Sport
Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 479
La squadra Under 19 del Basket Femminile Porcari esce sconfitta dalla sfida con il Gea Grosseto disputata martedì sera al Palasuore. E’ finita 53-74 per le ospiti che, presentatesi all’appuntamento con solo sei ragazze a referto, hanno attuato per 40 minuti una zona che ha messo in difficoltà la squadra di casa.
Grosseto è partita bene, realizzando i canestri che hanno consentito alle ospiti di allungare subito nel punteggio. Buona la reazione nel finale di primo quarto delle gialloblù, ma poi nel secondo tempino c’è stato un nuovo allungo del Gea che dopo tre quarti era avanti 65-34. Negli ultimi 10 minuti reazione d’orgoglio delle ragazze allenate da Matteo Fiaschi che hanno vinto il parziale 19-9, riducendo il gap.
E’ proprio da quello fatto vedere nell’ultimo quarto che la formazione di casa, nell’occasione priva delle due giocatrici classe 2005 ferme per infortuni, deve ripartire per migliorare e essere più competitiva.
Ecco il tabellino:
Bf Porcari - Gea Grosseto 53-74
(15-21, 10-21, 9-23, 19-9)
Bf Porcari: Tovani 2, Uberti 18, Bianchi, Boschi 2, Martinelli, Di Gino 2, Diroma, Tasha 6, Ter Braake 17, Giuntoli, Pinochi 6, Obioha. All. Fiaschi, vice Fanucchi.
Prossimo impegno per l’Under 19 lunedi 30 ottobre alle 20.30 a San Marcellino sul parquet di Firenze Academy.
Queste invece le gare delle altre formazioni del Bf Porcari nel fine settimana.
Sabato alle 18.30 il team di serie C di Francesca Salvioni se la vedrà in trasferta con la Pf Pisa. Sempre sabato alla stessa ora l’Under 17 di Fiaschi sarà di scena sul campo della Pf Livorno.
Domenica 29 due appuntamenti: alle 11.30 l’Under 13 di Fanucchi e Riccomini debutterà sul campo del Gea Grosseto, mentre alle 15.30 l’Under 15 al Palasuore affronterà la Pf Pisa.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 424
Non si ferma l'attività della Pugilistica Lucchese, che, tra sabato e domenica, ha portato tra pugili sul ring allestito a Marina di Carrara, all'interno della Fiera del Marmo, dove si sta svolgendo la Fiera dell'Oriente.
Sabato 21 a difendere i colori lucchesi è stata la volta di Federico Inguaggiato, Schoolboy 46kg trovatosi contro il pugile di casa Vittorio Prencipe (Pugilistica Carrarese). Tanta grinta messa in campo dal lucchese per contrastare il più alto avversario, cercando di chiudere la distanza per portarsi in una posizione di vantaggio nello scontro ravvicinato. Un atteggiamento propositivo che gli ha consentito di impostare il ritmo del match, ma non senza correre rischi. Il pugile accompagnato dal maestro Ivo Fancelli ha infatti assunto troppo spesso una posizione pericolosa secondo l'arbitro, abbassando troppo la testa. Fatto che gli è costato ben due richiami ufficiali, alla seconda e alla terza ripresa, portandolo così inevitabilmente a perderle entrambe e di conseguenza anche il match.
Domenica 22 hanno invece calcato il palcoscenico lo Junior 57kg Leonardo Fantile e l'élite 48kg Miria Rossetti Busa.
Verdetto negativo per Fantile, impegnato contro Lapo Giombini (CSC Firenze) in un match molto equilibrato. Il sostanziale equilibrio tra i due contendenti ha però portato i giudici a conferire la vittoria al pugile fiorentino, visto che Fantile, poco attento in fase difensiva, tenendo spesso la guardia bassa, ha regalato all'avversario fin troppe opportunità per mettere facilmente a segno dei colpi.
Prestazione sottotono rispetto ai suoi altissimi standard per Rossetti Busa, che ha incrociato i guantoni con Alessia Porto (Pugilistica Pratese). Nonostante la lucchese non sia apparsa al meglio della forma, ha però saputo condurre il match e conquistare una netta vittoria.
Nota a margine del fine settimana sono stati gli incontri di Gym Boxe, la disciplina a contatto controllato per i non agonisti che vogliono comunque praticare la nobile arte, svoltisi nella giornata di domenica a Firenze. Numerosi come sempre, gli amatori della Pugilistica Lucchese hanno in questa occasione spazzato via ogni dubbio, conquistando l'en plein di vittorie negli oltre 10 incontri disputati.