Sport
Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1256
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 435
BF Pontedera - Green Lucca Le Mura Spring
41-68
(12-17; 24-35; 31-48)
BF Pontedera: Rossi 4, Braccagni n.e., Capodagli* 15, Chiti* 11, Lorenzini n.e, Rossi*, Garbini 3, Daddi*, Preziuso 1, Puccini L.* 7, Puccini M. n.e. All.: Pandolfi.
Le Mura Spring: Barberio, Cerri 2, Tessaro* 13, Pellegrini, Morettini 2, Rapè 6, Valentino*, Michelotti* 8, Peri 4, Cherkaska* 12, Fedorenko 21. All.: Biagi
Le Spring mettono in carniere un'altra vittoria nella terza trasferta consecutiva e restano a punteggio pieno, in attesa dei recuperi. Pronti via, Tessaro e Fedorenko mettono subito in chiaro le intenzioni delle ospiti (5-0), il punteggio tra allunghi e recuperi trova il massimo vantaggio delle ospiti sul 7-17 al nono minuto, poi la tripla di Chiti e due tiri liberi fanno fissare sul 12-17 alla sirena.
Il secondo quarto si apre con un canestro da sotto di Rapè (12-19), poi un gioco da tre e una tripla di Capodagli riportano in scia le padrone di casa (18-19) , che riescono a portarsi avanti con la bomba di Chiti (21-19). Serie di sorpassi e controsorpassi fino al 24-23, poi sono le Spring a portare la prima spallata al match con un parziale di 0-12 che fissa il punteggio sul 24-35.
Al rientro le ospiti riescono a gestire la gara sul vantaggio del primo tempo, ma nel finale un altro break ospiti di 0-6 di fatto chiude il match (31-48).
Ultimo quarto in scioltezza per le Spring, che finiscono per incrementare il vantaggio con buone soluzioni offensive, fino al 41-68 finale.
"Nei primi due quarti è stata una partita abbastanza equilibrata - analizza coach Biagi - quando noi avevamo preso un piccolo vantaggio, ma lora avevano recuperato. Sono stati decisivi gli ultimi tre minuti del secondo quarto con una forte pressione difensiva e tanta intensità, che ci hanno dato il vantaggio che al rientro in campo abbiamo ampliato, anche con buone giocate."
Prossimo impegno, finalmente al Palatagliate, il 15 novembre ore 21,15 contro PL Livorno.