Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 581
Dieci appuntamenti, un montepremi che sfiora le cinque cifre ed il ritorno alla denominazione originale: il Trofeo Rally Automobile Club Lucca ha svelato le sue linee in occasione del Gran Galà del Motorsport, evento che – sabato sera – ha puntato per l'ultima volta i riflettori sull'edizione 2023 della kermesse, consegnando ai suoi campioni i riconoscimenti legati ad una programmazione che ha valorizzato ulteriormente l'attività sportiva dei possessori di licenza Aci Sport rilasciata da Automobile Club Lucca, chiamati ad interpretare le più impegnative strade del palcoscenico rallistico toscano. Oltre cento persone, tra conduttori ed appassionati, hanno fatto da cornice all'evento, ambientato nei locali messi a disposizione dal ristorante Il Guercio di Lucca.
A prendersi la scena – davanti al direttore di ACI Lucca, Luca Sangiorgio ed al fiduciario provinciale Massimiliano Bosi - è stato Claudio Fanucchi, pilota che ha "bissato" la vittoria dello scorso anno confermandosi campione tra i piloti. Il driver lucchese ha preceduto Stefano Martinelli e Michele Marchi, gli altri due protagonisti del podio assoluto. Ad Andrea Beghè è stato consegnato il riconoscimento legato al confronto Under 25, a Rossana Gabrielli quello dedicato alla classifica femminile. Tra i copiloti, a ricevere il riconoscimento più ambito è stato Simone Di Giulio, copilota che ha regolato – in classifica – Simone Marchi e Federico Grilli, secondo e terzo nelle gerarchie della kermesse. A Tania Bernardi è andato il Premio Rally ACI Lucca Under 25, quello dedicato al confronto femminile è stato consegnato, invece, a Sabrina Cintolesi.
Il Memorial Paolo Paoli, riservato al conduttore più giovane, è andato a Filippo Tonarelli mentre – come quarto classificato nella classifica assoluta piloti – ad essere premiato con il Memorial Marco Leonardi è stato Marco Bertonati.
DIECI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA ED UN MONTEPREMI DI 9000 EURO
Partirà dalle strade della provincia di Siena, con il Rally Tuscany del 17-18 febbraio, il 19° Trofeo Rally Automobile Club Lucca. A seguire, altri nove appuntamenti in programma: il Rally Il Ciocco (15-16 marzo), il Trofeo Maremma (14 aprile), il Rally di Reggello (16 giugno), il Rally Internazionale Casentino (12-13 luglio), la Coppa Città di Lucca (4 agosto), il Rally Casciana Terme (8 settembre), il Rally Colline Metallifere (27 ottobre), il Rally di Chiusdino (24 novembre) ed il Ciocchetto Event (22 dicembre).
Un'edizione che guarda lontano, quella proposta ai praticanti dall'ente automobilistico lucchese: tante, le novità svelate nel corso del Gran Galà dello Sport, a partire dal cospicuo montepremi messo in palio e quantificato in 9000 euro, destinati alle tre posizione del podio assoluto, per piloti e navigatori, oltre alle dieci iscrizioni messe a disposizione dagli organizzatori delle gare inserite a programma. Grandi novità anche dal punto di vista regolamentare, con l'attribuzione del punteggio che è stata rivoluzionata al fine di garantire alla serie il miglior tasso agonistico possibile e che terrà conto anche della posizione conquistata in termini assoluti e delle presenze maturate dai conduttori nel corso della stagione sportiva, all'interno della programmazione della serie.
Le iscrizioni al 19° Trofeo Rally Automobile Club Lucca sono aperte: modulistica di adesione e regolamento sono disponibili all'interno del portale www.aciluccasport.it
Nelle foto (free copyright Thomas Imagery): i vincitori del Premio Rally ACI Lucca 2023 (premiati), il direttore Luca Sangiorgio ed il fiduciario Massimiliano Bosi, Claudio Fanucchi e Simone Di Giulio (vincitori assoluti), Rossana Gabrielli e Sabrina Cintolesi (classifica femminile).
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 313
Tre successi e una sconfitta per le formazioni giovanili del Basket Femminile Porcari nell’ultimo turno dei rispettivi campionati. Vincono Under 19, Under 15 e Under 14, sconfitta invece l’Under 17 dalla capolista Nico Basket. Ecco il dettaglio delle gare.
Under 19. Basket Junior Pistoia - Bf Porcari 35-73 (9-20, 7-22, 5-13, 14-18).
Tabellino: Tovani, Uberti 20, Bianchi 6, Diroma 4, Di Gino Puccetti 8, Melchino 23, Boschi, Tasha 3, Terbraake 5, Giori 2, Obioha 2. Coach Fanucchi.
Larga vittoria dell’Under 19 sul parquet di Pistoia. Gara in equilibrio solo nei primissimi minuti, poi le gialloblù piazzano un primo break che consente loro di gestire la partita, giocando con tranquillità e mostrando anche buone trame offensive, con un contropiede ficcante che ha fruttato svariati canestri. Una squadra che appare in crescita e questo fa ben sperare in vista dell’ultima fase di campionato. Coach Fanucchi ha potuto alternare sul parquet tutte le giocatrici e ognuna ha dato il suo contributo. Prossimo impegno martedì 13 alle 21 al Palasuore contro il Costone Siena.
Under 17. Bf Porcari – Nico Basket 49-63 (10-12, 13-24, 6-15, 20-12).
Tabellino: Tovani 9, Bianchi 8, Boschi, Di Gino Puccetti 12, Manfredi, Gargani, Tasha 2, Giori 4, Giuntoli, Pinochi 12, Obioha 2, Cinelli. Coach Querci.
L’Under 17 ci prova a mettere i bastoni fra le ruote della capolista Nico Basket. E ci riesce per il primo quarto e buona parte del secondo, quando recupera fino al 23-29. Poi un black-out decisivo, alle gialloblù non riesce più quasi niente e il Nico, a cavallo fra secondo e terzo quarto, piazza un parziale di 17-0 che decide l’incontro. Porcari comunque nell’ultimo quarto ha una bella reazione d’orgoglio e da -21 torna a -10. Poi due canestri delle ospiti fissano il risultato finale.
Under 15. Pf Pisa - Bf Porcari 6-99 (0-24, 3-22, 1-23, 2-30).
Tabellino: Pinochi 13, Cinelli 6, Riva 15, Mazzaccheri 5, Cogilli 2, Gueye, Del Guerra 12, Gargani 8, Bertocchini 2, Seghetti 24, Andreotti 12. Coach Salvioni, assistente Fanucchi.
Facile vittoria dell’ Under 15 che dilaga sul parquet di Pisa. Troppo grande il divario fra le due formazioni e la gara è presto diventata una sorta di esercizio di tiro per le gialloblù, attese a impegni più probanti.
Under 14. Argentario Basket – Bf Porcari 44-59 (17-13, 7-13, 11-15, 9-18).
Tabellino: Riccardo Ma. 6, Ninci 3, Riva 12, Mazzaccheri 15,Gueye, Riccardo Me., Paolinelli 5, Martinelli, Marcucci, Andreotti 18, Mbonu. Coach Salvioni.
Bella vittoria dell’ Under 14 che passa sul parquet di Monte Argentario. Lunga trasferta coronata da un successo che si concretizza nell’ultimo quarto, quando le gialloblù riescono a scrollarsi da dosso le avversarie. Prossimo impegno sabato 10 alle 16 al Palasuore contro Spezia.
- Galleria: