Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
22 Gennaio 2024

Visite: 469

È già iniziato con il migliore degli auspici il 2024 della Pugilistica Lucchese, che nella serata di domenica ha portato vittoriosamente sul ring di Firenze una delle punte di diamante della propria squadra: la pluricampionessa italiana Miria Rossetti Busa.

Accompagnata dai Maestri Giulio Monselesan e Ivo Fancelli, la giovane pugile, passata anzitempo nella categoria élite lo scorso settembre per poter partecipare già alla fine del mese agli ultimi campionati italiani under 22, ha trovato davanti a sé un’avversaria di grande valore. Di fronte a lei sul quadrato si è infatti presentata Rachele Fiore (AV Boxing Team), medaglia d’argento nella categoria 50kg agli ultimi campionati assoluti femminili. La Fiore è infatti scesa di categoria per disputare il match contro Rossetti Busa nella categoria 48kg.

Nonostante le premesse, che facevano prevedere un incontro particolarmente agguerrito, l’incontro si è però rivelato a senso unico, con la pugile lucchese che, fin da subito, ha iniziato ad imporre il proprio ritmo allo scontro. Calma ed attenta ai consigli del suo angolo come al solito, Rossetti Busa ha infatti iniziato immediatamente a braccare l’avversaria che, dotata di leve più lunghe, cercava invece di mantenere la distanza di combattimento a lei più congeniale. Compito non facile con una Rossetti Busa così ispirata, che ha saputo leggere attentamente la situazione sul ring, alternando colpi singoli e precisi ad incrociare l’avversaria, per arrestarne gli attacchi, e serie di pugni violente quanto rapide nei momenti in cui riusciva ad accorciare la distanza. Dopo tre riprese in cui una mai doma Fiore non ha però saputo venire a capo del pressing della lucchese, il verdetto è quindi stato una meritata vittoria per la pugile nostrana, che ha aperto così il 2024 della Pugilistica Lucchese con una bella vittoria.

Risultato che, come già detto, fa ben sperare per il resto della stagione, ed in particolare per i prossimi campionati italiani under 22, in programma già a maggio, a cui anche la Rossetti Busa tornerà con l’obbiettivo di migliorare il piazzamento finale dello scorso anno.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie