Sport
La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 380
Due sconfitte in due partite per le squadre giovanili del Basket Femminile Porcari. Il nuovo anno parte male sia per l’Under 19, battuta dal Cmb Valdarno, che per l’Under 15, che soccombe di fronte al Jolly Acli Livorno. Vediamo il dettaglio.
Under 19. Bf Porcari - Cmb Valdarno 37-81 (9-18, 14-24, 3-24, 11-15).
Tabellino: Tovani 2, Uberti 8, Bianchi 4, Boschi 2, Martinelli, Di Gino Puccetti 2, Melchino 12, Tasha, Terbraake 2, Giori 2, Pinochi 3, Obioha. All. Fanucchi.
Prestazione negativa del team Under 19 che scende in campo con poca convinzione e rimane in balia dell’avversario per tutti i 40 minuti. Ci mette più di 5 minuti la squadra gialloblu a trovare i primi punti (dalla lunetta) e subisce così un parziale che di fatto chiude il match. Anche perché la squadra di casa, in evidente crisi di fiducia, non trova la forza di reagire e sbaglia cose elementari. Il gruppo deve ritrovare morale e determinazione per poter essere competitivo nelle prossime gare. A partire da lunedi 8, quando alle 21 sarà impegnata sul parquet del Gea Basketball Grosseto.
Under 15. Bf Porcari - Jolly Acli Livorno 50-76 (11-21, 14-19, 10-14, 15-22)
Tabellino. Pinochi 2, Cinelli, Riva 12, Mazzaccheri 4, Cogilli, Gueye, Del Guerra 8, Gargani 10, Prestigiovanni 2, Bertocchini, Seghetti 6, Andreotti 6. Coach Salvioni.
Inizia con una sconfitta il 2024 dell'Under 15 che ha affrontato in maniera troppo timida il Jolly Livorno (forte della possibilità di schierare ragazze del 2008 fuoriquota). Così le ospiti hanno avuto vita facile nel confronto con le gialloblu.
Adesso bisogna resettare e ripartire con fiducia a partire dal prossimo impegno sabato 13 alle 18.30 sul parquet della Pallacanestro femminile Pisa.
Under 14 alla Pink Cup. Trasferta romana per il gruppo Under 14 che fino a domenica 7 prenderà parte alla Pink Cup 2024, Torneo dell’Epifania, che si gioca all’Arena Altero Felici in via Flaminia, impianto sportivo della società Stella Azzurra organizzatrice dell’evento.
Otto le formazioni partecipanti divise in due gruppi: di quello A fanno parte Stella Azzurra, Guidonia Sport Academy, Soresinese e Polisportiva Masi. In quello B ci sono Pink Basket Macerata. Basket Academy Ticino, Basket Ladispoli e appunto le ragazze del Basket Femminile Porcari, guidate da Francesca Salvioni e Adele Fanucchi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 468
Arriva alla sua III^ edizione quello che, quasi casualmente, è diventato l’evento sportivo principale della città e annoverato tra i principali in Italia nel suo genere: è stato infatti presentato il Meeting città di Lucca, incontro internazionale di atletica leggera che, benché si debba aspettare fino a domenica 19 maggio per vederlo in atto sulla pista del campo scuola Moreno Martini, è stato introdotto con l’ampio anticipo che si merita un evento fondamentale e proficuo per la città.
“Ringraziamo l’atletica Virtus per questo regalo che fa alla città, trattandosi di un evento importantissimo non solo a livello sportivo ma anche per quanto riguarda tutto quello d’indotto, di pubblicità e di turismo che porta a Lucca- ha affermato l’assessore allo sport Fabio Barsanti- Quello dell’anno scorso è stato un evento di eccellenza, con la presenza di atleti di eccellenza, grazie al lavoro della Virtus: da parte dell’amministrazione comunale c’è soddisfazione nel proseguire questo percorso”.
Significativi sono stati infatti i risultati dello scorso anno, caratterizzato da un numero di atleti anche di notevole caratura in gara e da un ottimo riscontro di pubblico, che ha riempito gli spalti. “Questo per noi è un risultato molto importante, che ci riempie di orgoglio e soddisfazione: siamo riusciti ad essere tra i primi quattro meeting in Italia, che non è una cosa da poco”, ha spiegato il vicepresidente della Virtus Sergio Martinelli.
