Sport
Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 781
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 382
Le Mura Spring: Barberio, Cerri n.e., Caredio n.e., Tessaro 17, Pellegrini, Morettini, Rapè 5, Valentino 14, Michelotti 9, Peri, Cherkaska 21, Fedorenko 16. All.: Biagi
Spezia: Tronfi 7, Vittiman 5, Guerrieri 12, Maiocchi 8, Candelori 6, Serpellini 11, Varone , Morgese 5, Giunti n.e., Ciuffardi.
All.: Bonanni
Note: tiri liberi Lu 7/14; Sp 6/9
Prosegue la serie positiva delle Spring nel campionato di serie B, con le nuove arrivate che si integrano sempre più negli schemi di coach Biagi, dando fluidità alla manovra e supporto alle compagne.
Primi minuti di gara con le due squadre che si studiano, vanno avanti le Spring per 6-2 con i tiri da oltre l'arco di Fedorenko e Rapè, per essere poi impattate sul 8-8 con una tripla del capitano Maiocchi. Le Spring si scuotono e piazzano un break di 20-2 che segnerà la gara (28-10). Le Spezzine tentano di fermare la fuga, prima con una tripla di Vittiman appena entrata, subito ricucita da Tessaro (31-13), poi dall'ottavo minuto piazzandosi a zona 2-3. Il quarto si chiude con un importante 32-14.
Il secondo quarto si apre con due canestri da sotto di Valentino e Tessaro (36-14), poi le difficoltà ad attaccare la zona si concretizzano in tiri sbagliati e palle perse, con Spezia che ne approfitta per piazzare un break di 0-9 (36-23).
Riescono comunque le Spring a riprendere il controllo della gara, chiudendo il tempo sul 48-29.
Terzo quarto che si apre con le Spring che spingono subito forte con un 7-0 (55-29) poi iniziano a gestire, accontentandosi di impattare la frazione sul 14-14 (62-43).
L'ultima frazione si apre ancora con le Spring in controllo fino al 68-51, poi la zona delle ospiti inizia a cedere e le Spring ne approfittano per piazzare belle giocate sotto canestro e chiudere con un perentorio 82-54.
Ancora in evidenza la lunga Cherkaska (21 punti, 12 rimbalzi, 29 di efficienza), torna in doppia cifra anche Fedorenko (16punti), come anche Tessaro (17 punti, 7 rimbalzi, 6 assist e 21 di efficienza) e Valentino (14 punti, 7 rimbalzi e 19 di efficienza).
Prossimo impegno sabato 21 ottobre ore 20.30 a Ponte Buggianese contro Nicobasket.