Sport
La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 429
Pochi giorni fa è arrivata comunicazione ufficiale presso la sede della ASD Blackmamba Taekwondo di Lucca e Capannori della promozione di Alice Picchi al grado di Allenatrice Federale FITA di taekwondo.
Picchi, che a 19 anni è già cintura nera terzo Dan e vanta 10 anni di pratica nel Taekwondo, ha frequentato l'annuale corso intensivo di formazione per Aspiranti Allenatori che si è tenuto presso Formia (LT) nel mese di Dicembre.
Dopo tre giorni di aggiornamento teorico-pratico ha sostenuto l'esame per la qualifica riuscendo brillantemente a superare tutte le prove proposte e acquisendo ufficialmente la qualifica.
L'ufficializzazione di questo importante traguardo arriva solo circa un mese dopo il Campionato Italiano Freestyle tenutosi a Napoli il 2 Dicembre, dove Picchi ha riportato una medaglia di Bronzo.
Con la promozione di Picchi, la ASD Blackmamba Taekwondo, che si appresta a festeggiare i suoi primi 10 anni di attività, conta all'attivo tre allenatori formati sotto la guida del maestro Francesco Palladino.
Alice Picchi, pur con i suoi impegni universitari, è già all'opera per poter offrire tutta la sua competenza agli atleti della ASD Blackmamba Taekwondo presso i corsi che si tengono alla Palestra Genesi di Tassignano e alla palestra della piscina dell'ITI E.Fermi di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 512
Fulmine a ciel sereno per la palla ovale lucchese. Dopo una prima fase di stagione piena di difficoltà – e sfumata la possibilità di accedere ai play off promozione – il Rugby Lucca ha deciso di ritirarsi dal campionato di serie C. Dopo oltre un decennio di militanza tra tornei regionali e interregionali quindi la formazione seniores non porterà a termine la propria stagione.
A spiegare le motivazioni che hanno portato a questa difficile decisione è il numero 1 rossonero, Valerio Raschioni: “Abbiamo iniziato la stagione con la consapevolezza di avere una rosa un po’ risicata. Soprattutto in certi ruoli particolarmente delicati, come la prima linea, dove non è semplice riuscire a trovare degli innesti. Per questo motivo abbiamo sondato tutte le opzioni possibili, inclusa la possibilità di sinergie con società limitrofe. Nonostante tutto il nostro impegno e la buona volontà però non siamo riusciti a trovare delle soluzioni che fossero soddisfacenti sia per gli atleti che per la società. Per questo abbiamo deciso di provare ad affrontare la prima parte di stagione con le nostre sole forze, consapevoli dei rischi che questo avrebbe comportato”.
Fatali quindi sono stati i tanti infortuni che hanno condizionato il rendimento della squadra nella prima parte di stagione e che hanno anche fiaccato il morale della truppa: “In particolare siamo tornati dalla trasferta di Cortona in condizioni veramente difficili – prosegue Raschioni -. Con molti giocatori infortunati, alcuni dei quali costretti a restare fuori per molto tempo. Andare avanti in queste condizioni era molto complicato. Trovare sostituti a stagione iniziata non è mai semplice e questo ci ha costretto a dare forfait anche per una motivazione economica. Avremmo rischiato migliaia di euro di multa per ogni partita in cui non fossimo stati in grado di presentare una formazione da mandare a referto. E questo evidentemente non potevamo permettercelo”.
La scelta di ritirare la squadra dal campionato però non deve essere vista come un segnale di smobilitazione da parte della società, anzi: “Abbiamo lasciato liberi i nostri atleti di decidere come concludere la stagione – sottolinea Raschioni -. Alcuni andranno a giocare altrove, altri resteranno qui ad allenarsi e a dare una mano ai ragazzi delle giovanili. Ma ci aspettiamo di ritrovare tutti al Romei a fine agosto. Siamo già al lavoro per pianificare la prossima stagione”.
Sul tavolo, infatti, ci sarebbe l’idea di rendere strutturale la collaborazione che la società rossonera sta portando avanti in modo proficuo a livello juniores con Pistoia e Valdinievole. Il progetto, ancora tutto da definire, potrebbe vedere la nascita di una nuova compagine che non solo garantisca uno sbocco a livello seniores per i molti talenti sviluppati dal settore giovanile ma anche che consenta alle 3 società coinvolte di competere concretamente per il vertice del campionato.