Sport
Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 411
Prima di ritorno per Olivieri e la sua truppa. Il match che si preannuncia al Palasport di Via delle Tagliate con la fortissima US Empoli è denso di aspettative e di incognite per tutte e due le franchigie. I ragazzi di Valentino vogliono scrollarsi di dosso la bruciante sconfitta per un possesso, subita nell'ultima del girone di andata a Serravalle, sganciandosi così da Virtus e Cecina che in questo momento stanno guidando la classifica e che l'ha vista scivolare nel gruppo delle inseguitrici a 14 punti, dove adesso si trova anche il Bcl.
Se gli ospiti mirano a rimettersi in carreggiata e tornare a correre verso la vetta, per il Bcl, l'obbiettivo è non fermarsi, quattro vittorie consecutive e in partite decisamente importanti, hanno alimentato la consapevolezza che la squadra può confrontarsi con chiunque senza alcuna remora.
Una vittoria al Palasport, tra le mura amiche, contro l'Us Empoli potrebbe assumere le sembianze di un piccolo terremoto, sgranando ulteriormente la classifica, anche in previsione dei prossimi incontri.
L'Us Empoli è squadra decisamente forte, proviene dalla B Nazionale ed ha ottimi giocatori di livello, il suo cannoniere ha solo 20 anni, Giannone e sta girando a 20 di media da inizio campionato, ma tra le fila degli empolesi non mancano altri giocatori di esperienza, Calabrese, Rosselli, Sesoldi. Il confronto, tra punti fatti e subiti, vede le due squadre trovarsi in una sorta di parità, Il Bcl ha sicuramente uno dei migliori attacchi del campionato, staccando l'Empoli di ben 4 posizioni, dalla terza biancorossa alla settima degli empolesi.
Il Bcl paga però all'empoli, 5 posizioni nella classifica dei punti subiti, essendo loro i primi come miglior difesa del campionato.
Nessuna partita può essere affrontata a cuor leggero, tanto meno questa con l'Us Empoli, questo l'Olivieri pensiero " La gara di domani ci vede affrontare una corazzata. Empoli è squadra dalla fisicità di categoria superiore. Ha un roster con tanti giocatori di esperienza e con giovani che hanno maturato esperienze importanti l'anno scorso in B1 e quest' anno stanno giocando da protagonisti. Sono la miglior difesa del campionato e hanno in generale un livello di gioco molto alto. Nella gara di andata subimmo la pressione mentale della "prima" di campionato e andammo sotto oltremodo a rimbalzo. Dobbiamo essere bravi a non commettere gli stessi errori e a giocare sulle ali dell'entusiasmo che ci ha lasciato la vittoria con S. Miniato."
A mettere in apprensione il team del Bcl, c'è il fatto che la settimana in palestra appena trascorsa non è stata delle migliori, alcuni ragazzi sono stati colpiti da una leggera forma influenzale che li ha costretti a saltare alcune sedute, costringendo Olivieri a rivedere turni e schemi di allenamento. " Veniamo da una settimana difficile a causa dell'influenza che ha fermato parecchi giocatori e non ci ha permesso di allenarci come avremmo voluto. Comunque saranno tutti disponibili per domenica. Dobbiamo avere la forza mentale di non pensarci e di dare il massimo. Speriamo che il pubblico accorra numeroso a sostenerci e sia il sesto uomo in campo."
Forte l'appello del coach e di tutto al Bcl per avere un pubblico delle grandi occasioni sugli spalti, in un momento in cui la squadra ha bisogno del massimo supporto per provare ad uscirne vincente se pur con giocatori non al 100% della forma fisica.
Palla scodellata dal Sig. Buoncristiano di Prato, assistito da Montano di Siena presso il Palasport di Via delle Tagliate, alle 18.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 973
Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del Premio Rally Automobile Club Lucca verso il Rally Il Ciocchetto, appuntamento conclusivo della diciottesima edizione della serie, promossa dall'istituzione automobilistica provinciale. Sull'asfalto "disegnato" nella tenuta di Castelvecchio Pascoli – ambientazione dell'ultimo appuntamento in programma dal 15 al 17 dicembre – a presentarsi con il titolo di vincitore della classifica piloti sarà Claudio Fanucchi, assecondato dalla matematica in virtù del punteggio acquisito al Rally di Chiusdino. Al volante della Renault Clio RS 2.0, il pilota lucchese ha "fatto il bis", regalando continuità alla vittoria conquistata nell'edizione 2022 della serie. Alle sue spalle, un terzetto di piloti chiamati agli ultimi chilometri della stagione e ad una condotta aggressiva al fine di imporsi sui rimanenti due gradini del podio assoluto. Solo quattro punti stanno dividendo Michele Marchi da Marco Bertonati, quest'ultimo presente nella manche di Chiusdino, archiviata in terza posizione di classe su Peugeot 106 Kit. A pochi decimi di punto c'è Enzo Oliani, atteso interprete su Fiat Seicento.
Situazione aperta al vertice della classifica copiloti con soli tre punti a dividere il leader Simone Marchi, primo di classe N3 al Rally di Chiusdino, su Renault Clio, dagli inseguitori Simone Di Giulio – compartecipe della terza piazza di Bertonati in provincia di Siena – e Mirko Piazzini, abituale copilota di Enzo Oliani. Nella classifica femminile, a comandare tra i piloti è Rossana Gabrielli, con tre punti di vantaggio su Luciana Bandini; nell'Under 25 il confronto è tra Sabrina Cintolesi e Tania Bernardi, distanziate da cinque sole lunghezze.
Due le tappe messe in programma dal Rally Il Ciocchetto, sabato 16 e domenica 17 dicembre, con 16 prove speciali per oltre 85 km complessivi. La prima frazione, con partenza alle ore 13.30 di sabato, comprende le due speciali "College" e "Il Ciocco" da ripetere quattro volte. La seconda tappa, con start previsto alle ore 8.00 di domenica, racchiude le prove speciali "Stadio" e "NoiTV", con quattro passaggi ciascuna, intervallate da tre riordini e tre parchi assistenza, prima dell'arrivo finale alle ore 14.40.
Nella foto (free copyright Thomas Imagery): Claudio Fanucchi, vincitore del Premio Rally ACI Lucca.