Sport
Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 757
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 435
È pronta a salire sul palcoscenico più esclusivo, MM Motorsport. Il team lucchese sarà parte integrante della manche conclusiva sia del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco che del Campionato Italiano Rally Terra. Un impegno che vedrà la squadra condividere con i propri portacolori due giornate all'insegna di agonismo e spettacolo, dove a recitare un ruolo di primo piano sarà l'Autodromo di Monza, il tempio della velocità italiana.
A rispondere "presente" alla chiamata tricolore sono Roberto Tucci e Davide Giovanetti. I due piloti, rispettivamente affiancati da Sauro Farnocchia e Alessio Rossi, disporranno di due Skoda Fabia Rally2 Evo, vetture equipaggiate con pneumatici Pirelli. Per Roberto Tucci, il Rally di Monza sarà occasione per concludere in un contesto di grande visibilità una stagione sportiva contraddistinta da sei impegni e dalla conquista di quattro, precedenti, posizioni da podio. Davide Giovanetti affronterà la sua quarta esperienza al volante dell'esemplare evoluto del team porcarese, cercando un primo approccio con le prove speciali sterrate.
Ottanta, i chilometri messi in programma dall'appuntamento conclusivo del Tricolore 2023, distribuiti per un 56% su terra e per il restante 44% su fondo asfaltato.
Lo "start", venerdì 1 dicembre, verrà dato sul rettilineo di partenza dell'Autodromo di Monza, prima di entrare nella Power Stage "Monza 1" di 2,53 km. Nella prima giornata altre tre Prove Speciali: Junior 1, Serraglio 1 e Serraglio 2 per un totale di 36,10 km. Sabato la PS5 Roggia 1 aprirà la giornata, seguita dalla Roggia 2, Junior 2, Monza 2, Junior 3 e Monza 3 che chiuderà la stagione dei due contesti di riferimento nazionale, quello dedicato al campionato assoluto e quello riservato ai protagonisti del Tricolore Terra. I riflettori si sposteranno poi sulle fasi di premiazione, ambientate sull'iconico podio di Monza.
Nella foto (free copyright): Roberto Tucci in azione.