Sport
La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 412
Dany Basket Quarrata - Bcl
18/22 – 29/15 – 21/21 – 99/81
18/22 – 47/37 – 68/58 – 31/23
Quarrata: Marini 5, Mustitsa 9, Sevieri , Balducci 13, Molteni 19, Falaschi 7, Calugi 1, Regoli 17, Nesti , Antonini 9, Agnoloni , Tiberti 19
All.Tonfoni, ass.Valerio.
Bcl: Landucci , Burgalassi 3, Barbieri 5, Lippi 17, Barsanti 3, Simonetti 9, Tempestini 7, Del Debbio 10, Catelli , Brugioni , Pierini 5, Trentin 22
All.Olivieri, ass. Pizzolante
Primo possesso per i padroni di casa, palla recuperata dal Bcl e prima azione da punti firmata da Lippi, 0/2 dopo i primi due minuti di gioco.
La partita entra nel vivo dopo altri due minuti, con Quarrata che prende il comando grazie ad un paio di liberi, a riportare il Bcl avanti è Trentin, prima con due attacchi al canestro dal pitturato, poi da fuori per 12/13.
A tre dalla sirena entrano Pierini e Tempestini che danno il cambio a Lippi e Simonetti, 20 secondi e su assist di Trentin, Pierini la mette da due, poi ancora Trentin da fuori e sempre lui in schiacciata per il 14/20, poi Tempestini va a chiudere il primo quarto dai liberi per il 18/22.
L'inizio del secondo quarto non è dei migliori per il Bcl, due palle perse in sequenza permettono a Molteni e Antonini di portare il Quarrata sul 24/22.
A ristabilire il vantaggio dei biancorossi non è sufficiente un bel gioco da tre di Simonetti, l'inerzia in questa fase di gioco è tutta per i padroni di casa che tentano la prima fuga della partita portandosi sul più 5 a metà della seconda frazione di gioco.
Il solito Trentin con alle spalle già 15 punti accorcia, poi Lippi dai liberi prova ad accorciare ancora per il meno 3, ma i ragazzi di Tonfoni sono decisamente in partita e non mollano il piccolo vantaggio acquisito, rispondendo colpo su colpo.
40/35 con un minuto da giocare, ma è chiaro che la fase no del Bcl non è ancora terminata e Quarrata è pronta a non lasciarsi sfuggire l'occasione, portandosi sul più 10 a pochissimo secondi dalla sirena, Del Debbio dai liberi prova a ridurre il gap, ma Quarrata con estremo cinismo segna dall'area, mandando le squadre al riposo sul 47/37
Apre le danze della terza frazione di gioco Lippi, poi è Barbieri e Barsanti a centrare il canestro, a loro risponde Antonini da tre per il 50/43
Ancora Lippi dalla lunetta per uno su due, ma l'impressione è che l'inerzia prediliga sempre i padroni di casa, il Bcl dura troppa fatica a realizzare punti, al contrario del Quarrata che invece arriva a realizzare con discreta facilità.
E' un terzo quarto difficile per il Bcl, l'impegno non manca, ma le sue azione sono fin troppo articolate, un situazione che unita all'abbassarsi delle percentuali crea un mix pericoloso che potrebbe minare irrimediabilmente la partita.
A dare morale alla squadra ci prova Del Debbio da tre, Pierini dai liberi e di nuovo Trentin sempre dalla lunetta, ma a Quarrata è sufficiente avere la palla in mano per pochi secondi per ristabilire il più 10 di fine quarto.
Il Bcl prova a rimettersi in moto con Lippi da tre, ma è Quarrata che controlla il gioco, è una squadra in fiducia a cui in questa fase riesce tutto, vanificando ogni sforzo dei ragazzi di Olivieri, 76/65 con 8 minuti alla fine del match.
Per il Bcl è un momento decisamente buio, non riesce in nessun modo a far girare il vento a suo favore, a 4 dall'ultima sirena sono 14 le lunghezze che deve recuperare per provare a ribaltare la partita.
Nel frattempo Olivieri è costretto a lasciare la guida a Giuntoli, dovendo abbandonare la panchina per un doppio tecnico, ma ormai la partita è segnata, il Bcl oggi non è riuscito ad esprimersi per come ha fatto vedere nella prima parte del campionato.
Impietosamente il cronometro scorre con un Bcl ormai arrendevole, la sirena giunge quasi liberatoria mettendo fine ad una brutta partita, 99/81 il finale al Palamelo di Quarrata.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 311
Bella esperienza per Sofia Dianda, atleta del Green Lucca Le Mura Spring, protagonista nella rappresentativa Toscana al Torneo nazionale "Memorial Fabbri" di Rimini iniziato il 3 gennaio ed appena concluso. Il torneo, riservato alle 2009, ha visto la vittoria della rappresentativa del Veneto, mentre le bianco-rosse toscane hanno conquistato un ottimo terzo posto battendo 68-50 il Friuli Venezia Giulia in finalina.
Sofia ha portato il suo contributo, sempre in starting five e affermandosi tra le migliori realizzatrici della rappresentativa toscana.