Sport
Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 331
Cmb Valdarno - Bf Porcari
78-67
(24-22, 20-7, 13-26, 21-12).
Cmb Valdarno: Azzola 10, Caneschi 11, Bevilacqua 17, Bizzarri 5, Sontsa 2, Sposato 2, Morandini, Boccarini, Stefanini, Trapani, Viticchi 18, Musumeci 5. Coach Viticchi, assistente Righesghi.
Bf Porcari: Granata 1, Del Carlo 7, Fusco 3, Melchino, Donatini F. 3, Donatini A., Ter Braake, Tocchini 18, Menchini, Bartoli 35. Coach Salvioni, assistente Tovani.
Arbitro: Ciabattini di Terranuova Bracciolini.
S’interrompe in Valdarno la striscia di successi della prima squadra del Bf Porcari. Ma alla fine dei 40 minuti le gialloblù escono dal campo con più di un rammarico, visto la straordinaria rimonta di cui erano state capaci nel terzo quarto e che le aveva viste recuperare un gap di 15 punti.
I primi 10 minuti sono all’insegna dell’equilibrio, contro una formazione di valore, in cui militano tre ragazze – Azzola, Bevilacqua e Sposato – che hanno già collezionato diversi minuti con la squadra di A2. Nel secondo tempino però Porcari perde intensità, smette di correre e il Cmb infila un break importante che la porta all’intervallo lungo sul 44-29.
Alla ripresa, caricate da coach Salvioni, le gialloblù hanno un altro volto, giocano con ben altra determinazione e raggiungono le avversarie a quota 57 in avvio dell’ultimo tempino. Subito dopo però tre palle perse convertite in canestri dal Cmb fanno perdere il filo del gioco alle porcaresi e il finale sorride alla formazione di casa.
“Abbiamo giocato alla pari contro una corazzata in trasferta – dice coach Francesca Salvioni – recuperando un gap pesante. Peccato, le bimbe devono credere di più nei propri mezzi, hanno un grande cuore, una grande dedizione al lavoro, si meritano di più. Anche queste partite ci servono per fare esperienza, per crescere, ma non dobbiamo accontentarci mai”.
A margine della cronaca del match, c’è da dire che in Valdarno le gialloblù si sono presentate senza Giusti e Uberti, oltre a Lea Calanchi, che purtroppo dovrà restare ferma per tutto il resto della stagione per un infortunio al ginocchio.
Prossimo impegno – dopo la pausa natalizia - mercoledì 10 gennaio alle 20,15 sul campo della Cestistica Rosa Prato.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 899
- Galleria: