Rubriche
Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Marketing per centri estetici: strategie vincenti per distinguersi e crescere
In un settore in continua espansione come quello dell'estetica professionale, la qualità dei trattamenti non basta più. Per attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, è fondamentale sviluppare…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 982
Una domanda tra le più popolari in rete è la seguente: conviene noleggiare un’auto a lungo termine in azienda? La risposta è assolutamente positiva dal momento che, come vedremo, questa formula offre innumerevoli vantaggi economici e fiscali di cui l’azienda può godere. Oggi cercheremo di spiegare in che modo è possibile beneficiarne e quali sono i vantaggi per un’azienda che necessita di un parco auto per i propri collaboratori e dipendenti.
I tre migliori vantaggi del noleggio a lungo termine
Come ben spiegato da Gocar Noleggio lungo termine, questa formula è conveniente per almeno tre ragioni: canone mensile omnicomprensivo, detraibilità e deducibilità delle spese, sostenibilità e sicurezza. In particolare, il canone omni-comprensivo è una quota mensile altamente personalizzabile in base ai servizi di cui necessitiamo per l’auto da noleggiare.
Esso comprende tutte le incombenze che riguardano il possesso di un’auto di proprietà, che sia essa aziendale o privata. In particolare il canone si sostituisce alle spese che sosteniamo normalmente per provvedere a revisioni, bollo, assicurazione e tagliandi ma copre anche le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Benefici fiscali
Queste spese, come anticipato poc’anzi, sono detraibili e deducibili fiscalmente in base al tipo di società o azienda. Il risparmio dipende dalla tipologia del soggetto sottoscrittore che si distingue modalità d’uso strumentale, non strumentale, promiscua e pubblica.
L’uso strumentale rientra tra le finalità aziendali mentre quello non strumentale prevede l’utilizzo per finalità non solamente lavorative. Infine l’uso promiscuo intende l’utilizzo per motivi professionali e personali mentre quello pubblico riguarda l’utilizzo, per l’appunto, per finalità pubbliche.
Come funzionano le detrazioni?
Le imprese possono detrarre o dedurre il costo del noleggio a lungo termine al 100% della spesa sostenuta ma solo quando l’utilizzo sia esplicitamente aziendale. In caso contrario le agevolazioni fiscali sono previste ugualmente, ma in forma sensibilmente ridotta.
Per i lavoratori autonomi il canone è deducibile al 20% del costo sostenuto nel periodo di imposta con criterio di cassa e con tetti di valori che riguardano per lo più la tipologia del mezzo. Per esempio gli agenti o rappresentanti di commercio possono detrarre fino al 100% dell’IVA, mentre la deducibilità del costo di noleggio arriva all’80% dell’importo speso per cifre sempre al di sotto dei 3615,20€ annui.
Auto ibride e vantaggi
Le agevolazioni si moltiplicano se le aziende decideranno di noleggiare auto ibride perché queste sono ammesse nei centri storici senza il pagamento di un pedaggio e godono di particolari benefici anche rispetto ai costi di casello autostradale e parcheggio. Ovviamente le aziende offrono ampia scelta del modello di auto da noleggiare sia a privati che aziende, il che significa che godono di parchi di qualità e sicurezza garantita.
Scegliendo modelli di auto recenti e a ridotto impatto ambientale il noleggio a lungo termine di tradurrà in un ulteriore doppio beneficio rispetto alle finanze aziendali e all’ecosistema. Visti i recenti aumenti del costo del carburante appare ovvio come dotare la propria azienda di auto ibride sia la scelta preferibile per risparmiare sui costi di carburante e prestare attenzione alla tutela dell’ambiente.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 825
Quali caratteristiche valutare per scegliere una slot machine?
Dal tema alle funzioni speciali, dal valore di RTP alla volatilità ecco come scegliere le migliori slot online
Le slot machine sono tra i giochi più apprezzati dai giocatori, infatti sia le slot soldi veri, sia quelle per divertimento riscuotono molto successo sui siti dedicati. Basta dare un’occhiata alle pagine dei casinò online legali, per scoprire cataloghi di centinaia giochi, proposti da provider italiani e internazionali. Da quando sono nate, alla fine del 19° secolo, le slot machine si sono evolute tantissimo, senza però tradire i meccanismi di base del gioco: creare specifiche combinazioni tra simboli.
Le slot attualmente online sono giochi di ultima generazione, che presentano simboli e funzioni speciali, giochi bonus e grafica 3D. Tantissime le evoluzioni di questo gioco che diventa sempre più sorprendente e coinvolgente. La varietà e l’abbondanza dei titoli proposti è tale da poter confondere il giocatore. Quale gioco scegliere? Quali sono le caratteristiche da considerare nella scelta di una slot machine?
Siti e app di slot con soldi veri
Prima di approfondire le caratteristiche delle migliori slot online soldi veri, scopriamo dove trovarle. Il web offre molte risorse interamente dedicate alle slot machine, con spiegazioni guidate, da quelle con soldi reali a quelle destinate esclusivamente all’intrattenimento. In Italia il gioco d’azzardo online è perfettamente legale e dunque non si avranno difficoltà a trovare titoli molto divertenti sui siti di casinò con regolare licenza. Qui le slot proposte, oltre che molto coinvolgenti, sono anche sicure e certificate.
L’aspetto della sicurezza dei giochi è fondamentale, dato che si utilizzano soldi veri. Ebbene solo le slot machine presenti nei casinò con licenza offrono garanzie di sicurezza per quanto riguarda l’imprevedibilità e la casualità degli esiti di una giocata e il corretto funzionamento. Per riconoscere i siti sicuri e le app di slot con soldi veri, basta verificare che vi sia il logo dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e il numero di licenza per il gioco a distanza. I migliori siti oltre ad essere accessibili da desktop, sono accessibili da applicazioni che permettono di giocare da smartphone e tablet.
Le migliori slot machine con soldi veri
Tra le caratteristiche che i giocatori privilegiano, per scegliere il proprio gioco preferito, vi è il tema. Dalle classiche slot frutta, con simboli di ciliegie, limoni e prugne, le software house hanno fatto passi da gigante. Oggi i temi variano molto, si va dall’antico Egitto, ai vampiri, agli alieni. Riscuotono particolarmente successo le slot machine branded, quelle che sfruttano temi già popolari come serie TV, film, eroi dei fumetti. Ad esempio titoli come Gladiator basata sul famoso kolossal hollywoodiano, oppure Jumanji, le serie sui personaggi Marvel, per citarne alcune.
Altre caratteristiche che vengono prese in considerazione riguardano le funzionalità della slot, oltre alle combinazioni vincenti. Le moderne slot sono strutturate per divertire il giocatore con tante funzioni speciali. Vi sono simboli che possono far accadere qualcosa, o attivare speciali reazioni, come i Wild, gli Scatter e i Bonus. Spesso i rulli anziché ruotare, hanno un funzionamento che viene definito a valanga: la Tumble feature. In questo caso dopo ogni combinazione, i simboli coinvolti spariscono e lasciano spazio a nuove possibili combinazioni, sempre con la stessa puntata.
Inoltre in molti giochi particolari combinazioni di simboli possono attivare free spin, giri gratuiti spesso arricchiti da moltiplicatori delle vincite. Ancora, possono esservi dei giochi extra, in cui si sospende la modalità standard della slot e si apre una sezione di un gioco totalmente diversa con premi più ricchi.
Altra caratteristiche da valutare nella scelta della slot
Oltre alle caratteristiche che si possono intuire giocando, come il tema e le funzionalità, ve ne sono altre molto importanti da valutare nelle slot machine soldi veri. Parliamo del valore di RTP, ossia il ritorno in vincite al giocatore che determina quanta parte del totale giocato in una slot viene restituito sotto forma di premi. Questo è molto importante perché influisce sulle potenziali vincite, il cui valore minimo è stabilito per legge. Online vi sono slot dall’RTP elevatissimo, anche superiore al 98%,
Altro fattore da considerare è la volatilità di una slot, ossia la frequenza con cui il gioco attribuisce premi e l’importo medio di essi. Vi sono inoltre slot con montepremi progressivo che può raggiungere cifre molto elevate oppure slot con jackpot fisso. Tutti questi elementi vengono resi noti dal produttore delle slot, o anche dal casinò che le ospita. In questo modo i giocatori possono avere tutte le informazioni utili a scegliere il gioco più adatto alla propria esigenze.
- Galleria: