Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
09 Dicembre 2023

Visite: 1019

Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del Premio Rally Automobile Club Lucca verso il Rally Il Ciocchetto, appuntamento conclusivo della diciottesima edizione della serie, promossa dall'istituzione automobilistica provinciale. Sull'asfalto "disegnato" nella tenuta di Castelvecchio Pascoli – ambientazione dell'ultimo appuntamento in programma dal 15 al 17 dicembre – a presentarsi con il titolo di vincitore della classifica piloti sarà Claudio Fanucchi, assecondato dalla matematica in virtù del punteggio acquisito al Rally di Chiusdino. Al volante della Renault Clio RS 2.0, il pilota lucchese ha "fatto il bis", regalando continuità alla vittoria conquistata nell'edizione 2022 della serie. Alle sue spalle, un terzetto di piloti chiamati agli ultimi chilometri della stagione e ad una condotta aggressiva al fine di imporsi sui rimanenti due gradini del podio assoluto.  Solo quattro punti stanno dividendo Michele Marchi da Marco Bertonati, quest'ultimo presente nella manche di Chiusdino, archiviata in terza posizione di classe su Peugeot 106 Kit. A pochi decimi di punto c'è Enzo Oliani, atteso interprete su Fiat Seicento. 

Situazione aperta al vertice della classifica copiloti con soli tre punti a dividere il leader Simone Marchi, primo di classe N3 al Rally di Chiusdino, su Renault Clio, dagli inseguitori Simone Di Giulio – compartecipe della terza piazza di Bertonati in provincia di Siena – e Mirko Piazzini, abituale copilota di Enzo Oliani. Nella classifica femminile, a comandare tra i piloti è Rossana Gabrielli, con tre punti di vantaggio su Luciana Bandini; nell'Under 25 il confronto è tra Sabrina Cintolesi e Tania Bernardi, distanziate da cinque sole lunghezze. 

Due le tappe messe in programma dal Rally Il Ciocchetto, sabato 16 e domenica 17 dicembre, con 16 prove speciali per oltre 85 km complessivi. La prima frazione, con partenza alle ore 13.30 di sabato, comprende le due speciali "College" e "Il Ciocco" da ripetere quattro volte. La seconda tappa, con start previsto alle ore 8.00 di domenica, racchiude le prove speciali "Stadio" e "NoiTV", con quattro passaggi ciascuna, intervallate da tre riordini e tre parchi assistenza, prima dell'arrivo finale alle ore 14.40. 

 

 

Nella foto (free copyright Thomas Imagery): Claudio Fanucchi, vincitore del Premio Rally ACI Lucca.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie