Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 358
Avanti così, con determinazione e coraggio, per risalire la classifica e togliersi qualche bella soddisfazione in un campionato del tutto nuovo per la società Basketball club Lucca.
E' questo l'obiettivo di coach Alessandro Ricci il quale, insieme con il suo assistente Filippo Tardelli, guida dallo scorso agosto la squadra del Bcl-Lab che milita nel Campionato di Divisione regionale 2 (ex Promozione): un campionato senior che vede i biancorossi lucchesi essere la squadra in assoluto più giovane tra i tre gironi in Toscana.
Il Bcl-Lab, dopo un avvio non facile tra ottobre e novembre con alcuni passi falsi, al giro di boa, ossia alla fine del girone di andata, si attesta a metà classifica: 12 punti (6 vittorie e 7 sconfitte) in coabitazione con Prato basket, Ghezzano e Brusa Livorno.
Dopo 13 partite quale bilancio possiamo delineare di questo girone di andata?
Il bilancio è da considerare positivo, sapevamo che avremmo avuto difficoltà fino a Natale. Mi riferisco a criticità di ambientamento nel campionato che credo fossero inevitabili. C'è voluto qualche mese per trovare un'amalgama e un equilibrio, perché la squadra è stata costruita unendo giovani di livello tecnico diverso, alcuni provenienti dai campionati gold, altri da quelli silver. E infatti questi ultimi dopo l'avvio difficile in autunno si stanno dimostrando assolutamente in grado di supportare il roster titolare dopo i mesi di assestamento.
Quali sono gli aspetti particolari della Divisione regionale 2?
E' un campionato senior e quindi si va poco per il sottile. Ci sono squadre molto esperte, formate da giovani affiancati ad atleti che hanno calcato parquet più prestigiosi e di categorie superiori. Magari giocatori che nel quarto tempo fanno un po' fatica, ma che hanno dalla loro l'esperienza, la sagacia e l'abilità tattica per sopperire alla minor freschezza atletica.
Abbiamo incontrato squadre che fisicamente ci hanno sovrastato, noi che nel roster e in panchina non disponiamo di veri centri-lunghi. Ma a mente fredda posso dire che potevamo avere almeno 4 punti in più in classifica: le gare contro Cefa Castelnuovo, la sconfitta all'overtime a Capannori erano sicuramente alla nostra portata, ma anche la partita contro la Polisportiva Chimenti dove ci ha condannato l'infelice percentuale dei tiri liberi.
Quindi c'è soddisfazione trattandosi comunque di un debutto in un nuovo campionato?
Assolutamente sì. Nel girone di ritorno possiamo raccogliere molto di più. Dopo la pausa natalizia siamo cresciuti sotto il profilo atletico, tattico e, soprattutto, della consapevolezza dei singoli giocatori.
Sottolineo gli innesti positivi di Catelli, Rinaldi, Orsi e Landucci. La squadra in questo momento ha delle sicurezze importanti rappresentate dal quintetto base (Cattani, Gallo, Balducci, Succurto e Piancastelli) che hanno sempre dato un contributo essenziale, mentre stanno crescendo Tosoni e Chiarello. E se qualche elemento del roster base comincia ad avere qualche flessione, adesso dopo mesi di acceleratore a paletta, c'è chi può sopperire senza grandi scossoni.
Nelle partite casalinghe il PalaPaladini è quasi sempre affollato. Una bella attestazione di affetto.
C'è grande entusiasmo intorno a questa squadra, soprattutto dopo le ultime 3 vittorie in 4 partite.
Vorrei arrivare alla partita di Chiesina col vento in poppa. Contro la prima in classifica non abbiamo niente da perdere e ce la giocheremo senza timori reverenziali. Ho fiducia nel gruppo che appare sereno e determinato. Anche la società è contenta di quanto fatto finora; vorremo inserire nuovi giovani in questo campionato e crescere. L'obiettivo era di creare un gruppo giovane da poter considerare in prospettiva futura una sorta di "Squadra B" dove i ragazzi possono acquisire esperienza ed essere proiettati nel mondo del basket senior.