Pienamente soddisfatto dei risultati conseguiti finora dall’evento si è detto anche il presidente di Fidal (Federazione italiana di atletica leggera) Toscana Alessandro Alberti, che ha evidenziato come questo sia diventato negli scorsi anni il fiore all’occhiello della Virtus Lucca che, peraltro, già nella sua attività ordinaria e quotidiana è motivo di soddisfazione e orgoglio. “Sono molto contento del lavoro che svolgono in generale nell’ambito della promozione dell’attività sportiva: ad ora sono tra le prime associazioni in Toscana per numero di tesserati, e inoltre ci danno un aiuto importantissimo nell’organizzazione delle manifestazioni regionali. Ringrazio l’amministrazione comunale e la Fondazione cassa di risparmio di Lucca per la loro vicinanza al mondo dell’atletica, e mi auguro che si trovino ulteriori sponsor per quest’evento, oltre a Italiana Assicurazioni”, ha affermato il presidente.
Quella di quest’anno sarà un’edizione particolarmente importante, nonché complicata: si inserisce infatti in un calendario internazionale fortemente arricchito e, per certi versi, “compresso” a causa del doppio appuntamento costituito dagli europei di Roma e dalle Olimpiadi di Parigi, sogno di ogni atleta; inoltre, da quest’anno il meeting è diventato una delle tappe Challenger del World athletics continental tour 2024, il circuito della federazione mondiale che raggruppa i migliori meeting di atletica leggera al mondo, il che rende l’evento ancora più attrattivo per gli atleti che cerchino punti utili per migliorare il proprio ranking in vista delle qualificazioni per Roma e Parigi.
“Quello di quest’anno sarà un meeting di consolidamento- hanno spiegato Matteo Martinelli e Paolo Traversi, rispettivamente direttore tecnico e manager sportivo dell’atletica Virtus Lucca, che si dividono l’impegnativo ruolo di meeting director- Vogliamo tenere i piedi per terra e non rischiare di fare il passo più lungo della gamba: il nostro obiettivo è dare continuità, e non essere un bel meeting per qualche anno per poi scomparire nel nulla. Siamo convinti che anche quest’anno tireremo fuori una bella manifestazione”.
Il programma tecnico è ancora in via di definizione, ma ad ora c’è una certezza circa l’evento del 19 maggio: la presenza del salto in alto femminile, come rappresentato dalla stessa locandina del meeting che ritrae l’atleta barghigiana e campionessa italiana nella categoria promesse Idea Pieroni. “Ho partecipato alla prima edizione due anni fa ed è stata un’emozione unica: non vedevo l’ora di avere un meeting nella città in cui sono cresciuta, atleticamente e come persona- ha commentato l’atleta- Da sei mesi sono tornata ad allenarmi alla Virtus, e ho ritrovato una serenità che non avevo da tanto. Sono contentissima che ci sia il salto in alto, che l’hanno scorso mancava, anche se ho comunque partecipato al meeting come parte dello staff e i risultati sono stati bellissimi”.
“La cosa bella di quest’evento è l’atmosfera che si respira: si sente sempre un trasporto particolare e un’energia positiva sprigionata da tutte le parti coinvolte, dagli spettatori agli atleti fino ai membri dello staff- ha concluso il delegato provinciale del Coni Stefano Pellacani- Credo che per un evento sportivo la cosa più difficile sia ripetersi, e loro ce l’hanno fatta già per due anni di seguito: non è scontato dare continuità a un evento senza trascurare l’attività giovanile”.
L’evento sarà preceduto, come lo scorso anno, dal Gran galà degli esordienti, tradizionale appuntamento riservato agli atleti più giovani, e sarà tra gli eventi presentati dall’amministrazione comunale questo lunedì 8 gennaio a Milano di fronte alla stampa locale e nazionale. Tutte le informazioni sul meeting sono consultabili su www.meetinglucca.com.
- Galleria: