Sport
Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 605
Sport, territorio, tradizione: ecco i tre pilastri della nuova collaborazione nata tra Aci Lucca e Ose - Organization Sport Events, organizzatore del Rally del Ciocco. I due soggetti che da anni lavorano sul territorio provinciale annunciano "un fidanzamento" che andrà a tutto vantaggio dei protagonisti e degli appassionati dello sport motoristico.
La nuova collaborazione è stata presentata in conferenza stampa dal presidente di Aci Lucca, Luca Gelli, dal direttore, Luca Sangiorgio, dal fiduciario sportivo, Massimiliano Bosi, dal direttore di OSE, Valerio Barsella, e dall'assessore allo sport della città di Lucca, Fabio Barsanti. Alla conferenza stampa erano presenti anche il pilota Rudy Michelini, Piero Taccini, membro della commissione sportiva di Aci Lucca, e Vinicio Natali (Lucca Corse).
"Questa nuova collaborazione - spiegano Gelli e Sangiorgio - guarda direttamente alla valorizzazione del territorio. Potremmo definirla made in Lucca ai suoi massimi livelli: si hanno gli appassionati e gli atleti che arrivano da fuori provincia, si hanno due organizzazioni tutte lucchesi che lavorano e promuovono il territorio. Abbiamo già in scaletta due appuntamenti dove, a vicenda, ci alterneremo nei ruoli di organizzatori e co-organizzatori: per il rally Coppa Città di Lucca sarà co-organizzatore OSE, viceversa lo stesso ruolo lo ricopriremo noi in occasione del rally del Ciocco. Si preannuncia, dunque, un anno di grande entusiasmo e di numerose attività da programmare e calendarizzare insieme".
"Accogliamo con entusiasmo - aggiunge Barsella - questa nuova sinergia, che dalla Mediavalle alla Versilia punterà a raccontare il territorio, a tutelare gli atleti e a difendere tradizioni che per anni hanno divertito e appassionato pubblico, piloti e navigatori".
LA COLLABORAZIONE CON OSE. Sarà dunque una collaborazione alla pari quella tra Aci Lucca e Ose, gli unici due soggetti in provincia di Lucca che dispongono della licenza ACI Sport per organizzare Rally sul territorio. Un'unione storica, quindi, che vede avvicinarsi i due principali interlocutori del mondo motoristico lucchese e non solo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 493
MM Motorsport può congedarsi dal fine settimana rallistico vedendo assecondate le proprie aspettative. Il team lucchese ha salutato la pedana d'arrivo del Rally delle Colline Metallifere festeggiando la terza posizione assoluta di Roberto Tucci e la nona piazza della top-ten da parte di Marco Ramacciotti, entrambi al volante di esemplari di Skoda Fabia "gommati" Pirelli. Un confronto acceso, quello proposto dalle strade della provincia di Livorno, condizionate – soprattutto nel primo giorno di gara – dalle precipitazioni che hanno interessato il territorio nelle ore antecedenti la partenza. Una situazione di elevata difficoltà che ha elevato il tasso tecnico della gara e che ha, quindi, ulteriormente valorizzato l'aspetto legato all'obiettivo traguardo.
Una condotta accorta nell'approccio al confronto ha caratterizzato la performance di Roberto Tucci, terzo assoluto grazie ad una condotta in progressione espressa al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo, vettura condivisa con Sauro Farnocchia ed attraverso la quale ha conquistato il quarto podio stagionale, su cinque partecipazioni. Ad assegnare il ruolo di terza forza della gara sono stati i chilometri dell'ultima prova speciale, testimoni di una prestazione valsa il secondo miglior tempo e la diretta conquista del podio assoluto.
Arrivano ulteriori conferme da Marco Ramacciotti, chiamato alla sua sesta esperienza sulla Skoda Fabia Rally2, esemplare che ha visto – sul sedile destro – Filippo Caturegli. Il pilota lucchese si è espresso costantemente con riscontri da top-ten, archiviando l'appuntamento da nono assoluto. Un risultato da valutare con estrema soddisfazione, valso un ulteriore step nell'affinamento del feeling con la vettura in condizioni di asfalto viscido. Per MM Motorsport, un doppio risultato che garantisce continuità ad un trend stagionale decisamente soddisfacente.
Sarà lo strumento per creare nuovi gruppi di amici, consultare la mappa delle location e ricevere comode indicazioni sulle strade da percorrere. L'app è anche un Booking e Wallet per gli eventi a numero chiuso prenotabili attraverso Eventbrite. È stata realizzata un'integrazione ad-hoc con il noto servizio di gestione eventi per consentire, collegando la relativa utenza, la prenotazione dei biglietti e la visualizzazione degli stessi all'interno dell'app.