Come vede il prosieguo del campionato e quali sono le squadre favorite per i play-off?
Chiesina in primis, che non ha perso neanche una gara, e visti i punti accumulati la ritengo a ragion veduta la favorita. Wolf Pistoia sul podio insieme alla Polisportiva Chimenti che è anch'essa una buona compagine. Dal quarto posto in giù è un campionato equilibrato dove basta qualche vittoria consecutiva per fare un salto in classifica. Di contro: perdere due partite di fila significa scivolare verso il basso.
Se nel girone di ritorno riusciamo ad essere lucidi, agguerriti e a garantire continuità di rendimento, possiamo sicuramente dire la nostra. Voglio essere ottimista e poter affermare che il quarto posto che dà accesso ai play off di maggio non è un obiettivo irraggiungibile. Siamo consapevoli che non sarà facile, ma ci proveremo con tutte le nostre forze. La determinazione, non è certo una dote che manca a questi splendidi ragazzi lucchesi di 19/20 anni
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 297
Due sconfitte a testa alta per l’Under 19 e l’Under 17 contro squadre livornesi nelle partite dell’ultimo turno di campionato. Ecco il dettaglio.
Under 19. Bf Porcari – Bf Livorno 66-67 (20-18, 12-20, 18-15, 16-14)
Tabellino: Tovani 12, Uberti 7, Bianchi, Diroma 2, Martinelli, Di Gino Puccetti 4, Melchino 15, Boschi, Tasha 4, Ter Braake 22, Giori, Obioha. Coach Fanucchi, assistente Salvioni.
Sconfitta amara per l’Under 19, superata di un solo punto dalla Bieffe Livorno in una partita che è stata sempre in equilibrio, anche se le gialloblù – dopo un buon primo quarto - si sono trovate ad inseguire le avversarie che all’inizio dell’ultimo quarto avevano 8 punti di vantaggio. Una rimonta che si è concretizzata proprio nella fase finale del match, poi però la Bieffe è stata più brava nelle azioni decisive.
La squadra di Adele Fanucchi è stata penalizzata sotto canestro, specie in difesa, dai troppi rimbalzi lasciati alle avversarie e in attacco dai tiri facili sbagliati che sono costati punti che sarebbero stati preziosissimi.
Resta però la prestazione complessivamente più che positiva della squadra, sia nell’atteggiamento che in diverse trame di gioco. I due punti sarebbero stati molto importanti per il morale mentre poco o niente cambia a livello di posizioni di classifica in vista della seconda fase del campionato.
Ora testa al prossimo impegno, lunedì alle 20 sul parquet di Pistoia.
Under 17. Jolly Acli Livorno – Bf Porcari 70-51 (14-8, 19-17, 18-8, 19-18).
Tabellino: Tovani 11, Bianchi 17, Boschi, Manfredi, Di Vita, Tasha 9, Giori 1, Giuntoli, Pinochi 13, Obioha, Del Guerra. Coach Querci, assistente Fanucchi.
Sconfitta per l’Under 17 sul parquet del Jolly Acli Livorno nel recupero di campionato. Dopo un avvio a favore delle padrone di casa, le gialloblù hanno ripreso il filo del gioco e si sono riavvicinate, giocando i primi due quarti alla pari, nonostante una netta supremazia delle labroniche ai rimbalzi, con svariati secondi tiri che hanno punito la difesa porcarese. La partita ha avuto una svolta dopo l’intervallo lungo, il terzo tempo ha registrato un parziale di 18-8 che ha pesato sulle sorti del match, ma le gialloblu, con più di una giocatrice alla terza partita in quattro giorni (considerato anche l’impegno nell’Under 19) non hanno mai mollato, lottando fino all’ultimo secondo, nonostante la fatica accumulata.
Adesso per chiudere la prima fase del campionato alle ragazze di Simona Querci manca l’ultima partita, quella in programma domenica alle 15 al Palasuore contro Nico Basket.