Sport
Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 671
In merito alla imminente riconsegna dell'impianto sportivo di San Cassiano a Vico al Comune di Lucca, l'amministrazione - come già annunciato da tempo - fa presente che per garantire la continuità delle attività sportive è già a disposizione il campo di San Vito a cui si aggiungerà da martedì 19 l'impianto di Santa Maria a Colle e per le partite domenicali il campo sportivo di via Matteotti a Sant'Anna.
Il campo del San Vito è già in gestione e concessione alla famiglia Polonia, gli altri due sono in capo al mondo per chi vive nei dintorni di San Cassiano a Vico. Appuntamento, quindi, alle 9.30 di lunedì prossimo 18 dicembre, quando l'amministrazione comunale tramite il suo assessore allo sport Fabio Barsanti effettuerà lo sgombero forzato o forzoso che dir si voglia pretendendo a tutti i costi, pena l'intervento dei carabinieri, la riconsegna delle chiavi di un impianto che, siam o pronti a scommetterci, fra 30 giorni dalla dipartita di Claudio Polonia e della sua Real Academy tornerà ad essere quel campo di patate che, per colpa del comune di Lucca, faceva veramente schifo fino a qualche tempo fa.
Che cosa farà, ora, lo stesso patron della Real Academy e dell'impianto sportivo più bello e attrezzato e ospitale della città di Lucca?
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 372
MM Motorsport ha risposto "presente" alla chiamata del Rally Il Ciocchetto. Lo ha fatto in modo marcato, schierando cinque vetture alla partenza dell'ultimo appuntamento della stagione, in programma nel fine settimana sulle strade de Il Ciocco Resort. Tre Skoda Fabia e due Peugeot 208, nelle versioni Rally4 e R2: questo il parco vetture "gommato" Pirelli che caratterizzerà l'impegno, a chiusura di una programmazione ricca di conferme.
Non mancherà all'appuntamento Andrea Marcucci, pilota locale che disporrà – ancora una volta – della Skoda Fabia Rally2 Evo con la quale, affiancato da Richard Gonnella, cercherà la "top ten" dopo averla sfiorata nella passata edizione della gara.
Tornerà al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo Rudy Michelini. Il pilota lucchese, alla terza collaborazione stagionale con la squadra di Porcari, cercherà ulteriori conferme in merito alla bontà del ritrovato feeling con la vettura turbocompressa, esemplare attraverso il quale - con Luca Spinetti – si proporrà come pretendente alla vittoria.
Con le stesse prerogative completerà il tridente di Skoda Fabia Rally2 Evo Gabriele Ciavarella. Il pilota massese conterà sulla collaborazione con Michele Perna per confermarsi parte integrante del lotto di pretendenti alla vittoria, a cinque mesi dall'ultimo impegno affrontato.
Siederà sul sedile sinistro della Peugeot 208 Rally4 Francesco Marcucci. Il giovane driver, insieme al copilota Federico Baldacci, cercherà la miglior interpretazione della vettura contando sulle buone sensazioni riscontrate nelle precedenti occasioni di utilizzo. Ritorno al volante, ad un anno dall'ultima partecipazione, per Sara Baldacci. La pilota locale ritroverà la Peugeot 208 R2, vettura che chiamerà alla prima collaborazione in abitacolo la codriver Chiara Lombardi.
Due le tappe proposte dal Rally Il Ciocchetto tra sabato e domenica, con 16 prove speciali a chiudere la stagione sportiva, per oltre 85 km complessivi. La prima frazione, con partenza alle ore 13.30 di sabato, comprende le due speciali "College" e "Il Ciocco" da ripetere quattro volte. La seconda tappa, con start previsto alle ore 8.00 di domenica, punterà i riflettori sulle prove speciali "Stadio" e "Noi TV", con quattro passaggi ciascuna ad anticipare l'arrivo finale, previsto alle ore 14.40.
Nella foto (free copyright): Andrea Marcucci in gara.