Sport
Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 440
Si è chiusa con altre due vittorie una settimana molto intensa per le squadre del Bf Porcari. Le ultime a scendere sul parquet sono state l’Under 14 che ha vinto a La Spezia e l’Under 17 che ha superato Pisa.
Due risultati che hanno sancito una settimana davvero d’oro – cestisticamente parlando – per il club gialloblu: sette gare giocate e sette vittorie, con la doppietta della prima squadra che in serie C ha battuto prima Montecatini e poi in trasferta Castelfiorentino. E una citazione la meritano anche gli Aquilotti (minibasket) che nel campionato di categoria hanno superaro 13-11 Capannori. Vediamo le ultime due partite.
Under 14. Spezia Lab Future - Bf Porcari 32-49 (10-15, 12-16, 4-12, 6-6)
Tabellino: Riccardo Ma. 6, Riva 9, Mazzaccheri 12, Cogilli, Gueye, Riccardo Me., Paolinelli 6, Martinelli 4, Marcucci 2. Andreotti 10. All. Salvioni.
Ancora una vittoria del gruppo Under 14 che passa sul parquet di Spezia e dimostra di avere le potenzialità per fare bene in questo campionato.
Prossimo impegno mercoledì 6 dicembre alle 18.30 al Palasuore contro Pistoia.
Under 17. Bf Porcari - Pf Pisa 55-43 (19-14, 9-10. 11-3, 16-16).
Tabellino: Tovani 6, Pinochi M. 1. Bianchi 6, Boschi 6, Martinelli 4, Di Gino Puccetti 9, Manfredi, Di Vita, Giuntoli, Pinochi G. 21, Obioha, Cinelli, Coach Querci, vice Fanucchi.
Parte con un successo l'avventura di Simona Querci sulla panchina dell'Under 17. Le gialloblù superano Pisa al termine di una partita con fasi alterne: si sono viste diverse cose buone, che danno fiducia, ma si sono ripetuti anche errori e ingenuità da limitare per essere più competitivi. Ci sarà modo di lavorare in palestra per migliorare tutti questi aspetti. Dopo due quarti sostanzialmente equilibrati, la svolta arriva nel terzo tempo, chiuso da Porcari 11-3. Prossimo impegno dell'Under 17 domenica 3 dicembre alle 11 sul parquet d Nico Basket.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 297
Green Lucca Le Mura Spring - PF Firenze
65-52
(12-6; 30- 22; 52-34)
Le Mura Spring: Barberio, Cerri 2, Bigini, Tessaro* 10, Pellegrini 2, Morettini, Rapè* 3, Valentino 16, Michelotti* 9, Peri n.e., Cherkaska* 9, Fedorenko* 14. All.: Biagi.
PF Firenze: Amato* 2, Torricelli 2, Gandolti, Nidiaci 6, Galfano* 4, Calviani, Prgomet 8. Polini* 2, Zanieri 3, Filoni* 10, Ceccanti* 13, Tenerani 2. All.: Corsini.
Arbitri: Matteo Baldini di Castelfiorentino e Azzurra Benenati di Cecina
Bel pomeriggio di sport, riflessione e coinvolgimento dei più piccoli in occasione della decima di andata del campionato di serie B femminile. Si inizia con la presentazione delle madrine dell'evento per le scuole, le campionesse Nadia Centoni e Imma Gentile, alla presenza del responsabile sport del Provveditorato agli Studi prof. Oliva. Subito dopo, all'interno dei 107 secondi di silenzio previsti dalla FIP regionale in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la lettura di una toccante prosa di W. Shakespeare con tutte le atlete disposte sul centrocampo.
Poi inizio della gara, con le due squadre molto contratte che al quinto minuto sono ancora sul 2-2. Poi Michelotti dalla lunetta (1/2) e Cherkaska da tre sbloccano il tabellone (6-2), con le Spring che provano un mini allungo sul finale di periodo (12-4), ma un canestro dalla media sulla sirena di Filoni fissa il parziale sul 12-6.
Secondo quarto con le ospiti che producono il massimo sforzo, riuscendo ad impattare al terzo minuto con una tripla di Prgomet sul 15-15. Il time out di coach Biagi scuote le Spring che con Cerri, Cerkaska e la tripla di Tessaro riprendono margine al settimo minuto (22-15), riuscendo poi a mantenerlo fino al termine del periodo con i tre canestri da sotto di Valentino (30-22).
Dopo lo spazio dedicato ai giovani spettatori durante l'intervallo, si torna in campo con le padrone di casa decise a chiudere la partita. Due canestri e un "and one" di Valentino fanno volare le Spring (37-22), ma le due triple in 40 secondi di Galfano e Filoni (37-28) inducono coach Biagi a interrompere per resettare la difesa. Michelotti e Fedorenko portano ancora avanti le Spring (45-29) che raggiungono al nono minuto il massimo vantaggio (50-30), per chiudere sul 52-34.
Ultimo quarto con ampie rotazioni, esce al quarto per cinque falli Cherkaska, oggi sacrificatasi fermando le torri avversarie, partita comunque in controllo Spring che si chiude sul 65-52.
"È stata una buonissima prestazione- l'analisi di coach Biagi, frutto di tanta intensità. La temevamo molto, ma poi ne è venuta fuori una partita giocata veramente bene, con un buon attacco e una difesa che è andata sempre migliorando."
Prossimo impegno il 2 dicembre ore 19.00 alla palestra Canova di Firenze contro Baloncesto.