. Hawkins realizza la tripla del 74-80, poi Del Chiaro segna ancora su assist di Hawkins. La partita si riapre nel finale ma Tambone tiene la freddezza per segnare il canestro decisivo con Pesaro che poi riesce a proteggere il risultato fino alla sirena.